Weekend a Siena: i 5 luoghi da non perdere

Siena

Nel cuore della Toscana, in cima ad un’altura circondata da dolci colline, sorge Siena: questa splendida città d’arte è una meta consigliatissima per un weekend fuori porta, poiché, infatti, riesce ancora oggi a mantenere viva la sua anima medievale, dai vicoli alle strade lastricate, dalle magnifiche chiese ai severi palazzi secolari, fino alle diciassette contrade che compongono il centro storico. La popolarità di Siena a livello globale è rappresentata dal celebre evento ippico del Palio, che si tiene ogni due anni nel cuore pulsante della città, Piazza del Campo. Ma Siena, ovviamente, non è solo il Palio: anzi, è molto di più, perché la sua atmosfera senza tempo non sembra essersi affatto scalfita, e ciò contribuisce a renderla una destinazione piacevole e rilassante.

Ecco dunque cinque luoghi immancabili per un weekend fuori porta in questa magnifica città.

1) Piazza del Campo

Questa grande piazza, dalla singolare forma a conchiglia, è da sempre il centro, non solo turistico, ma anche storico-culturale, di Siena, non soltanto per via del Palio. Capolavoro di urbanistica medievale, la piazza si apre improvvisamente uscendo dal dedalo di viuzze del centro storico, contornata da splendidi edifici medievali, a cominciare dal Palazzo Pubblico con la sovrastante Torre del Mangia. Sul lato nord-occidentale della piazza, inoltre, è collocata la Fonte Gaia, prima fontana d’acqua pubblica senese, opera quattrocentesca di Jacopo della Quercia

2) Torre del Mangia

Con i suoi 88 metri, la Torre del Mangia è il punto più alto di Siena, nonché il suo simbolo più celebre. La genesi del suo nome è assai curiosa: “Mangia”, infatti, era il soprannome dato a Giovanni di Balduccio, il campanaro incaricato di battere le ore, e la facilità con cui sperperava i propri guadagni nelle osterie cittadine gli valse l’appellativo di “Mangiaguadagni”. La torre oggi è una grande attrazione turistica: dalla sua sommità si può ammirare un ampio panorama sulla pianta urbana medievale di Siena e sulle circostanti colline toscane. 

3) Duomo

Capolavoro di arte romanico-gotica, il Duomo di Siena è una tra le cattedrali più belle d’Italia. Affacciato sull’omonima piazza, il Duomo ospita al suo interno capolavori di inestimabile valore, dalle suggestive volte e affreschi nelle navate al pregevole pavimento intarsiato. Fanno parte del complesso anche la Cripta, il Battistero e il Museo dell’Opera, oltre alla sezione orientale, rimasta incompiuta e nota come “Duomo Nuovo“. 

4) Basilica di San Domenico

L’imponente basilica di San Domenico si erge appena fuori dal centro storico, in posizione panoramica. Eretta nel XIII secolo e ampliata nel secolo successivo, ospita al suo interno le reliquie di Santa Caterina da Siena, patrona della città e compatrona d’Italia, in una splendida cappella affrescata, fra gli altri, da Antonio “Sodoma” Bazzi, discepolo di Leonardo da Vinci

5) Orto Botanico

Esteso su due ettari e mezzo, l’Orto Botanico è la meta ideale per una tranquilla passeggiata nel verde. Venne istituito nel 1784 dal Granduca di Toscana e sorgeva inizialmente alle spalle dell’Ospedale di Santa Maria della Scala, poi nel 1856 fu trasferito nei terreni dell’Accademia dei Fisiocritici, dove sorge tuttora. Al suo interno è possibile ammirare almeno tremila specie di piante, molte delle quali esotiche. 

Questi i 5 luoghi consigliati da visitare a Siena in un weekend, ma questa città-museo nasconde al suo interno tantissime altre bellezze, tutte da scoprire.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Posti dove andare a mangiare a Santorini: 4 idee
posti dove a andare mangiare a Santorini

Santorini è un’isola della Grecia e ogni anno è tra le mete più gettonate tra amici e fidanzati, conosciuta in Scopri di più

Busójárás: il carnevale dei mostri in Ungheria
Busójárás: il carnevale dei mostri in Ungheria

Il Busójárás ("camminata dei Busó") è una delle feste popolari più affascinanti dell’Ungheria e si svolge a Mohács, una cittadina Scopri di più

3 Trappole turistiche a Pisa: cosa evitare e le alternative
Trappole turistiche a Pisa: 3 da evitare

Pisa è una città della Toscana conosciuta soprattutto per la celebre torre pendente. Oltre a questa attrazione, la città offre Scopri di più

Shizuoka (Giappone): cosa vedere e piatti tipici
Shizuoka (Giappone): cosa vedere e piatti tipici

Città tradizionale e moderna al tempo stesso, presenta anche cibi deliziosi. Scopriamo insieme 5 specialità culinarie di Shizuoka in Giappone. Scopri di più

Posti nascosti a Torino: 5 da vedere assolutamente
Posti nascosti a Torino: 5 da vedere assolutamente

Se state programmando il vostro prossimo viaggio a Torino, la storica e raffinata città italiana e prima capitale d’Italia, non Scopri di più

Musei da visitare a Stoccolma: i 4 consigliati
musei da visitare a Stoccolma: i 3 consigliati

Scegliere i musei da visitare a Stoccolma non è una cosa semplice. Infatti, la capitale svedese, come tutte le capitali Scopri di più

A proposito di Marco Gesuè

Vedi tutti gli articoli di Marco Gesuè

Commenta