
Amore e Psiche in scena al Tunnel Borbonico
Tufo e fiaccole, arpa e violino, poesia e mito. Questi sono gli ingredienti di Chimera. …
Amore e Psiche in scena al Tunnel Borbonico Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Tufo e fiaccole, arpa e violino, poesia e mito. Questi sono gli ingredienti di Chimera. …
Amore e Psiche in scena al Tunnel Borbonico Scopri di piùLo Stabia Teatro Festival è un avvenimento culturale di cui si sentiva il bisogno per …
Stabia Teatro Festival: cultura e arte a Castellammare Scopri di piùIn perfetto stile metropolitano, arriva anche a Napoli la pausa-pranzo all’insegna dell’arte e della musica. …
MADReat. Il nuovo modo di fare pausa-pranzo a Napoli. Scopri di piùIl terzo spettacolo della stagione 2014/2015 del teatro Il Primo, Il ladro ovvero Tazio mariuolo …
Il ladro ovvero Tazio mariuolo gentiluomo Scopri di piùDomenica 2 novembre. Prima domenica del mese. Via libera alla cultura. Continua l’applicazione della norma …
Prima domenica del mese, tutti al museo! Scopri di piùL’Internazionale opera di Roberto Bracco torna sul palcoscenico a distanza di cento anni dalla sua …
“L’Internazionale” di Roberto Bracco: tra canzonette e realtà Scopri di piùPaolo Simoni, cantautore e compositore distinto già da tanti successi, ha l’innata capacità di creare …
Paolo Simoni: il coraggio e l’incanto della musica Scopri di piùL’editore Domenico Cosentino, che in realtà vedrete non definirsi tale, è il fondatore della ’round midnight edizioni, uno …
Editore o bibliofilo? Intervista a Domenico Cosentino Scopri di piùLa Biennale di Venezia è più giovane, su immagine della Biennale d’Arte ha assunto sempre …
Biennale e Fundamentals, una mano tesa al futuro Scopri di piùLe Strisce sono una band giovane, originale, esplosiva. Le Strisce sono Davide Petrella (voce, chitarra), …
Le Strisce, una band che sa “guardare” Scopri di più