
Lavoro nella letteratura antica: che ruolo ha avuto?
Il lavoro manuale, inteso come attività lavorativa fisica, non ha costituito un tema di fondamentale …
Lavoro nella letteratura antica: che ruolo ha avuto? Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il lavoro manuale, inteso come attività lavorativa fisica, non ha costituito un tema di fondamentale …
Lavoro nella letteratura antica: che ruolo ha avuto? Scopri di piùJuan Ramón Jiménez è considerato uno dei principali esponenti del movimento artistico e letterario spagnolo …
Poesie di Juan Ramón Jiménez: 4 per capire le sue fasi Scopri di piùLa dama boba è una commedia teatrale del 1613 scritta da Lope de Vega, il …
La dama boba di Lope de Vega | Analisi Scopri di piùSul BookTok, e non solo, si sente parlare sempre più spesso di tropes, soprattutto nelle …
Romance tropes, i 10 da conoscere Scopri di piùI Loores de Nuestra Señora, un’opera mariana redatta intorno al 1236-1246, fanno parte della produzione …
I Loores de Nuestra Señora di Gonzalo de Berceo | Analisi Scopri di piùÉmile Zola è uno dei massimi scrittori francesi dell’Ottocento, nonché l’elaboratore della cosiddetta dottrina del …
Chi è Émile Zola: pensiero e opere Scopri di piùPer la maggior parte della gente il nome di Rick Riordan viene associato alla famosissima …
Rick Riordan, non solo mitologia greca Scopri di piùTra le varie opere di letteratura giapponese contemporanea non possiamo in alcun modo tralasciare i …
Romanzi di Mieko Kawakami: i 3 più belli Scopri di piùHonoré de Balzac è considerato, insieme a Stendhal, il creatore del moderno realismo francese. Grazie …
Le Père Goriot di Balzac | Recensione Scopri di piùLa mite è un racconto di Fëdor Dostoevskij scritto nel 1876 per il suo Diario …
La mite di Dostoevskij | Recensione Scopri di più