Visitare l’Europa in treno: 7 viaggi imperdibili

Visitare l'Europa in treno, 7 viaggi imperdibili

Visitare l’Europa in treno è un esperienza che tutti almeno una volta nella vita abbiamo fatto, anche per tratte brevi. Il viaggio in treno ha numerosi vantaggi: è molto più economico rispetto ai viaggi in aereo, in nave o in macchina quindi è accessibile a tutti anche ai più giovani e soprattutto è una scelta eco-friendly che rispetta l’ambiente. 

Visitare l’Europa in treno è un’esperienza scelta da molte persone, vogliose di esplorare le principali città Europee a dei prezzi super convenienti, non rinunciando allo stesso tempo alla comodità. Vediamo quali sono i 10 viaggi imperdibili in Europa spostandosi con il treno:

Milano-Zurigo: partendo dalla capitale della moda italiana è possibile raggiungere Zurigo. In sole 3 ore e 17 minuti, con un treno senza cambi è possibile percorrere questa tratta per visitare la maggiore città della Svizzera. 

Zurigo-Berlino: visitata la città svizzera ci si può spostare nella capitale tedesca: Berlino. In 8 ore di treno, con un cambio o massimo due, si raggiunge la Germania. 

Duisburg-Amsterdam: una volta visitata la Germania, si riparte da Duisburg per arrivare nella città più visitata dei paesi bassi, Amsterdam. Queste due città sono molto vicine, infatti distano l’una dall’altra con il treno solo tre ore. 

Amsterdam-Rotterdam:  entrati nei paesi bassi, vale la pena visitare anche Rotterdam, città con il più grande porto d’Europa, che dista solo un’ora e un quarto da Amsterdam.

Rotterdam-Londra: Londra rappresenta sicuramente una delle mete che rientra nei piani di tutti coloro che vogliono visitare l’Europa in treno. Lasciamo i Paesi Bassi per entrare nel Regno Unito. Da Rotterdam si raggiunge la capitale dell’Inghilterra, Londra. In solo tre ore di viaggio, partendo dalla stazione centrale di Rotterdam, si arriva in una delle città più visitate al mondo. 

Londra-Parigi: spostiamoci da Londra che dista in treno solo due ore e diciannove minuti dalla Francia, precisamente da Parigi. In treno infatti è possibile spostarsi dal Regno Unito e raggiungere la capitale francese.

Parigi-Barcellona: Da Parigi si può raggiungere la stazione di Barcellona Sants in sei ore e quarantacinque minuti, passando cosi dall’atmosfera romantica di Parigi alla frenesia e ai colori della meravigliosa città spagnola. 

Queste sono solo alcune delle tratte percorribili per visitare l’Europa in treno. Ognuno può scegliere il proprio itinerario in base alle proprie esigenze. Si può scegliere di partire dalla capitale italiana Roma, oppure da Milano che è più vicina, in termini di chilometri, alla Svizzera. 
Ci sono numerosi pacchetti che possono essere scelti, tra questi dobbiamo sicuramente ricordare l’interRail.

Si tratta di un biglietto ferroviario che permette a tutti i cittadini Europei di visitare l’Europa in treno con oltre 30.000 destinazioni. L’interRail offre vari tipi di pass, in base ai propri bisogni e desideri. Si può scegliere il pass di quattro giorni, cinque giorni fino ad arrivare a quello di tre mesi, per chi desidera fare dei viaggi più lunghi. 

Ci sono alcuni accorgimenti da prendere se si vuole visitare l’Europa in treno: il primo è sicuramente quello di viaggiare leggeri, richiedendo il treno più spostamenti rispetto all’aereo o alla macchina. Il secondo è quello di controllare bene le stazioni delle varie città per evitare di sbagliare destinazioni. Il terzo accorgimento è quello ovviamente di arrivare in netto anticipo per godersi al meglio tutto il percorso. 

Fonte immagine in evidenza: pixabay

Altri articoli da non perdere
Monumenti più importanti di Cordova, i 3 consigliati
Monumenti più importanti di Cordova, i 3 consigliati

Cordova è una magnifica città andalusa che ha mantenuto viva la sua eredità araba, ebraica e cristiana, influenze che si Scopri di più

Turismo: l’impatto dell’industria dell’intrattenimento per adulti sul turismo locale

Negli ultimi decenni il turismo si è evoluto in molti modi, includendo varie forme di intrattenimento per attirare visitatori da Scopri di più

Cose da fare in Norvegia: 8 esperienze indimenticabili
Cose da fare in Norvegia

La Norvegia, lo stato più a nord d'Europa, è una terra di contrasti spettacolari, un luogo mozzafiato dove la natura Scopri di più

Cos’è il narcoturismo: il fenomeno del turismo della droga
Cos'è il narcoturismo: il fenomeno del turismo della droga

Con il termine turismo si indica la pratica di chi si allontana dal proprio luogo di residenza per svago o Scopri di più

Natale al caldo, 5 destinazioni consigliate ai freddolosi
Natale al caldo, 5 destinazioni consigliate ai freddolosi

Trascorrere il Natale al caldo è un'alternativa affascinante alla classica atmosfera invernale, un'occasione per sostituire neve e basse temperature con Scopri di più

Trekking e sentieri naturalistici in Calabria: i 3 da conoscere
Trekking e sentieri naturalistici in Calabria: i 3 da conoscere

La Calabria è una meta ideale per gli appassionati del trekking e delle escursioni all'aria aperta, data la vasta presenza Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Francesca Pepe

Vedi tutti gli articoli di Francesca Pepe

Commenta