
Arteteca al Cilea con Chi ti è morto? | Recensione
In esclusiva per il teatro Cilea, gli Arteteca, in prima assoluta e fino al 3 dicembre, …
Arteteca al Cilea con Chi ti è morto? | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
Per sapere tutto dei teatri della Campania, di Napoli e dintorni! Anteprime e recensioni degli spettacoli teatrali, interviste e approfondimenti.
In esclusiva per il teatro Cilea, gli Arteteca, in prima assoluta e fino al 3 dicembre, …
Arteteca al Cilea con Chi ti è morto? | Recensione Scopri di piùIl 27 novembre 2023, nella prestigiosa sede della Fondazione De Filippo a Palazzo Scarpetta, si …
Il via alla stagione artistica del teatro Elicantropo 23/24 Scopri di piùGli Amori Criminali di Tina Femiano: storie di un amore diverso Sotto tutta Napoli, si …
Amori Criminali di Tina Femiano al Teatro Instabile | Recensione Scopri di piùDa Dostoevskij alla Galleria Toledo: Memorie del sottosuolo di Marco Isidori La compagnia Marcido Marcidorjs …
Memorie del sottosuolo di Marco Isidori | Recensione Scopri di piùLe donne sono mostri, la recensione dello spettacolo teatrale contro gli stereotipi di genere Le …
Le donne sono mostri (Teatro Tram) | La recensione Scopri di piùRecensione di Uno sguardo dal ponte (A view from the bridge) di Arthur Miller, regia …
Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller al Teatro Bellini Scopri di piùBenvenute stelle va in scena al Ridotto del Mercadante da martedì 21 novembre a domenica …
Benvenute stelle al Ridotto del Mercadante | Recensione Scopri di piùIl viaggio di Nabil ha aperto la stagione 2023/2024 del Teatro Instabile, la seconda sotto …
Il viaggio di Nabil arriva al Teatro Instabile | Recensione Scopri di piùIl vedovo allegro, scritto e diretto da Carlo Buccirosso, in scena al Teatro Sannazaro di …
Il vedovo allegro di Buccirosso al Teatro Sannazaro Scopri di piùCassandra di Laura Angiulli, recensione Cassandra, la famosa fanciulla della mitologia greca, rivive sul palco …
Cassandra di Laura Angiulli in scena alla Galleria Toledo | La recensione Scopri di più