Con mollica o senza: Donato, da salumiere a fenomeno del web

“Con mollica o senza”: Donato, da salumiere a fenomeno del web

Il fenomeno di con mollica o senza sta spopolando tra i giovani di tutta Italia, coinvolgendone sempre di più grazie ad un grande investimento che ha reso un semplice salumiere una vera e propria star.

L’inizio di tutto

Tutto è cominciato quando Donato De Caprio, banconista presso Ai Monti Lattari, salumeria della Pignasecca a Napoli, ha iniziato a girare dei video mentre faceva il suo lavoro, cioè il salumiere, caricandoli poi sulla piattaforma tiktok. La sua frase con mollica o senza, relativa alla scelta del cliente di tenere o togliere la mollica dal panino da farcire, è diventata presto un tormentone, e Donato ha continuato esponenzialmente a crescere di followers.

Una breve interruzione

Tutto sembrava andare per il verso giusto, persone da tutte le parti d’Italia che facevano tappa a Napoli andavano a provare il suo panino, e anche il popolo napoletano voleva sentirsi dire con mollica o senza. In questo modo la salumeria continuò a fare affari, fino a quando il titolare non prese probabilmente la decisione più sbagliata della sua carriera: scelse di licenziare Donato dopo diversi richiami riguardo i video che pubblicava, perché secondo lui era un atteggiamento poco professionale. Il fenomeno di con mollica o senza quindi si fermò, con Donato che però non smise di raccontare la sua storia sui social. E fu proprio tramite tiktok che Steven Basalari, ricco imprenditore noto per questo tipo di investimenti, decise di finanziare Donato permettendogli di aprire la sua salumeria, con annessa sala interna per trattenersi a mangiare.

Il ritorno di un mito

Il boom di Con mollica o senza che prese vita nella stessa Pignasecca, a 500 metri dal suo vecchio luogo di lavoro, fu incredibile: la folla bloccò la strada intera, le persone iniziarono a fare ore e ore di fila solo per farsi farcire un panino da Donato, e la sua allegra personalità non smise di essere presente sui social, potendo adesso documentare liberamente la sua vita lavorativa.

Un successo in espansione

Questo successo generò una serie di eventi che portarono all’apertura di altri due punti vendita: uno a Milano, centralissimo, quasi in piazza Duomo, così strategico da coprire tutto il nord Italia, e uno a Roma, vicino la fontana di Trevi, coinvolgendo tutto il centro Italia. L’idea d’investimento di Steven, socio al 50% di Con mollica o senza, è quella di rendere una piccola salumeria del centro di Napoli un vero e proprio franchising, aprendo filiali in tutta Italia e perché no, anche in Europa. Oltre a questo, è stato inaugurato un sito di merchandising e food delivery che copre tutta la penisola, toccando anche tutti i punti non ancora coinvolti dai punti vendita. L’idea non è innovativa, prima di loro c’è stato All’Antico Vinaio, che con le sue prelibatezze è partito da Firenze ed è arrivato in ogni parte del mondo (persino oltreoceano), ma l’ambizioso progetto che coinvolge l’umile salumiere Donato è lievitato in pochissimo tempo proprio grazie all’affetto che ha ricevuto sui social.

La sua vecchia salumeria adesso ha una spietata concorrenza, e il suo titolare ha sicuramente rimpianto la sua decisione, ma il rapporto con il pubblico è sempre stata la chiave del successo dell’ormai piccolo imprenditore, che ha raggiunto la vetta proprio grazie al seguito sui social.

Quindi, con mollica o senza?

Fonte immagine dell’articolo: instagram (https://www.instagram.com/p/Co5sWfctrBN/?igsh=bXRreDNrM25yZDds)

Altri articoli da non perdere
Consigli per il primo appuntamento, 5 da seguire
Consigli per il primo appuntamento, 5 da seguire

Quando si deve uscire con qualcuno, si cercano spesso consigli per il primo appuntamento, per questo ci si rivolge agli Scopri di più

Criptozoologia: animali nascosti e dove trovarli
Criptozoologia: animali nascosti e dove trovarli

La criptozoologia è una branca della zoologia curiosa quanto il suo nome. Si tratta di una pseudoscienza che si interessa Scopri di più

Idee per l’addio al nubilato: 5 proposte originali e divertenti
Addio al nubilato: 5 idee per festeggiare.

L’addio al nubilato è una festa fatta in onore di una donna che è in procinto di sposarsi, durante la Scopri di più

Stereotipi sui francesi: i 5 più diffusi
Stereotipi sui francesi: i 5 più diffusi

Al giorno d’oggi, così come in passato, indipendentemente dalla distanza che intercorre tra popoli di nazionalità diversa, esistono delle credenze Scopri di più

Regali natalizi per vegani 2024: 17 idee per un Natale green
Regali per vegani: tante idee per un Natale "green"

Scegliere i regali natalizi per vegani o per quanti adottano uno stile di vita ecosostenibile, non è facile.  Il Natale oramai Scopri di più

5 curiosità sullo spazio: fatti bizzarri e scoperte sorprendenti
5 curiosità sullo spazio

Lo spazio è misterioso, affascinante e per chi lo studia c'è sempre qualcosa da scoprire. A volte ciò che la Scopri di più

A proposito di Claudia Capasso

Vedi tutti gli articoli di Claudia Capasso

Commenta