Natale negli USA: cosa si mangia, usanze e tradizioni 

Natale negli USA: cosa si mangia, usanze e tradizioni

Il Natale negli USA è una delle feste più aspettate: i cittadini americani si preparano per mesi aspettando con ansia l’avvenimento del Natale, quasi da far venir voglia di trasferirsi lì per le vacanze. Per loro il Natale è una cosa seria, e questo lo si può notare da tantissime cose.

Decorazioni  di Natale negli USA

Al primo posto, tra le cose più belle in assoluto, c’è sicuramente il modo in cui i cittadini americani decorano le loro case, è quasi come se fosse una competizione a chi decora la casa più bella: giardini pieni di luci a forma di Babbo Natale, renne, e chi più ne ha più ne metta.

Il Natale negli USA viene vissuto intensamente dai cittadini, e ognuno dei 50 Stati ha le proprie usanze e le proprie differenze.

A New York, ad esempio, viene organizzata una visita guidata per ammirare le spettacolari illuminazioni natalizie nei più famosi quartieri newyorkesi, o ancora al Rockefeller Center viene illuminato un grandissimo albero natalizio con una cerimonia di accensione, come per dare il via alle feste natalizie. A questa cerimonia possono partecipare tutti, è gratuita, ed è trasmessa anche in diretta Tv. Per questo Natale 2023 l’albero sarà illuminato dal 29 novembre fino poi agli inizi di gennaio, quindi fino al termine delle feste natalizie.

Usanze 

Come accade qui in Italia, anche negli Stati Uniti si aspetta l’arrivo di Babbo Natale la notte della Vigilia di Natale, pronto a consegnare i regali a tutti i bambini, che in cambio lasciano un bicchiere di latte e dei dolcetti per ringraziare sia Babbo Natale che le sue renne capitanate dalla più famosa: Rudolph.
Tra le altre tradizioni del Natale negli USA è solito costruire casette di pan di zenzero, ricoperte poi da glassa e da altri zuccherini, pronte per poter essere mangiate da tutta la famiglia. Altra cosa che gli americani amano preparare durante le festività natalizie sono sicuramente i biscotti di Natale che prendono la forma di alberi, ghirlande e/o stelle. Elf on the Shelf:  una tradizione americana che sta arrivando pian piano anche in Italia. Deriva da un libro per bambini di Carol Aebersold e sua figlia Chanda Bell. La tradizione vuole che il giorno del Ringraziamento questo elfo venga posizionato su una mensola a sorvegliare i bambini e la notte di Natale prende poi vita e racconta a Babbo Natale se i bambini si sono comportati bene o male.

Essendo un paese multietnico, è chiaro che il Natale negli USA venga celebrato in maniera diversa da famiglia a famiglia seguendo le proprie tradizioni che, ovviamente, non sono tutte uguali.

Tradizioni di Natale in Europa, le 8 più particolari

Cosa si mangia a Natale negli USA? 

Gli americani amano riunirsi tra amici e parenti, e durante il pranzo natalizio si è soliti mangiare il tacchino arrosto ripieno accompagnato dal purè di patate, verdure e salse di tutti i tipi, la cui salsa di mirtilli è la più famosa. 
Il pranzo natalizio ricorda molto quello del Giorno del Ringraziamento, altra festa super importante per gli americani. 
Di tutto questo periodo del Natale negli USA, il protagonista assoluto del pranzo natalizio è senza dubbio il tacchino e per finire il pranzo si conclude con dei dolci tipici come il Christmas Pudding, un dolce a base di uvetta che viene solitamente servito con una salsa al brandy. In aggiunta nella lista dei dolci troviamo anche le Mince Pies, dolcetti tipici inglesi a base di frutta secca, spezie e mele. Secondo la tradizione questi piccoli dolcetti sono i preferiti di Babbo Natale.

Concludendo, tra le bevande tipiche del periodo natalizio troviamo in cima alla classifica l’eggnog, noto anche come latte di gallina e gli ingredienti principali sono: latte, uova e noce moscata.

Fonte immagine: Pexels 

Altri articoli da non perdere
Learner autonomy: nuovi approcci per l’apprendimento delle lingue straniere a scuola
Learner autonomy

Attraverso il concetto di autonomia, di learner autonomy, si tende a far affermare un nuovo approccio in quello che è Scopri di più

Renna Rudolph: storia e caratteristiche
Renna Rudolph: storia e caratteristiche

Il nostro amato Babbo Natale, nella notte stellata del 25 dicembre, si mette all’opera per consegnare i regali a tutti Scopri di più

Arteterapia, cos’è e quali sono i reali benefici
arteterapia

Nata intorno al 1940, l’arteterapia è un percorso di aiuto e di sostegno alla persona che, attraverso la materia artistica Scopri di più

Borgo di Pentidattilo (Reggio Calabria): tradizioni, storia e folklore
Il borgo di Pentidattilo tra tradizioni, storia e folklore

Pentidattilo, chiamato anche Pentedattilo, è un piccolo borgo frazione del comune di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria. Scopri di più

Gli anglicismi in spagnolo: traduzioni e adattamenti
Gli anglicismi nella lingua spagnola: traduzioni e adattamenti

Gli spagnoli hanno da sempre un rapporto particolare con l’inglese e gli anglicismi. Gli anglicismi sono prestiti linguistici dall’inglese in Scopri di più

La storia di Galvarino, l’uomo con le spade al posto delle mani
La storia di Galvarino, l'uomo con le spade al posto delle mani

La storia di Galvarino è un racconto di forza e straordinaria determinazione. Fu un comandante guerriero del popolo Mapuche, il Scopri di più

A proposito di Agata Tartataglione

Vedi tutti gli articoli di Agata Tartataglione

Commenta