Fiabe italiane di Italo Calvino: stile, metodo e le storie più belle
Nel 1956, dopo due anni di lavoro, Italo Calvino pubblicò le Fiabe italiane, una raccolta …
Fiabe italiane di Italo Calvino: stile, metodo e le storie più belle Scopri di piùLa rinascita della cultura
Nel 1956, dopo due anni di lavoro, Italo Calvino pubblicò le Fiabe italiane, una raccolta …
Fiabe italiane di Italo Calvino: stile, metodo e le storie più belle Scopri di più
Dalla lettura alla produzione, fino alla pubblicazione: dietro a ogni libro pubblicato si nascondono tante …
Le figure dell’editoria: dal testo al libro, tra gusto e valore Scopri di più
Seven Roots Blues di Mattia Valentini, uscito nel 2018 per le Edizioni NPE nella collana …
Seven Roots Blues di Mattia Valentini | Recensione Scopri di più
Wide Sargasso Sea (tradotta in italiano come Il grande mare dei Sargassi) è una delle …
Wide Sargasso Sea di Jean Rhys | Recensione Scopri di più
Sonia Aggio, l’autrice del romanzo Nella stanza dell’imperatore è arrivata al Palazzo del Governatore di …
Sonia Aggio, l’autrice del romanzo Nella stanza dell’imperatore incontra i lettori Scopri di più
Scritto da Fred Uhlman, scrittore tedesco, L’amico ritrovato è un libro che viene pubblicato, per …
L’amico ritrovato di Fred Uhlman | Recensione Scopri di più
Miguel de Unamuno aveva da poco compiuto quarant’anni d’età quando, nel 1921, pubblica La zia …
La zia Tula di Miguel de Unamuno | Recensione Scopri di più
Isabel Oyarzábal nasce a Malaga il 12 giugno del 1878. Fu una traduttrice, attrice, giornalista, …
Libri di Isabel Oyarzábal: 3 da leggere Scopri di più
Gioventù senza Dio (Jugend ohne Gott) è un romanzo scritto da Ödön von Horváth, pubblicato nel …
Gioventù senza Dio di Ödön von Horváth | Recensione Scopri di più
Oriente e Occidente sono due realtà che si contrappongono da sempre. Basti pensare a I …
La letteratura tra Oriente e Occidente: gli europei e il buddismo Scopri di più