
Sansone e Dalila di Rubens: la perdita del potere
Sansone e Dalila di Pieter Paul Rubens, realizzato tra il 1609 e 1610, ritrae la …
Sansone e Dalila di Rubens: la perdita del potere Scopri di piùLa rinascita della cultura
Sansone e Dalila di Pieter Paul Rubens, realizzato tra il 1609 e 1610, ritrae la …
Sansone e Dalila di Rubens: la perdita del potere Scopri di piùCineart Remix. Pop Culture Poster Reworks è il titolo di una delle esposizioni più “cult” …
Cineart Remix: illustrazione e grandi Cult al Comicon 2024 Scopri di piùSanta Filomena di Giuseppe Bezzuoli mostra il ritratto di una giovincella che, alla tenera età …
Santa Filomena di Giuseppe Bezzuoli: la giovane martire Scopri di piùRitorna la Familie Flöz al Teatro Bellini di Napoli con Hokuspokus di Hajo Schüler, dal …
Hokuspokus di Hajo Schüler, al Teatro Bellini | Recensione Scopri di piùCris Morena e Florencia Bertotti sono due figure molto importanti nel mondo artistico in Argentina. …
Lite tra Cris Morena e Florencia Bertotti: ciò che non sapete Scopri di piùAzul è un progetto musicale partenopeo in cui confluiscono essenze di mondi diversi, creando atmosfere …
Progetto Azul – Nel cuore del mondo | Intervista Scopri di piùL’abbazia di Westminster è il più importante luogo di culto di Londra ed è proprio …
Abbazia di Westminster: capolavoro londinese Scopri di piùFilippo Brunelleschi fu uno dei tre grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio …
Filippo Brunelleschi: l’architetto che inventò il Rinascimento Scopri di piùSe vi sentite romantici e volete godervi una poesia o nel caso vogliate dedicare frasi …
Poesie d’amore di Totò: 5 da leggere Scopri di piùNell’ambiente musicale esiste una categoria, ovvero un limbo, nel quale molti artisti si trovano. All’interno …
Gli artisti emergenti italiani: l’inizio di un percorso musicale Scopri di più