
Roberto De Simone e l’interesse etno-musicologico
Il 25 agosto del 1933 nasceva Roberto De Simone, scomparso nel maggio di quest’anno. Molte …
Roberto De Simone e l’interesse etno-musicologico Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il 25 agosto del 1933 nasceva Roberto De Simone, scomparso nel maggio di quest’anno. Molte …
Roberto De Simone e l’interesse etno-musicologico Scopri di piùLa Blu Theatre Experience è ufficialmente partita: giovedì scorso infatti è andata in scena la …
Al via la Blu Theatre Experience al teatro Armida di Sorrento | Recensione Scopri di piùPer l’ultimo appuntamento della XIV edizione del Teatro (alla deriva) al Giardino con la direzione …
La voce a te dovuta, di Sharon Amato | Recensione Scopri di piùCuciNights è il titolo di una rassegna culturale campana organizzata dalla compagnia Collettivo lunAzione, in …
CuciNights: intervista al Collettivo lunAzione Scopri di piùLa XIV edizione del Teatro alla deriva cambia location: immerso nella natura del Giardino dell’Orco, …
Caivano Dreamin di Fulvio Sacco, al Giardino | Recensione Scopri di piùPer l’edizione 2025 del Pompei Theatrum Mundi, va in scena al Teatro Grande di Pompei …
Lisistrata di Serena Sinigaglia, a Pompei | Recensione Scopri di piùIl teatro non è solo fatto di luci, applausi e passione, dietro le quinte si …
Scaramanzie da palcoscenico: 4 superstizioni da scoprire Scopri di piùTra la metà del XVI e il XVIII secolo si sviluppò in Italia un innovativo …
La Commedia dell’Arte italiana: storia, caratteristiche e maschere Scopri di piùRoberto Latini porta in scena l’Antigone di Anouilh al Teatro Romano di Ostia antica, una …
Antigone di Anouilh al Teatro Romano di Ostia Antica Scopri di piùNel corso del tempo, Napoli ha dato vita a una straordinaria varietà di comici profondamente …
Comici napoletani: i migliori da Totò a Siani, passando per Troisi Scopri di più