Letteratura erotica: i 6 libri consigliati

Letteratura erotica

La letteratura erotica è un genere letterario oggi in ascesa, soprattutto grazie al pubblico femminile, appassionato del genere. Questo tipo di letteratura descrive in modo esplicito e dettagliato la sessualità umana, e lo fa sotto forma di racconti, romanzi o poesie. È un genere che ha radici antiche e ha mantenuto una presenza costante nella cultura mondiale.
La letteratura erotica viene considerata un’arte, ma spesso, da tempo, è oggetto di controversie e censura, poiché alcune opere possono essere considerate oscene o pornografiche, in particolare se mostrano atti sessuali violenti o non consensuali. Nonostante ciò, molte opere di letteratura erotica sono state apprezzate per la loro bellezza estetica e la loro capacità di esplorare la sessualità umana in modo sensuale e senza alcun giudizio.

Sono molte le opere di letteratura erotica famose, tra queste ci viene da menzionarne e raccomandarne sei: Lolita di Vladimir Nabokov, Delta di Venere di Anaïs Nin, Il giardino profumato di Sheikh Nefzaoui, Le undici mila verghe di Guillaume Apollinaire, Fanny Hill di John Cleland e Cinquanta sfumature di grigio di E.L. James.

Lolita

È un’opera scritta da Vladimir Nabokov, fu pubblicata per la prima volta nel 1955 ed è considerato un classico letterario (e della letteratura erotica), questo romanzo erotico racconta la storia di un uomo maturo che si innamora di una giovane ragazza, di soli 12 anni. Il suo nome è Dolores, ma lui la soprannomina “Lolita”. I temi di questo romanzo sono l’ossessione, la corruzione, il desiderio ed è stato oggetto di molte controversie nel corso degli anni, ma, nonostante ciò, è considerato un capolavoro della letteratura inglese.

Delta di Venere

È una raccolta di racconti erotici della scrittrice Anaïs Nin. Fu scritto negli anni ’40, ma fu poi pubblicato postumo nel 1977. Questo libro racconta le avventure sessuali e i vari incontri tra uomini e donne, soprattutto quelli della protagonista, una giovane donna americana che vive a Parigi. “Delta” è la lettera greca simbolo di femminilità, da qui il nome dell’opera.

Il giardino profumato

È un manuale arabo sul sesso, scritto dall’autore tunisino di Sheikh Nefzaoui nel XV secolo. Questo manuale erotico descrive in modo esplicito le pratiche sessuali dell’epoca e fornisce consigli su come migliorare la propria vita sessuale, includendo sezioni su posizioni sessuali, preliminari e altri argomenti intimi. È un testo ancora letto e studiato oggi, ed è un esempio di letteratura erotica molto influente sia nella letteratura araba che in quella occidentale.

Le undici mila verghe

È un romanzo erotico scritto dall’autore francese Guillaume Apollinaire. Pubblicato nel 1907, questo libro è una raccolta di racconti erotici che esplorano la sessualità umana in modo provocatorio. La storia ruota attorno al protagonista, Monsieur de Rollet, un diplomatico che viene coinvolto in una società segreta che pratica la devianza sessuale, compreso il sadomasochismo. Il racconto è stato condannato per il suo contenuto esplicito ma allo stesso tempo è stato elogiato per la sua audacia tanto da essere poi adattato per la messa in scena del cinema e del teatro.

Fanny Hill

È un romanzo erotico dell’autore britannico John Cleland. Pubblicato nel 1748 è considerato uno dei primi romanzi pornografici della storia e racconta le avventure sessuali di una giovane prostituta. Fanny Hill è una giovane donna che va a Londra per lavorare come prostituta e sperimenta una serie di avvincenti avventure sessuali. L’autore è stato arrestato e processato per oscenità, infatti il romanzo è stato bandito in Gran Bretagna e negli Stati Uniti a causa dell’oscenità dei suoi contenuti. Oggi, Fanny Hill è considerato un classico della letteratura erotica ed è stato adattato per il cinema, il teatro e la televisione.

Cinquanta sfumature di grigio

È un romanzo d’amore erotico bestseller dell’autore britannico E.L. James. Pubblicato per la prima volta nel 2011, racconta la storia d’amore tra Anastasia Steele e un ricco uomo d’affari, Christian Grey, che la introduce al BDSM ed altre forme di sperimentazione sessuale. Il successo di questo romanzo ha generato una trilogia di romanzi dal successo esorbitante. La serie “Fifty Shades” ha acceso il dibattito su cosa costituisca l’erotismo “buono” o “cattivo”, ed è stata elogiata da alcuni per aver spinto i confini e consentito alle donne di abbracciare la propria sessualità.

Voi conoscevate questi 6 capolavori della letteratura erotica?

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
L’affascinante storia della Cona dei Lani (Napoli)
Cona dei Lani

La storia della Cona dei Lani della Chiesa di Sant’Eligio a Napoli è una storia così affascinante, ma così ancora Scopri di più

Opere di Andy Warhol: 4 da conoscere
opere di andy warhol

Le opere di Andy Warhol sono considerate tra quelle di maggiore importanza nella Pop Art. Ma cos’è la Pop Art? Scopri di più

I contributi scientifici all’internazionalizzazione: i 4 modelli
I contributi scientifici all'internazionalizzazione

modello OliI contributi scientifici all'internazionalizzazione tentano di fornire dei modelli per l'espansione estera delle imprese. Vediamo in questo articolo i Scopri di più

Abbigliamento islamico femminile: tradizioni e usanze
abbigliamento islamico femminile: tradizioni e usanze

Quando parliamo delle regole dell'abbigliamento islamico femminile, ci riferiamo a un insieme di norme e consuetudini che hanno radici nel Scopri di più

Cos’è il dark tourism: il fenomeno del turismo macabro
Dark tourism cos'è e quando nasce

L’essere umano, per sua natura, non può fare a meno di andare alla ricerca di emozioni forti ed è sempre Scopri di più

Piatti tipici nepalesi: 4 da assaggiare
piatti tipici nepalesi

La cucina nepalese è un mix di sapori e tradizioni di altri Paesi, in particolare dell'India, Cina e Tibet. Questo Scopri di più

A proposito di Elisabetta Giordano

Sono Elisabetta Giordano, ho 23 anni e vivo a Napoli da 4 anni. Originariamente sono del capoluogo di regione più alto d’Italia, Potenza, in Basilicata. Studio Arabo e Spagnolo presso l’università degli studi di Napoli “L’Orientale” e lavoro presso un bar. Scrivo di qualsiasi cosa da quando sono bambina, diciamo che è una mia passione.

Vedi tutti gli articoli di Elisabetta Giordano

Commenta