I benefici dell’apprendimento delle lingue straniere, quali sono?

I benefici dell'apprendimento delle lingue, quali sono?

Scopriamo insieme i benefici psicologici dell’apprendimento delle lingue straniere per l’essere umano!

Se consideriamo i benefici dell’apprendimento di una nuova lingua, scopriremo che vanno oltre la semplice comunicazione e comprensione di un ambiente culturale diverso. Imparare una nuova lingua contribuisce allo sviluppo della mente e della personalità e incide positivamente sulla salute mentale e sulle emozioni dell’individuo. Inoltre: 

1. Aumenta il QI

Molti scienziati hanno confermato che le persone che padroneggiano più di una lingua hanno un’intelligenza e delle capacità mentali maggiori rispetto ad altre, perché il loro cervello rimane sempre in uno stato di attività e analisi.

2. Protegge dal morbo di Alzheimer

Tra i benefici dell’apprendimento delle lingue vi è quello di proteggere una persona dallo sviluppo della malattia di Alzheimer, considerata una delle malattie più pericolose del nostro tempo. Memorizzare molte lingue contribuisce a mantenere il funzionamento permanente delle cellule cerebrali e le protegge dalla debolezza e dal declino.

3. Aumenta la fiducia della persona in se stessa

Una persona che parla fluentemente molte lingue ha una grande fiducia in se stessa, e questo è dovuto al suo sentimento di costante apertura, che si riflette in tutte le persone intorno a lui che lo guardano con grande ammirazione.

4.  Aumenta la capacità di pensare in modo logico

Tra i benefici dell’apprendimento delle lingue, una persona che parla fluentemente molte lingue è caratterizzata da una grande apertura verso culture diverse, e questo gli conferisce una grande capacità di pensare in modo logico e risolvere vari problemi in sospeso, perché è desideroso di vedere le cose come sono, lontano da tutte le influenze esterne.

5. Permette di raggiungere l’autocompiacimento

Questo è un altro tra i benefici legati all’apprendimento di una lingua ed è la questione più importante, poiché una persona che impara molte lingue si sente soddisfatta di se stessa, e della sua elevata capacità di superare le difficoltà per ottenere ciò che desidera.

Gli aspetti positivi dell’apprendimento delle lingue socialmente straniere

Se consideriamo i benefici dell’apprendimento delle lingue, ci renderemo conto che vanno oltre i limiti del contatto e della comunicazione personale. Imparare una nuova lingua aiuta a costruire i rapporti, collega la comunicazione tra culture diverse e migliora la comprensione e la cooperazione globale. La capacità di parlare una lingua straniera consente alle persone di comunicare con altri provenienti da contesti culturali diversi e aprire un nuovo orizzonte per quanto riguarda le relazioni sociali. Di seguito apprendiamo gli aspetti positivi dell’apprendimento di una lingua nuova:

1. Comunicazione con il mondo esterno

I benefici dell’apprendimento delle lingue conferiscono ad una persona un’elevata capacità di comunicare in modo costruttivo con il mondo esterno e con le persone lontane dalla sua società con grande scioltezza. Tra i benefici c’è anche la capacità di costruire amicizie con persone che differiscono da lui in tutto, in modo da poter conoscere meglio i loro usi e costumi.

2. Comodità durante il viaggio

Una persona che è abile nel parlare diverse lingue internazionali può viaggiare ovunque nel mondo facilmente e comodamente senza essere esposto a problemi legati ad incomprensioni e incapacità di comunicare con le persone in quel luogo, e questo è ciò che gli fa godere di più i suoi viaggi-

3. Ottenere buone opportunità di lavoro

I manager di solito vogliono assumere persone che abbiano la capacità di parlare diverse lingue, più di altre. Quindi, la padronanza di diverse lingue da parte di una persona gli aprirà  grandi opportunità per ottenere il lavoro dei sogni ovunque nel mondo.

4. Stabilire relazioni sociali fruttuose

L’apprendimento delle lingue aiuta una persona a rafforzare le sue relazioni e i suoi legami sociali, non solo nella società in cui vive, ma anche in varie società globali, e la maggior parte di queste relazioni sono fruttuose e costruttive per lui e per gli altri.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Hemingway e Agnes: la storia d’amore a Milano che ispirò Addio alle armi
Hemingway e Agnes: la storia d'amore a Milano che ispirò Addio alle armi

Esistono amori e storie romantiche che ispirano film e racconti meravigliosi. Esistono muse che ispirano fantasie e libri ricolmi di Scopri di più

Figure femminili nella mitologia greca: le 10 più importanti
Le figure femminili nella mitologia greca: miti e simboli

Le 10 figure femminili più importanti della mitologia greca: dee, eroine e mostri La mitologia greca è ricca di figure Scopri di più

I 4 più bravi ballerini italiani di sempre
I 4 più bravi ballerini italiani di sempre

Le eccellenze della danza italiana: chi sono ballerini più famosi di sempre La danza è da sempre uno dei mezzi Scopri di più

Nascita della prospettiva, cos’è e chi l’ha inventata
Brunelleschi e la nascita della prospettiva: la resa della tridimensionalità secoli prima della fotografia

La nascita della prospettiva, nello specifico centrale o lineare, è dovuta all’architetto fiorentino Filippo Brunelleschi, considerato uno dei protagonisti del Scopri di più

Ding Ling e il Diario della signorina Sofia
Ding Ling e il Diario della signoria Sofia

Ding Ling (丁玲), pseudonimo di Jiang Bingzhi, è stata tra le prime scrittrici femministe cinesi. Fu protagonista della cosiddetta prima Scopri di più

Frasi sulla furbizia: le più memorabili di autori, artisti e filosofi
Frasi sulla furbizia. 10 tra le più memorabili

Le frasi sulla furbizia riflettono le diverse opinioni su questo controverso atteggiamento umano. Diversi autori, artisti e filosofi si sono Scopri di più

A proposito di Ebtehaal Gaddafi

Vedi tutti gli articoli di Ebtehaal Gaddafi

Commenta