Spiagge ad Ischia: 6 da non perdere

spagge di ischia

Famosa per le sue terme, Ischia è una delle isole italiane, la maggiore del golfo di Napoli, tra le più amate dai turisti d’Italia e di tutto il mondo. Oltre alle terme, i viaggiatori apprezzano molto anche le spiagge di Ischia. Ma quali sono le spiagge di Ischia da non perdere?

1. Spiaggia di Citara

La spiaggia di Citara si trova nella parte più ad ovest dell’isola, a Forio d’Ischia. È una spiaggia che si caratterizza soprattutto per il suo fondale basso e la sabbia fina, che di sera sono avvolti da splendidi tramonti. è una spiaggia perfetta per giovani, ma anche per famiglie che vogliono godersi un po’ di relax.

2. Spiaggia di Sant’Angelo

Tra le spiagge più belle dell’Isola D’Ischia c’è quella di Sant’Angelo: un’isola nell’isola, caratterizzata da casette colorate di colori pastello e gli stabilimenti a ridosso di una piazzetta che resta splendida fino al tramonto, attirando i turisti amanti della vita da spiaggia e delle boutique alla moda. Nelle vicinanze vi sono meravigliosi bar e ristoranti che permettono di trascorrere meravigliosi pranzi o cene a picco sul mare, andando a creare un’atmosfera magnifica! Questa spieggia è bellissima anche quando piove

3. Baia di Sorgeto, Forio d’Ischia

Situata nel comune di Forio, infondo a circa 300 scalini vi è la Baia di Sorgeto: una piccola spiaggia protetta dove padroneggiano senz’ombra di dubbio le temperature elevatissime dell’acqua. In realtà si tratta di un’insenatura naturale e grazie alla sua natura termale è possibile fare il bagno in tutte le stagioni dell’anno. Le acque termali comunicano direttamente con il mare, creando così dei contrasti di temperatura molto piacevoli. Bisogna però, fare molta attenzione a dove si mettono i piedi, perchè alcune rocce sono bollenti. Arrivarci potrebbe sembrare abbastanza faticoso, ma ne vale la pena!

4. Spiaggia dei Maronti

È la spiaggia più grande dell’isola di Ischia. Situata nel comune di Barano, offre una vista stupenda sul Golfo di Napoli. È comunemente ritenuta come un posto ideale per rilassarsi, dato che offre tratti anche poco affollati. È facilmente raggiungibile in bus o in auto, oppure via mare con i taxi boat che partono da Sant’Angelo.

5. Cava dell’isola

Situata nel comune di Forio tra i due promontori di roccia tufacee, poco distante dalla baia di Citara, è facilmente raggiungibile sia in autobus sia in auto. È una spiaggia senza stabilimenti balneari ed è il posto più caldo dell’isola di Ischia. Infine, presenta un mare dal fondale subito alto.

6. Spiaggia di Cartaromana

Vicina al Castello Aragonese, la spiaggia di Cartaromana è situata nel comune di Ischia. Permette straordinari bagni caldi grazie alle acque termali che sgorgano in mare ed è uno dei luoghi prediletti per la pratica delle attività subacquee.

Fonte dell’immagine per le spiagge ad Ischia: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Gastronomia argentina: 4 piatti e bevande tipici
gastronomia argentina

L’Argentina è un paese del sud dell’America Latina la cui identità è stata forgiata da continue influenze europee, soprattutto spagnole Scopri di più

Trentinara, il paese dell’amore
Trentinara, il paese dell'amore

Nella parte interna del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in posizione privilegiata tra il mare e i Scopri di più

Cosa vedere a Matera, cuore tra i Sassi
Cosa vedere a Matera

Qualche prezioso consiglio su cosa vedere a Matera. Quando si arriva a Matera ciò che subito si vede ha dell’incredibile. Scopri di più

Nowa Huta, da utopia comunista a meta turistica
Nowa Huta, da utopia comunista a meta turistica

Con molta probabilità negli articoli «10 cose da vedere a Cracovia» e simili non troverete il nome di Nowa Huta. Scopri di più

Musei da visitare a Tallinn, i 3 consigliati
Musei da visitare a Tallinn, i 3 consigliati

Tallinn è la meravigliosa capitale dell’Estonia, il cui centro storico da fiaba è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Una città Scopri di più

Tradizioni popolari danesi: le 4 da conoscere
Tradizioni popolari danesi: le 4 da conoscere

La Danimarca, terra di vichinghi, sirene e design minimalista, è anche un paese ricco di tradizioni popolari affascinanti e, a Scopri di più

A proposito di Martina Datoaddio

Vedi tutti gli articoli di Martina Datoaddio

Commenta