
La tomba di Leopardi: perché il poeta è sepolto a Napoli?
Giacomo Leopardi trascorse gli ultimi anni della sua vita a Napoli, dove morì il 14 …
La tomba di Leopardi: perché il poeta è sepolto a Napoli? Scopri di piùLa rinascita della cultura
Giacomo Leopardi trascorse gli ultimi anni della sua vita a Napoli, dove morì il 14 …
La tomba di Leopardi: perché il poeta è sepolto a Napoli? Scopri di più«-Tieni gli occhi chiusi. Ti fidi di me? -Mi fido di te». Questo celebre dialogo …
Frasi sulla fiducia: i 10 aforismi più significativi Scopri di piùNell’antica Roma, la condizione femminile mutò significativamente con il passaggio dalla Repubblica all’Impero. Se prima …
Chi era Agrippina, la madre di Nerone Scopri di piùIl valore del cartaceo, dalla percezione tattile delle dita sulla pagina fino al sentimento di …
Lettere d’amore, le 5 più belle e romantiche di sempre Scopri di piùI parchi giochi sono luoghi ideali per trascorrere una giornata all’insegna dell’allegria, amati da bambini …
Parchi giochi in Campania: la guida 2025 ai parchi aperti Scopri di piùAnche se spesso viene definita una “lingua morta”, il latino sopravvive quotidianamente all’interno della lingua …
Latinismi più usati in italiano: 20+ esempi che usiamo ogni giorno Scopri di piùHai mai pensato a quanto siano speciali i braccialetti della fortuna, soprattutto durante l’estate? In …
I braccialetti della fortuna: significato e realizzazione Scopri di piùQuando dici Napoli dici musica. La musica napoletana è di fatto parte integrante del patrimonio …
Cantanti napoletani famosi: dal blues al rap Scopri di piùIn un mondo spesso segnato da conflitti e divisioni, la pace rimane un ideale a …
Poesie sulla pace: le 5 più belle di sempre (da Rodari a Brecht) Scopri di piùMaschere tradizionali napoletane, oltre Pulcinella c’è di più La maschera. Un volto che si sovrappone …
Maschere di carnevale napoletane: storia, personaggi e curiosità Scopri di più