
James Senese: fotostoria di Augusto De Luca
In quanti brani musicali di Pino Daniele abbiamo ascoltato e gustato quel sassofono che li …
James Senese: fotostoria di Augusto De Luca Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
In quanti brani musicali di Pino Daniele abbiamo ascoltato e gustato quel sassofono che li …
James Senese: fotostoria di Augusto De Luca Scopri di piùVienna, con i suoi parchi naturali, è la capitale dell’Austria, nonché una città ricca di …
Parchi naturali più belli di Vienna: i 3 da non perdere Scopri di piùLa flagellazione di Cristo è uno dei dipinti più celebri e enigmatici di Piero della …
La flagellazione di Cristo di Piero della Francesca: analisi e significato Scopri di piùLa pittura Yōga (洋画), letteralmente “pittura in stile occidentale”, è una corrente artistica giapponese nata …
Pittura Yōga: l’arte giapponese incontra l’Occidente Scopri di piùLa pittura paesaggistica è un genere artistico che ha come soggetto principale la rappresentazione della …
La pittura paesaggistica: cos’è, stile ed esponenti Scopri di piùGeorges Rouault (1871-1958) è stato un pittore francese, tra i più originali, tormentati e intensi …
Opere di Georges Rouault: 4 da conoscere Scopri di piùLondra è una città incredibilmente fotogenica, con un mix unico di storia, architettura, cultura e …
Posti Instagrammabili a Londra: 4 luoghi iconici Scopri di piùTarsia è un piccolo borgo di origine medievale situato in provincia di Cosenza, nel cuore …
Cosa vedere a Tarsia: 4 luoghi del piccolo borgo calabrese Scopri di piùChristopher Marlowe (1564-1593) è stato un drammaturgo, poeta e traduttore inglese, considerato uno dei più …
Chi era Christopher Marlowe, celebre drammaturgo inglese Scopri di piùPresentiamo due tra le opere di Fernand Léger più significative, rappresentative del suo stile e …
Opere di Fernand Léger: 2 da conoscere Scopri di più