Edward Warren Miney e Lorraine Rita Moran, semplicemente conosciuti come Ed e Lorraine Warren, una coppia di studiosi del soprannaturale e autori statunitensi, hanno fondato nel 1952 la New England Society for Psychic Research e creato un Museo dell’Occulto, custodendo oggetti legati alle loro indagini.
Esperti del paranormale, Ed e Lorraine Warren hanno investigato numerosi casi, incluso quello di Amityville. La loro storia ha ispirato serie tv e film horror.
Indice dei contenuti
I casi più famosi di Ed e Lorraine Warren
Caso | Anno | Fenomeno investigato e film ispirato |
---|---|---|
La bambola Annabelle | 1970 | Una bambola Raggedy Ann presumibilmente posseduta da uno spirito demoniaco. (The Conjuring, Annabelle) |
La famiglia Perron | 1971 | Infestazione in una fattoria a Harrisville, Rhode Island, attribuita allo spirito di Bathsheba Sherman. (The Conjuring) |
L’orrore di Amityville | 1975 | Infestazione demoniaca nella casa dove Ronald DeFeo Jr. uccise la sua famiglia. (The Amityville Horror, The Conjuring 2) |
Il poltergeist di Enfield | 1977 | Presunta attività poltergeist che affliggeva la famiglia Hodgson a Londra. (The Conjuring 2) |
Biografia di Ed e Lorraine Warren
Edward Warren Miney nacque nel 1926, mentre Lorraine Rita Moran nel 1927, entrambi in Connecticut. Tra i 5 e i 12 anni, Ed visse in una casa che egli stesso definiva infestata. Si incontrarono nel 1943 e si sposarono durante una pausa dal servizio militare di Ed nella marina. Dopo la guerra, Ed si dedicò allo studio dell’arte e iniziò a praticare la demonologia come hobby. La coppia avviò la propria carriera di investigatori dipingendo scene di case infestate, un pretesto che permetteva a Lorraine di presentarsi ai proprietari per discutere dei presunti fenomeni paranormali.
Nel 1952, fondarono la New England Society for Psychic Research (N.E.S.P.R.), un’organizzazione volta all’indagine dei fenomeni paranormali che combinava elementi religiosi e scientifici. Il team includeva scienziati, medici, poliziotti e altri professionisti.
I casi più famosi: da Amityville ad Annabelle
L’orrore di Amityville
I Warren investigarono uno dei casi più noti: l’orrore di Amityville. Tutto iniziò quando Robert DeFeo uccise la sua famiglia nel 1974. Un anno dopo, la famiglia Lutz si trasferì nella casa, ma fuggì dopo 28 giorni a causa di eventi soprannaturali. I Warren intervennero e catturarono un’immagine di un presunto spirito demoniaco. Questa storia divenne la base per il libro “The Amityville Horror” e ispirò numerosi film horror.
La famiglia Perron
Nel 1971, la famiglia Perron si trasferì in una fattoria a Harrisville, Rhode Island. Le cinque figlie raccontavano di visioni di una donna in un abito grigio e di essere state toccate da mani invisibili. I fenomeni sembravano concentrarsi sulla madre, Carolyn, culminando in una presunta possessione. Questo caso ha ispirato il film “The Conjuring”.
La bambola Annabelle
Forse il loro caso più celebre, grazie al cinema. Nel 1970, i Warren furono contattati da due infermiere per una bambola Raggedy Ann che si muoveva da sola e lasciava messaggi. I Warren conclusero che la bambola non era posseduta, ma manipolata da un’entità demoniaca che mirava a possedere una delle ragazze. Presero la bambola e la rinchiusero in una teca di vetro nel loro museo, dove si trova tuttora.
Critiche e scetticismo
Il lavoro dei Warren è stato oggetto di intenso dibattito. Scettici e investigatori del paranormale come Joe Nickell e Steven Novella hanno analizzato i loro casi, definendoli spesso “invenzioni” o “bufale”. Il caso di Amityville, in particolare, è stato ampiamente contestato, con accuse secondo cui la famiglia Lutz avrebbe inventato la storia per profitto. Nonostante le critiche, i Warren hanno sempre difeso la veridicità delle loro indagini, sostenendo di agire per aiutare le persone tormentate da forze soprannaturali.
Altre informazioni e curiosità su Ed e Lorraine Warren
I Warren erano veri investigatori del paranormale?
Ed Warren era un demonologo autodidatta (l’unico riconosciuto dalla Chiesa Cattolica, secondo lui) e Lorraine si definiva una medium e chiaroveggente. Hanno fondato la N.E.S.P.R. nel 1952 e hanno indagato su oltre 10.000 casi. Tuttavia, la loro metodologia e le loro conclusioni sono state spesso criticate dalla comunità scientifica e da altri investigatori del paranormale per mancanza di prove concrete.
I film “The Conjuring” sono basati su storie vere?
Sì, i film della saga principale di “The Conjuring” si basano sui fascicoli dei casi reali indagati dai Warren, come quello della famiglia Perron (il primo film) e il poltergeist di Enfield (il secondo). Tuttavia, la narrazione cinematografica aggiunge elementi drammatici e horror che non sempre corrispondono esattamente ai resoconti originali.
Dove si trova il museo dei Warren ed è visitabile?
Il Warrens’ Occult Museum si trova nel seminterrato della loro casa a Monroe, nel Connecticut. Contiene gli oggetti raccolti durante le loro indagini, inclusa la bambola Annabelle originale. Dopo la morte di Lorraine nel 2019, il museo è stato chiuso al pubblico a causa di problemi di zonizzazione e attualmente il suo futuro è incerto.
Fonte immagine: Freepik
Articolo aggiornato il: 30/08/2025