
Poesia araba: la bellezza della lingua e della cultura
Come e quando nasce la poesia araba? La poesia araba (لشعر العربي) ha una lunga …
Poesia araba: la bellezza della lingua e della cultura Scopri di piùLa rinascita della cultura
Come e quando nasce la poesia araba? La poesia araba (لشعر العربي) ha una lunga …
Poesia araba: la bellezza della lingua e della cultura Scopri di piùDio Bes è una divinità dell’antica religione egizia, venerata principalmente nella regione del Fayyum. Era …
Dio Bes: curiosità e storia della divinità egiziana Scopri di piùCosa si intende con “diaspora” e cos’è la diaspora ebraica? La nascita delle migrazioni ebraiche …
Diaspora ebraica: perché c’è stata, quando e dove Scopri di piùBisessuali e pansessuali, due definizioni diverse C’è così tanta differenza tra l’essere bisessuale ed essere …
Bisessuali e pansessuali: quali sono le differenze? Scopri di piùLetteratura e memoria: una riflessione. Nella vita umana c’è una continua lotta per la memoria. …
Letteratura e memoria da Marcel Proust a Primo Levi Scopri di più“Il mondo è nostro” è il titolo del nuovo capolavoro di Tiziano Ferro, lanciato su …
Il mondo è nostro, recensione del nuovo album di Tiziano Ferro Scopri di piùChe cos’è l’epica medievale cavalleresca? Scopriamolo insieme! Il Medioevo, dal punto di vista storico, artistico …
Che cos’è l’epica medievale cavalleresca? Scopri di piùAmore e morte sono due temi che spesso si accompagnano. L’amore è un argomento molto …
Amore e morte nella Divina Commedia Scopri di piùNatale per i musulmani: si festeggia o no? Come ben sappiamo, il Natale è una …
Il Natale per i mussulmani, si festeggia? Scopri di più