
En mi hambre mando yo di Isabel Oyarzábal | Recensione
Pubblicato nel 1959, En mi hambre mando yo è uno dei libri più rappresentativi di …
En mi hambre mando yo di Isabel Oyarzábal | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
Pubblicato nel 1959, En mi hambre mando yo è uno dei libri più rappresentativi di …
En mi hambre mando yo di Isabel Oyarzábal | Recensione Scopri di più“L’estate senza ritorno” di Besnik Mustafaj è il lavoro più importante e commovente dello scrittore …
L’estate senza ritorno di Besnik Mustafaj | Recensione Scopri di piùLa storica Libreria del mondo offeso saluta Milano: “Ormai c’è posto soltanto per i grattacieli”. …
Libreria del mondo offeso: arrivederci, Milano Scopri di piùIl romanzo breve criXion (Robin Edizioni, 2024, già recensito per Eroica Fenice) di Antonio Perrone …
CriXion: intervista all’autore Antonio Perrone Scopri di piùA partire dagli anni Sessanta del Novecento, in particolar modo in seguito ai moti del …
La letteratura postmoderna: caratteristiche ed autori italiani Scopri di piùPrimo Levi, scrittore e chimico italiano, nasce a Torino il 31 luglio 1919. Un particolare …
Poesie di Primo Levi: 3 da leggere Scopri di piùLe fiabe popolari della tradizione tedesca ed europea, tramandate per via orale e poi trascritte …
The Grimm Variations | Serie Netflix sulle fiabe dei fratelli Grimm Scopri di piùDurante il nostro percorso scolastico tutti noi abbiamo avuto la possibilità di conoscere, leggere e …
Rivisitazioni della mitologia greca: 3 libri da leggere Scopri di piùNel mese di novembre dello scorso anno è uscito “Poema Nero” di Alessio Miglietta, autore …
Poema Nero di Alessio Miglietta | Recensione Scopri di piùStendhal, pseudonimo di Marie-Henri Beyle, è stato uno scrittore francese vissuto tra il XVIII e …
Libri di Stendhal: 3 da leggere Scopri di più