
Romanzi di Jeanette Winterson: 3 da leggere
I romanzi di Jeanette Winterson si consacrano come opere fresche e innovative nel panorama della …
Romanzi di Jeanette Winterson: 3 da leggere Scopri di piùLa rinascita della cultura
I romanzi di Jeanette Winterson si consacrano come opere fresche e innovative nel panorama della …
Romanzi di Jeanette Winterson: 3 da leggere Scopri di piùMichela Marzano è una scrittrice e saggista italiana, riconosciuta come una delle voci più profonde …
Romanzi di Michela Marzano: 3 da leggere Scopri di piùLeggere La paura in Giappone di Marta Berzieri è come aprire una finestra su un …
La paura in Giappone di Marta Berzieri | Recensione Scopri di piùLeggere romanzi sulla maternità, in una società fortemente patriarcale, è un atto di ribellione oltre …
Romanzi sulla maternità: 3 da leggere Scopri di piùI romanzi di Alberto Moravia sono opere estremamente rappresentative della letteratura italiana del 900. Affrontando …
Romanzi di Alberto Moravia: 3 da leggere Scopri di piùLa trappola. Diario d’Italia 1968-69 è un libro di Paolo Grugni, edito da Laurana Editore. …
Paolo Grugni I La trappola. Diario d’Italia 1968-1969. Recensione Scopri di piùIl giocatore di Fëdor Dostoevskij non è solo un romanzo, è una confessione velata, un …
Il giocatore di Fëdor Dostoevskij | Recensione Scopri di piùHaruki Murakami (村上 春樹, Murakami Haruki; Kyoto, 12 gennaio 1949) è uno degli scrittori giapponesi …
Romanzi onirici di Haruki Murakami: 3 consigliati Scopri di piùAnnie Ernaux è una delle voci più potenti e influenti della letteratura contemporanea. Nata nel …
Romanzi di Annie Ernaux: 3 da non perdere Scopri di piùNoto per la sua scrittura poetica ed intrisa di malinconia, Osamu Dazai è riconosciuto come …
Romanzi di Osamu Dazai: 3 da leggere Scopri di più