Cinema e letteratura: due linguaggi artistici a confronto
Cinema e letteratura sono due forme d’arte che, pur utilizzando linguaggi differenti, dialogano e si …
Cinema e letteratura: due linguaggi artistici a confronto Scopri di piùLa rinascita della cultura
Cinema e letteratura sono due forme d’arte che, pur utilizzando linguaggi differenti, dialogano e si …
Cinema e letteratura: due linguaggi artistici a confronto Scopri di più
È il 1955 quando, dopo una travagliata storia editoriale, Zia Mame appare sugli scaffali di …
Zia Mame di Patrick Dennis | Recensione Scopri di più
‘O cane di Luigia Bencivenga, il romanzo edito da Italo Svevo Edizioni è stato presentato …
‘O cane di Luigia Bencivenga, la presentazione del romanzo nella libreria Wojtek Scopri di più
Gabriel García Márquez è stato uno scrittore colombiano famoso per aver scritto romanzi dal valore …
Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez | Recensione Scopri di più
Arriva anche in Italia il fortunato fenomeno culturale americano del Silent Reading Party. Ne parliamo …
Silent Reading Party: intervista a Ilenia Caito Scopri di più
Tra le figure più importanti della letteratura greca spicca senza dubbio Plutarco, scrittore, filosofo e …
Plutarco: biografia, opere e pensiero dello scrittore e filosofo greco Scopri di più
L’Ulisse di James Joyce è considerato uno dei romanzi più importanti del Novecento e un …
Ulisse di James Joyce: tra mito e realtà | analisi Scopri di più
Il mantello dell’invisibilità è un romanzo di Ge Fei che attiene al genere letterario del …
Il mantello dell’invisibilità di Ge Fei | Recensione Scopri di più
Juan Rulfo è stato uno scrittore messicano vissuto nel XX secolo. Insieme ad autori come …
Pedro Páramo di Juan Rulfo | Analisi Scopri di più
Bénito Pérez Galdós è uno dei più importanti scrittori spagnoli. È vissuto tra il XIX …
Tristana di Benito Pérez Galdós | Trama e analisi Scopri di più