Curiosità su Emma Thompson: 5 da conoscere

Classe 1959, Emma Thompson è un’attrice e sceneggiatrice britannica, nata a Londra. Sin da subito si appassiona al mondo della recitazione entrando nel gruppo teatrale del suo College di Cambridge, Cambridge Footlights. Inizia la sua vera e propria carriera sullo schermo, nel 1989, con la trasposizione cinematografica della tragedia shakespeariana dell’Enrico V; negli anni Novanta si conferma una star internazionale con il suo ruolo all’interno del film Casa Howard, affiancata dal mito del cinema Anthony Hopkins. Nella sua vita artistica, ormai da quarant’anni in ruoli importanti ed emblematici dell’industria, è stata scelta per molte parti in pellicole storiche e letterarie, difatti compare in: Molto rumore per nulla (1993), Ragione e sentimento (1995), la saga di Harry Potter (2004-2011), Nanny McPhee- Tata Matilda (2005), La bella e la bestia (2017), e Crudelia (2021). Ora scopriamo insieme 5 curiosità su Emma Thompson.

1. Il matrimonio concluso

Sposò, nel 1989, l’attore e regista Kenneth Branagh, conosciuto sul set della serie della BBC Fortunes of War, nel suo primo ruolo per Emma da attrice drammatica. I due collaborano in diversi film in cui Branagh è anche regista, come ad esempio l’Enrico V, L’altro delitto, Gli amici di Peter, e anche il famoso Molto rumore per nulla. Sorprendentemente, però, il matrimonio fra i due attori si conclude bruscamente, rilevata la relazione di Branagh con una collega della Thompson: Helena Bonham Carter, divorziando quindi nel 1995.

2. L’amore ritrovato

L’amore di Emma Thompson si sviluppa sempre sul grande schermo: difatti, nel 2003 sposa il collega attore Greg Wise, conosciuto sul set di Ragione e sentimento, e con il quale continua ad avere una relazione coniugale stabile e duratura.

3.La maternità

Per l’attrice inglese è stata una fase della sua vita dura e agognata, ma risoltasi in un lieto fine, quando nel 1999, attraverso fecondazione artificiale, è nata la sua primogenita Gaia. Essendo, assieme al marito Greg Wise, grandi attivisti in campo sociale, sostenitori in prima linea di ActionAid, divenuta poi sua ambasciatrice nel 2000, nel 2003 la coppia ha adottato un bambino ruandese, ex soldato.

4. I riconoscimenti

Emma Thompson ha ricevuto molti riconoscimenti, tra i più prestigiosi nel suo ambito. L’attrice, nel suo primo film che l’ha consacrata come talento internazionale, Casa Howard (1992), ha ricevuto il suo primo Golden Globe come migliore attrice protagonista e l’Oscar nella stessa categoria. Non sono mancati poi i premi anche al suo talento di sceneggiatrice: nel 1996, per il film Ragione e sentimento, l’attrice si aggiudica il Golden Globe alla migliore sceneggiatura, e anche qui, l’Oscar per la migliore sceneggiatura non originale, in cui era candidata, senza però vincerlo, all’Oscar come miglior attrice protagonista. È vincitrice, inoltre, di due David di Donatello, un Leone d’oro, due premi BAFTA e un Emmy.

5.Il titolo onorifico

Tra le varie curiosità su Emma Thompson, è di grande importanza anche l’onorificenza di Dama Commendatore dell’Ordine dell’Impero britannico, per, citando, “i servizi all’arte drammatica”, ricevuta nel giugno 2018.

Fonte immagine: Elena Ternovaja – Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Erasmus a Murcia: la mia esperienza
Erasmus a Murcia: la mia esperienza

L'Erasmus è una grande opportunità, offerta e finanziata dall'Unione Europea, per cambiare un attimo aria e vivere una nuova esperienza Scopri di più

Gli angeli nella mitologia: in diverse culture e religioni
Gli angeli nella mitologia

Gli angeli nella mitologia: ruolo e caratteristiche in diverse culture e religioni Gli angeli sono figure celesti presenti in molte Scopri di più

Nascita degli Stati nazionali: le date più importanti
Nascita degli Stati nazionali: le date più importanti

La nascita degli Stati nazionali in Europa: un'epoca di trasformazioni Tra il XII e il XV secolo, l'Europa fu teatro Scopri di più

Paxos e Antipaxos: due perle dello Ionio tutte da scoprire
Paxos e Antipaxos: due perle dello Ionio tutte da scoprire.

Paxos e Antipaxos, due piccole ma affascinanti isole greche che spuntano nel Mar Ionio, a poche miglia dalle coste italiane Scopri di più

Musei da visitare ad Arezzo: i 3 consigliati
Musei da visitare ad Arezzo: i 3 consigliati

Arezzo è una provincia toscana, conosciuta per essere stata uno dei più importanti centri della civiltà etrusca e per aver Scopri di più

Quartieri da visitare a Melbourne, i 3 più belli
Quartieri da visitare a Melbourne, i 3 più belli

Melbourne è una vivace città australiana che offre tanto da vedere ai suoi visitatori: oltre ai monumenti e alle attrazioni Scopri di più

A proposito di Elisabetta Gragnano

Vedi tutti gli articoli di Elisabetta Gragnano

Commenta