Roma Vegan City, la festa del mondo vegan ed ecosostenibile. Il racconto della 2° edizione del più grande Festival Vegano della capitale
Roma Vegan City torna per la seconda volta alla Città dell’Altra Economia – Largo Dino Frisullo. Tra street food, conferenze e cooking show, scopriamo insieme che novità ci sono quest’anno.
Che cos’è Roma Vegan City?
Alla Città dell’Altra Economia (CAE, ex-Mattatoio) è finalmente tornato Vegan City, l’evento interamente dedicato ai vegani. Dal 2 al 4 maggio 2025, nel cuore del quartiere Testaccio di Roma, abbiamo l’occasione di riflettere su un’alimentazione più sana e, soprattutto, rispettosa nei confronti degli animali. Non ci sono scuse per mancare, poiché l’ingresso è gratuito, a offerta libera! Questo Festival vegano è organizzato da Eventi Roma 2.0, dall’associazione EticArte e dall’organizzazione Eventi Roma. RadioVeg.it e Veggie Channel saranno invece i media partner.
Il programma: tra consapevolezza e intrattenimento
Il calendario di questi tre giorni è ricco di appuntamenti imperdibili. Ci sono conferenze dedicate ai diritti degli animali e al cambiamento climatico, come L’etica vegan nel mondo del lavoro, a cura di Amorum e coinvolgenti cooking show che insegnano a cucinare senza derivati animali. Da non perdere, ad esempio, l’incontro sui formaggi vegetali a cura di Vera Frux.
A completare l’esperienza, spettacoli e musica dal vivo creano un’atmosfera accogliente e positiva, come il DJ set di Daniela Martani.
E ovviamente, il cibo!
Naturalmente, a Vegan City non possono mancare gli stand dedicati allo street food. C’è spazio sia per la cucina tradizionale che per quella internazionale. Possiamo gustare, ad esempio, l’iconico panino di Flower Burger, la prima veganburgheria nata a Milano nel 2015. Se abbiamo voglia di dolce, troviamo anche pasticcerie che offrono dolci vegani, come il Banana bread o la torta Red velvet. Se si vuole fare un salto in Oriente, ci sono i classici ravioli fritti cinesi, naturalmente rivisitati in chiave vegan.
Chi invece è interessato allo shopping, troverà stand dove comprare cibi vegani da portare a casa, come marmellate, alternative vegetali ai formaggi, o biscotti.
Ma non solo stand dedicati al cibo: si possono trovare anche chioschi per comprare gioielli e portachiavi fatti a mano, cucce per cani e gatti, souvenir e piante.
Vegan City: un Festival davvero per tutti
Gli aspetti fondamentali di Roma Vegan City sono sicuramente l’accessibilità e la sensibilizzazione. Con un ingresso a offerta libera, l’area si presenta accessibile a tutti, naturalmente anche agli animali domestici.
Inoltre, è uno spazio pensato anche per i bambini poiché sono presenti numerose attività per i più piccoli, volte ad educare le nuove generazioni alla sostenibilità e al rispetto verso gli animali.
Questo Festival rappresenta un’occasione unica non solo per chi già abbraccia uno stile di vita vegano e sostenibile, ma anche per chi desidera scoprire questo mondo per la prima volta.
Fonte immagini: scattate in loco