Oriental World, il Festival delle Luminarie cinesi

Oriental World

Cinecittà World, dopo l’allestimento di Halloween, si accende nuovamente, con decine di luci e colori quest’anno grazie ad una novità assoluta: Oriental World – il Festival delle Luminarie cinesi, un’intera area del parco, dove ognuno potrà essere trasportato nel cuore dell’antica Cina.

Se hai mai viaggiato con l’immaginazione verso il mondo dell’Estremo Oriente, tra draghi cinesi, lanterne e canne di bambù, il nuovo spazio dedicato all’antica Cina nel parco divertimenti di Roma avvererà le tue fantasie. Il festival internazionale di Oriental World si presenta come un’esperienza unica, che permette a grandi e bambini di essere condotti in un luogo fuori dal comune, aumentando la magia del Natale delle meraviglie di Cinecittà World.

L’inaugurazione di Oriental World

Il taglio del nastro della nuova zona del parco a tema, dedicata al mondo orientale, è avvenuto il 23 novembre, ad opera dell’Amministratore delegato Stefano Cigarini. La cerimonia di accensione delle luminarie ha avuto luogo tra spettacoli di fuoco con torce roteanti e spade infuocate, la tradizionale Danza del drago e dimostrazioni di arti marziali.

Oriental World

Le caratteristiche di Oriental World

Oriental World – il Festival delle Luminarie cinesi si presenta, quindi, come un’intera area di Cinecittà World, un percorso di circa un chilometro con 220 maxi-installazioni colorate e luminose, tra cui alcune alte fino a 8 metri. La peculiarità del parco consiste nel suo presentarsi come costituito da due grandi mondi: da un lato, si può notare l’area con il Palazzo del Drago Cinese, dall’altro quella di Oriental Wonderland. La prima area è la dimora del Re Drago del Mar Cinese Orientale, che ci permette di realizzare un viaggio sottomarino alla scoperta dei quattro mari, insieme ai suoi sudditi, tra cui i Generali Granchio, i Soldati Pesce e il Primo Ministro Tartaruga. L’area di Oriental Wonderland, invece, è un vero e proprio mondo incantato, dove si viene catapultati all’interno della mitologia cinese, tra creature mitologiche come la maestosa Fenice e il potente Xuanwu, ma soprattutto un drago cinese lungo oltre 30 metri. Per rendere l’esperienza ancora più immersiva, Oriental World ha al suo interno anche alcuni punti food a tema per gustare piatti autentici della cucina cinese.

I biglietti per Oriental World

L’area di Oriental World è aperta dalle ore 16 alle ore 21, con ultimo accesso alle 20. Inoltre, l’esperienza è inclusa nei normali biglietti di ingresso a Cinecittà World; ma, è anche possibile acquistare un biglietto specifico per il Festival delle Luminarie cinesi.

Altre iniziative a Cinecittà World

Contemporaneamente all’Oriental World, fino al 6 gennaio ci sarà il Natale di Cinecittà World, una delle attrazioni migliori da visitare a Roma in questi giorni. Le giornate trascorreranno tra mercatini di Natale, visite alla casa di Santa Claus, spettacoli sul ghiaccio e le famose Parate di Natale. Particolare quest’anno sarà anche il Presepe del Cinema (a partire dall’8 dicembre), dove accanto alle figure della Natività si potranno notare Spider Man e altri personaggi del cinema. Il parco sarà aperto anche il 25 dicembre a titolo gratuito, per permettere a tutti di trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e della spensieratezza. In occasione dell’apertura ufficiale del Giubileo, verrà qui celebrata la Santa Messa di Natale e realizzato un vero e proprio Pranzo di Natale. Per chi vorrà trascorrere l’ultimo dell’anno in compagnia, Cinecittà World organizzerà il Capodanno più grande d’Italia con cenoni a tema per grandi e più piccoli, attrazioni aperte fino a notte, concerti, discoteche e spettacoli dal vivo.

Fonte immagine: Ufficio stampa e scattate in loco

Altri articoli da non perdere
Roma ChilometroZero al Museo di Roma in Trastevere | Mostra fotografica
Roma ChilometroZero

Roma ChilometroZero, l’attesissima mostra fotografica curata da Alessandra Mauro e Suleima Autore, visitabile dal 10 ottobre 2024 al 9 marzo Scopri di più

Peter Pan – Never Stop Dreaming al Giardino delle Cascate a Roma
Peter Pan - Never Stop Dreaming al Giardino delle Cascate dell’Eur a Roma

Dal 28 giugno al 2 novembre 2025, un viaggio magico nel cuore di Roma: Peter Pan - Never Stop Dreaming Scopri di più

Festival del Teatro Classico di Formia: la X edizione presentata alla Camera
Festival del Teatro Classico di Formia: la X edizione presentata alla Camera

Nella Sala Stampa della Camera dei Deputati si è tenuta la conferenza stampa ufficiale di presentazione del Festival del Teatro Scopri di più

Dalí. Rivoluzione e Tradizione: la mostra sul padre del Surrealismo è in arrivo a Palazzo Cipolla, Roma
Dalí. Rivoluzione e Tradizione:

Con un grande evento espositivo dedicato a uno dei protagonisti assoluti dell'arte del Novecento, la Fondazione Roma, in collaborazione con Scopri di più

Simone Alessandrini Storytellers Live allo Spazio Rossellini – Recensione

Ospite dello Spazio Rossellini, Il sassofonista italiano Simone Alessandrini si esibisce Live a Roma con la sua band “Storytellers” per Scopri di più

I Primi d’Italia 2025, presentata la nuova edizione

Giovedì 5 settembre, nella cornice della Sala Cavour del Ministero dell'Agricoltura si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell'evento Scopri di più

A proposito di Claudia Monterisi

Vedi tutti gli articoli di Claudia Monterisi

Commenta