Frasi d’amore in spagnolo: le quattro più famose

La lingua spagnola ha da sempre affascinato tantissime persone, soprattutto chi utilizza e conosce le frasi d’amore del passato, ancora oggi attuali. Esistono una serie di frasi in spagnolo che raggruppate, vanno a formare una vera e propria classifica.
In quest’ottica si comprende quanto il successo della letteratura latino-americana e le vicende politiche dell’America Latina negli ultimi decenni abbiano ridato lustro a una lingua che aveva perduto una parte della sua popolarità. Inoltre, l’utilizzo delle nuove tecnologie, fortemente sviluppate in questi ultimi tempi, porta sempre più persone, ad informarsi ed acculturarsi, tramite internet.
Per quanto concerne lo spagnolo, le frasi d’amore più cliccate sono numerose, ma in questo contesto, riporteremo quelle più diffuse e belle.
Al primo posto troviamo, “Donde no puedas amar, no te demores”, frase celebre di Frida Kahlo, che significa “Dove non puoi amare, non ti fermare”; frase eloquente, fortemente metaforica, che invita a non fermarsi nei luoghi dove non c’è amore. Sicuramente è una frase dal forte valore simbolico, famosa e particolarmente utilizzata da quanti cercano in rete oppure utilizzano frasi d’amore in spagnolo.

Altra frase, al secondo posto nella classifica delle frasi d’amore in spagnolo, c’è “Todo lo que hablan de ti”, ossia “Tutto mi parla di te”. Si tratta di una frase d’amore che non necessita di troppe spiegazioni, essendo breve e coincisa; è molto utilizzata in Spagna, soprattutto nelle canzoni. D’altronde lo spagnolo è una fortemente lingua musicale, armonica, dai suoni soavi e  ricca di sfumature di significato. Ecco perché, spesso, una frase o un qualsiasi concetto espresso in lingua spagnola, potrebbe apparire più accattivante o poetica, per il solo fatto che la lingua scelta per esprimerlo sia appunto, lo spagnolo.

Al terzo posto nella classifica, troviamo: “Estar contigo o no estar contigo es lamedida de mi tiempo”, che significa, “Stare con te o non stare con te è la misura del mio tempo”. Si tratta di una frase di Jorge Luis Borges, il quale non descrive l’amore in maniera diretta ma come se fosse una dedica rivolta all’amato di chi scrive.

Al quarto posto, citiamo una frase di Pablo Picasso: “El amor es el mayor refrigerio de la vida”, che significa “L’amore è il maggior rinfresco della vita”. Una delle poche frasi nella quale il celebre artista non rivela il suo spirito mai accontentabile. Egli stesso più volte affermò: “morirò senza essere amato”. In questa prospettiva, tale frase d’amore in spagnolo, diventa ancora più significativa, soprattutto perché riferita ad una personalità famosa ed inquieta come il pittore iberico.

All’ultimo posto una frase che rappresenta l’emblema dell’amore nell’esistenza umana. La frase è di George Sand, ed è la seguente: Solo hay una felicidad en la vida – amar y ser amado, ossia. Essa significa: “C’è solo una felicità nella vita: amare ed essere amati”. La frase in questione è dunque davvero perfetta per tutti coloro che in fondo al loro cuore sono convinti che l’amore sia la forza che si cela dietro ogni gesto e ogni umano desiderio.

Frasi d’amore in francese: 20 bellissime

Le quattro frasi riportate, sono quelle più utilizzate e maggiormente conosciute, tra le frasi d’amore in spagnolo; esse non sono troppo lunghe, colme di un significato profondo, e caratterizzate da una certa musicalità che le rende ancora più belle sia da leggere che da ascoltare.

Fonte immagine: https://www.alfemminile.com/coppia/frasi-d-amore-bellissime-s2394835.html

Leggi anche: “Frasi d’amore, le 10 più belle” – “Frasi d’amore in napoletano” – “Frasi d’amore in latino

Foto di Pixabay

Altri articoli da non perdere
Chi sono i perbenisti: l’etimologia di una parola
Frasi di delusione e rabbia, le migliori 50

Perbenisti: parola che significa atteggiamento, modo di vivere di chi desidera apparire una persona raccomandabile secondo la morale borghese, comportandosi Scopri di più

Donna etrusca, libertà ed emancipazione nel mondo antico
donna etrusca

Non tutte le donne del mondo antico erano recluse in casa. La donna etrusca era ricca, libera e aveva gli Scopri di più

Tombini in Giappone: quando l’arte diviene funzionale
Tombini in Giappone: quando l’arte diviene funzionale

Qualunque persona che sia andata in Giappone non ha potuto fare a meno di notare come, nelle varie città giapponesi, Scopri di più

Poesie sulla Luna: 7 tra le più belle, magiche, profonde ed evocative
Poesie sulla Luna: 7 tra le più belle, magiche, profonde ed evocative

Poesie sulla luna, le nostre preferite La Luna. Quest’incantevole, incostante e meraviglioso satellite! Musa ispiratrice di poeti, racconti, sceneggiature e Scopri di più

Il Natale e i legami con gli altri, una festività che li rafforza
Il Natale e i legami

Il Natale è strettamente associato ai legami con gli altri, è uno dei momenti dell'anno in cui trascorriamo del tempo Scopri di più

Chi è San Giuseppe Moscati: vita e miracoli
San Giuseppe Moscati: vita e miracoli

Oltre San Gennaro, il patrono della nostra Napoli, festeggiamo il 16 novembre San Giuseppe Moscati, ma chi è? Perché viene Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta