Favole in lingua inglese per migliorare il vocabolario: una top 7

Favole in lingua inglese per migliorare il vocabolario: una top 7

Leggere favole in lingua inglese può essere un esercizio molto utile per migliorare il livello di conoscenza della lingua anglosassone. Si tratta infatti di storie semplici che possono aiutare ad imbatterci in nuovi vocaboli, nuove strutture grammaticali ed espressioni. Leggere favole in inglese, oltre ad essere utile, può anche essere piacevole perché queste storie hanno spesso dei messaggi o delle morali che fanno riflettere; in più, hanno una connessione culturale e questo, spesso, può aiutarci a capire la cultura e i valori dei madrelingua inglesi.

Quali sono le migliori favole da leggere in lingua inglese per migliorare in nostro livello di inglese? Eccone 7!

Three Little Pigs

Se partiamo da un livello di inglese per principianti, la favola di The Three Little Pigs è semplice e facile da seguire e contiene tantissimi vocaboli utili. Leggere storie semplici come questa è essenziale per costruire una capacità di comprensione. Inoltre, la storia è ripetitiva, il che la rende ideale per i principianti. Leggendo e rileggendo la storia, potremo acquisire rapidamente familiarità con le parole e saremo in grado di comprenderla meglio.

The Ugly Duckling

The Ugly Duckling è una delle favole in lingua inglese più amate di tutti i tempi. La storia segue il viaggio di un brutto anatroccolo rifiutato dalla sua famiglia e dai suoi amici. Alla fine impara ad accettarsi per quello che è e trova la felicità nella sua nuova vita. La storia è popolare perché insegna preziose lezioni sull’auto-accettazione e la diversità. Inoltre, è scritta in un inglese semplice e facile da capire, rendendola una scelta ideale per i principianti.

Cinderella

Cinderella è una delle favole in lingua inglese più conosciute ed è spesso usata per aiutare le persone a imparare la lingua. Questa classica storia dell’infanzia parla di una giovane ragazza che viene trattata male dalla matrigna e dalle sorellastre però, con l’aiuto della sua Fata Turchina e dei suoi piccoli amici, riesce a confezionare un vestito elegante e partecipare a un ballo reale dove incontra il principe, che riesce a conquistare, e a vivere con lui felice e contenta. La storia è divertente ma anche avventurosa, ed è un ottimo modo per migliorare le abilità linguistiche in inglese.

Little Red Riding Hood

Little Red Riding Hood è tra le classiche favole in lingua inglese dell’infanzia, apprezzata da generazioni di bambini. La storia è semplice e facile da seguire e ciò la rende una scelta ideale per chi vuole migliorare il proprio inglese. La storia narra di Cappuccetto Rosso mentre viaggia attraverso i boschi per andare a visitare sua nonna. Lungo la strada, incontra un lupo affamato che cerca di mangiarla. Tuttavia, Cappuccetto Rosso può superare in astuzia il lupo e arrivare sano e salvo a casa di sua nonna. La storia è ricca di personaggi interessanti ed episodi emozionanti.

Hansel and Gretel

Hansel e Gretel è una favola senza tempo che è stata raccontata molte volte. La versione originale è stata scritta dai fratelli Grimm e da allora è stata adattata da molti autori diversi. Parla di due fratellini che sono si smarriti nel bosco e devono trovare la strada di casa. Lungo la strada, incontrano una strega malvagia che vuole mangiarli. Tuttavia, i fratelli, con astuzia, riescono a farla franca e a tornare a casa sani e salvi. La storia è interessante perché insegna preziose lezioni sull’intraprendenza e l’ingegno. Inoltre, della storia ci sono molte diverse versioni inglesi disponibili, quindi i lettori possono praticare il loro vocabolario inglese e godersi questa favola classica.

The Gingerbread Man

Gli studenti di inglese di tutte le età possono trarre beneficio dalla lettura di The Gingerbread Man. La storia non è solo divertente, ma contiene anche tante opportunità di apprendimento della lingua inglese di tutti i giorni, con l’introduzione di diversi nuovi vocaboli come “panettiere” e “pan di zenzero”. Inoltre, la semplice struttura delle frasi del libro lo rende di facile comprensione. In più, la ripetizione del libro di frasi chiave offre l’opportunità agli studenti di inglese di praticare la loro pronuncia. In definitiva, The Gingerbread Man è un’ottima scelta tra le favole in lingua inglese per coloro che desiderano migliorare l’inglese.

Aladdin

Aladdin e la lampada magica è una delle favole in lingua inglese più popolari per bambini. La storia narra di un ragazzo povero che trova una lampada magica che può esaudire qualsiasi desiderio. Con l’aiuto della lampada, Aladino diventa ricco e famoso. Tuttavia, scopre presto che la lampada è anche molto pericolosa. La storia è un semplice racconto breve ma emozionante in inglese che, tuttavia, insegna ai bambini i pericoli dell’avidità e del potere.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Il dio Ade: la divinità del regno degli Inferi
Il dio Ade: la divinità del regno degli Inferi

Una figura che compie il suo dovere al massimo delle sue capacità e che, grazie alla sua storia, ha ispirato Scopri di più

Fotografie di Sebastião Salgado: le cinque raccolte più significative
Fotografie di Sebastião Salgado: le dieci testimonianze visive

In questo articolo troverete le cinque raccolte più significative delle fotografie di Sebastiao Salgado Le fotografie di Sebastião Salgado, uomo Scopri di più

Ascesa del Nazismo: come Hitler è salito al potere
Ascesa del Nazismo, come Hitler salì al potere

Come è avvenuta l'ascesa del nazismo? La crisi del ’29 causata dal crollo della borsa di Wall Street colpisce anche Scopri di più

La storia di Marilyn Monroe: LA Donna degli anni ’50
Marilyn Monroe

La storia di Marilyn Monroe è sicuramente una delle più tormentate della storia femminile sotto diversi punti di vista. Marylin Scopri di più

Street food di Harajuku: 5 luoghi da non perdere
Dove mangiare ad Harajuku: 5 street food da non perdere

Harajuku si sviluppa tra i quartieri di Shibuya e Shinjuku e rappresenta il fulcro delle mode giovanili più estreme di tutto il Giappone. In Scopri di più

Apollo e Dafne: mito, significato e interpretazioni moderne
Apollo e Dafne

Il mito di Apollo e Dafne è una storia della mitologia greca che racconta di come il dio Apollo, figlio Scopri di più

A proposito di Costantino Gisella

Sono nata a Napoli nel 1977 e sono cresciuta con la musica di Pino Daniele, i film di Massimo Troisi e il Napoli di Maradona. Ma non sono mai stata ferma e infatti metà del mio cuore e’ nel Regno Unito dove ho vissuto per svariati anni. Dopo l’esperienza all’estero, ho deciso di iscrivermi all’ Università di Napoli “L’Orientale” (sono laureanda in Lingue e Culture dell’Europa e delle Americhe) per specializzarmi in quella che è la mia passione più grande: la letteratura anglo-americana. Colleziono dischi in vinile, amo viaggiare e non rientro mai da un posto senza aver assaggiato la cucina locale perché credo che sia il modo migliore per entrare realmente in contatto con culture diverse dalla mia.

Vedi tutti gli articoli di Costantino Gisella

Commenta