Cosa vedere a Nizza: guida alle 7 attrazioni imperdibili<

cosa vedere a nizza

Nizza è una delle gemme della Costa Azzurra, una città che fonde l’eleganza francese con un’inconfondibile atmosfera mediterranea. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2021 come “città di villeggiatura invernale della Riviera”, Nizza affascina con la sua iconica Promenade des Anglais e il suo centro storico, il Vieux Nice. La sua cucina, un delizioso mix di sapori provenzali e italiani, completa un’esperienza di viaggio indimenticabile. Se vi state chiedendo cosa vedere a Nizza, questa guida fa per voi.

Le attrazioni imperdibili di Nizza

Attrazione Cosa non perdere
Promenade des Anglais Passeggiare lungo i 7 km del lungomare e sedersi sulle iconiche sedie blu
Colline du Château La vista panoramica sulla Baia degli Angeli e la cascata artificiale
Vieux Nice e Cours Saleya Perdersi nei vicoli colorati e visitare il mercato dei fiori e dei prodotti locali
Place Masséna La pavimentazione a scacchiera, la Fontana del Sole e le statue “Conversation à Nice”
Museo Matisse Una delle più grandi collezioni al mondo dell’artista che visse a Nizza per decenni

1. Promenade des Anglais

La Promenade des Anglais è il simbolo di Nizza, un elegante lungomare di 7 chilometri che si estende dalla Collina del Castello fino all’aeroporto. Finanziata dalla comunità inglese nell’Ottocento, è oggi il cuore pulsante della città. Lungo il suo percorso si trovano spiagge libere e stabilimenti balneari, hotel di lusso come il Negresco e le iconiche sedie blu (chaises bleues), perfette per ammirare la Baia degli Angeli.

Promenade des Anglais a Nizza
Fonte immagine: Wikimedia Commons (foto di Zairon)

2. Colline du Château

Il Parc de la Colline du Château offre la vista panoramica più spettacolare di Nizza. Raggiungibile a piedi o con un comodo ascensore gratuito, questo parco pubblico sorge dove un tempo si trovava la cittadella medievale. Oggi ospita i resti dell’antico castello, un cimitero monumentale e una sorprendente cascata artificiale. È il luogo ideale per una passeggiata rilassante e per scattare foto mozzafiato sulla città e sul mare.

Parco della Collina del Castello a Nizza
Fonte immagine: Wikimedia Commons (foto di Zairon)

3. Vieux Nice e il Mercato di Cours Saleya

Perdersi nei vicoli della Città Vecchia (Vieux Nice) è un’esperienza da non perdere. Questo labirinto di stradine colorate ospita botteghe artigiane, gelaterie e ristoranti tipici. Il suo cuore è Cours Saleya, dove ogni mattina (tranne il lunedì) si tiene il vivace mercato dei fiori e dei prodotti locali. I colori e i profumi di frutta, verdura, formaggi e spezie sono un’immersione totale nella cultura nizzarda.

Mercato di Cours Saleya a Nizza
Fonte immagine: Wikimedia Commons (foto di Rosanna Delpiano)

4. Place Masséna

Place Masséna è la piazza principale di Nizza, un elegante salotto urbano. Le sue caratteristiche distintive sono la pavimentazione a scacchiera in bianco e nero, gli edifici color ocra e la maestosa Fontana del Sole con la statua di Apollo. Sette sculture traslucide, opera dell’artista Jaume Plensa e intitolate “Conversation à Nice”, si illuminano di notte, creando un’atmosfera magica. La piazza è anche il punto di partenza per lo shopping, con le vicine Galeries Lafayette.

Place Masséna a Nizza
Fonte immagine: Wikimedia Commons (foto di Zairon)

5. Port Lympia

Il porto di Nizza, Port Lympia, è un pittoresco bacino risalente al XVIII secolo. Circondato da edifici colorati in stile genovese, è il luogo perfetto per una cena romantica a base di pesce fresco e per ammirare yacht e barche tradizionali. Dal porto partono anche i traghetti per la Corsica e le escursioni via mare verso altre località della Costa Azzurra, come le isole di Lérins.

Port Lympia a Nizza
Fonte immagine: Wikimedia Commons (foto di Zairon)

6. Museo Matisse

Nizza ha un legame profondo con l’arte, e il Museo Matisse ne è la prova più lampante. Henri Matisse visse a Nizza per quasi quarant’anni, attratto dalla sua luce eccezionale. Il museo, ospitato in una villa genovese del XVII secolo sulla collina di Cimiez, ospita una delle più grandi collezioni al mondo delle sue opere, che spaziano dai primi dipinti alle celebri gouaches découpées. Come indicato sul sito ufficiale del museo, la visita offre un’immersione completa nell’universo dell’artista.

7. Cattedrale Ortodossa di San Nicola

La Cattedrale di San Nicola è un sorprendente angolo di Russia nel cuore della Costa Azzurra. Inaugurata nel 1912 per volontà dello zar Nicola II, è il più grande edificio di culto ortodosso russo fuori dalla Russia. Con le sue cupole a bulbo colorate e i suoi interni riccamente decorati con icone e affreschi, offre un affascinante contrasto con l’architettura circostante. Per la visita è richiesto un abbigliamento consono (spalle e gambe coperte).

Cattedrale Ortodossa di San Nicola a Nizza
Fonte immagine: Wikimedia Commons (foto di Fryderyk)


Articolo aggiornato il: 30/09/2025

Altri articoli da non perdere
Attrazioni di San Francisco, le 5 migliori
Attrazioni di San Francisco

In quest’articolo vediamo quali sono le cinque attrazioni di San Francisco che non devi assolutamente perderti! San Francisco sorge sulla Scopri di più

Il Cammino di San Nilo: tra le bellezze del Cilento
Il Cammino di San Nilo: tra le bellezze del Cilento.

Il Cammino di San Nilo è un itinerario di oltre 100 km che si snoda nella regione del Basso Cilento, Scopri di più

Spiagge di San Felice Circeo: le 7 più belle
Spiagge di San Felice Circeo: le 4 più belle

San Felice Circeo costituisce un ricco mosaico di ecosistemi naturali ed è proprio questo aspetto a renderla unica. C'è chi Scopri di più

Trappole turistiche a Polignano a mare: 5 insidie da evitare
Trappole turistiche a Polignano a mare

Polignano è una città italiana situata sulla costa adriatica della Puglia. La sua vicinanza ad Alberobello e Bari la rendono Scopri di più

Musei da visitare a San Diego, i 3 consigliati
Musei da visitare a San Diego, i 3 consigliati

San Diego è una delle principali città della California, apprezzatissima per le sue belle spiagge e il clima caldo, ma Scopri di più

Luoghi storici da visitare: 5 gemme nel mondo
Luoghi storici da visitare: 5 gemme nel mondo

Il mondo è pieno di bellezze che ci consentono di celebrare la capacità sbalorditiva del potenziale umano. Ogni sito racconta Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta