Quartiere Nørrebro (Danimarca), il quartiere più bello del mondo

Quartiere Nørrebro, il più bello del mondo

Nel 2021 il quartiere di Nørrebro è stato nominato come il più bello del mondo. Ma dove si trova? Quali sono le sue attrazioni principali?  Scopriamolo insieme in questo articolo.

Il quartiere Nørrebro si trova nella parte nord-occidentale di Copenaghen, rientra nelle 3 zone dei ponti, insieme ai quartieri di Vesterbro e Østerbro, ed è considerato il quartiere più fashion ma anche più multiculturale della capitale danese, essendo innanzitutto il quartiere più frequentato dagli studenti ed anche quello più alla moda della città.

Nonostante ciò, il quartiere Nørrebro è anche uno dei più problematici di Copenaghen, essendo dal 1980 teatro di scontri ed episodi violenti culminati con l’intervento della polizia; ciò è dovuto al fatto che questo è il quartiere più multiculturale della capitale di un paese in cui la Xenofobia è ancora molto diffusa.

Quali sono le attrazioni pricipali del quartiere Nørrebro?

Nørrebrogade

Nørrebrogade è la via principale del quartiere Nørrebro dove troviamo una grande varietà di negozi sia vintage che moderni che la rendono un luogo ideale per gli amanti dello Shopping.

Cimitero Assistens

Una delle attrazioni principali del quartiere Nørrebro è il cimitero Assistens costruito nel 1760 quando il quartiere era soltanto una zona di pascolo per il bestiame. Per i primi 25 anni qui venivano seppellite le persone più povere visto che era l’unico cimitero non tassato poiché sperduto, desolato e lontano dalla chiesa. La situazione cambiò a partire dal 1780, quando per la prima volta un alto funzionario dello Stato decise di farsi seppellire lì. Questo è considerato una delle attrazioni principali del quartiere poiché troviamo la tomba di personaggi danesi illustri come Søren Kierkegaard, Hans Christian Andersen, e Niels Bohr.

Quando pensiamo ad un cimitero ci viene in mente un luogo tetro e malinconico, ma non è questo il caso; infatti, qui si trova l’area verde più grande del quartiere Nørrebro, dove molte persone sono solite passeggiare, e dove troviamo una vecchia scuderia che oggi è stata trasformata in un interessantissimo museo.

Superkilen

Un’altra famosa attrazione del quartiere Nørrebro è il Superkilen, un parco urbanistico costruito in stile surrealista che ben rappresenta la vera natura del quartiere. Inaugurato nel 2012, questo parco urbanistico surrealista è stato progettato dalla squadra Superflex, dallo studio di architettura Bjarke Ingels Group e dai paesaggisti Topotek1.

Il parco è diviso in 3 zone principali: la Red square, chiamata così per la sua pavimentazione rossa, che non è altro che il prolungamento degli spazi culturali, commerciali e sportivi degli edifici circostanti, e che ospita il grande mercato cittadino. La piazza nera, dove la pavimentazione è caratterizzata da linee curve di colore bianco disegnate sull’asfalto fin sopra ad una collina artificiale che da una prospettiva diversa al Superkilen. Infine, un’altra zona del Superkilen è il parco verde, che è una delle tante aree verdi del quartiere Nørrebro, ed è caratterizzata da una vegetazione rigogliosa.

Altri luoghi interessanti di Nørrebro

Altri luoghi interessanti del quartiere Nørrebro sono: Blagardsgade, che è una zona pedonale piena di negozi dove è possibile prendersi una pausa e assaggiare le specialità tipiche danesi; Folkets Park, che è un coloratissimo parco con giostrine dove i bambini possono giocare, sfrenarsi e divertirsi; e Dronning Louises Bro, che è uno dei ponti storici della capitale danese e svetta sui laghi di Sortedam e Peblinge che dividono il quartiere dal centro della città.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Bandiere Blu 2024: le località premiate
Bandiere Blu 2024: le località premiate

Anche quest’anno l’Italia si conferma uno dei Paesi più premiati al mondo nell’ambito del programma Bandiera Blu. In questo 2024 Scopri di più

Viaggiare low cost negli Stati Uniti: destinazioni consigliate
viaggiare low cost negli stati uniti : destinazioni consigliate

Per viaggiare low cost negli Stati Uniti è necessario prenotare almeno 3 settimane prima della partenza così da poter trovare Scopri di più

Alloggi insoliti su Airbnb: 10 in cui soggiornare

In tutto il mondo ci sono più di 7 milioni di case vacanze. Sono tantissime le categorie tra cui scegliere, Scopri di più

Cosa fare e vedere a St. Moritz: 5 idee
Cosa fare e vedere a St. Moritz: 5 idee

Meta rinomata del turismo internazionale invernale situata nel canton Grigioni, questo paesaggio offre una bellezza naturale visiva unica e affascinante Scopri di più

Le isole delle principesse a Istanbul (Turchia): le 4 da visitare
isole delle principesse

L'Isola delle Principesse, conosciuta anche come "Isole Rosse" e chiamata "Isola dei Principi" dai viaggiatori arabi, è una catena di Scopri di più

Visitare Sofia: 5 mete imperdibili della capitale bulgara
Visitare Sofia: 5 mete imperdibili della capitale bulgara

Visitare Sofia, la capitale della Bulgaria, significa immergersi in una città ricca di storia, cultura e arte, con un'atmosfera vivace Scopri di più

A proposito di Lorenzo Testa

Vedi tutti gli articoli di Lorenzo Testa

Commenta