
Stereotipi norvegesi: i 3 più diffusi
Dopo aver visto gli stereotipi sui napoletani, sugli americani e spagnoli, passiamo a quelli sui norvegesi. Da …
Stereotipi norvegesi: i 3 più diffusi Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Dopo aver visto gli stereotipi sui napoletani, sugli americani e spagnoli, passiamo a quelli sui norvegesi. Da …
Stereotipi norvegesi: i 3 più diffusi Scopri di piùLe chiese di Palermo sono ricche di storia e uniscono diversi stili artistici: dall’arabo-normanno al …
Le chiese più belle di Palermo: 4 da visitare Scopri di piùParigi, una delle capitali europee più amate, è ricordata nell’immaginario collettivo per il suo fascino …
Trappole turistiche di Parigi: 5 da evitare Scopri di piùNara, antica capitale del Giappone, si trova nel Kansai, nell’isola di Honshū. Città dall’antico e …
Nara (Giappone): cosa vedere e piatti tipici Scopri di piùIl regno Yamatai è ancora oggi tra gli argomenti di ricerca più dibattuti di storici …
Il regno Yamatai: l’antico Giappone tra mistero e storia Scopri di piùDal 25 aprile scorso a Venezia è entrato in vigore il biglietto di ingresso e …
Biglietto di ingresso a Venezia: misura necessaria o spropositata? Scopri di piùIl Gattopardo di Tomasi di Lampedusa è un romanzo che ebbe grande successo e fu …
Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa: dalla letteratura al cinema Scopri di piùLa prefettura di Okayama, nell’isola di Honshū in Giappone, è caratterizzata da una natura meravigliosa …
Okayama (Giappone): cosa vedere e piatti tipici Scopri di piùNel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, distante all’incirca 2810 km da Città del Capo in Sudafrica, …
Tristan da Cunha: l’isola più remota al mondo Scopri di piùDurante il periodo degli stati combattenti, in Cina, si assiste al fiorire di una grande …
La filosofia di Xunzi: la natura umana è malvagia Scopri di più