I processi di fossilizzazione: quali sono?
Solitamente gli organismi morti vengono rapidamente distrutti da agenti fisici e chimici o da altri …
I processi di fossilizzazione: quali sono? Scopri di piùLa rinascita della cultura
Solitamente gli organismi morti vengono rapidamente distrutti da agenti fisici e chimici o da altri …
I processi di fossilizzazione: quali sono? Scopri di più
Se in origine le abitazioni nell’antica Roma, le case romane, erano capanne costruite in legno …
Le abitazioni nell’antica Roma: domus, insulae, villae Scopri di più
La caratteristica principale della religione dei romani era il politeismo: i Romani avevano infatti un …
La religione dei romani: origini ed evoluzione Scopri di più
La vita privata di un cittadino nella Roma antica si formava all’interno della famiglia in …
La vita privata nella Roma antica: cosa facevano i cittadini romani? Scopri di più
La vita pubblica nella Roma antica si svolgeva prevalentemente in luoghi aperti e comunitari, in …
La vita pubblica nella Roma antica: abitudini e curiosità Scopri di più
La diffusione europea della cultura rinascimentale è indissolubilmente legata a un nuovo mezzo di comunicazione …
Cultura rinascimentale e l’invenzione della stampa: una rivoluzione Scopri di più
Il lungo periodo di ripresa economica iniziato nell’XI secolo si arrestò tra la fine del …
La crisi del Trecento: cause e conseguenze Scopri di più
L’interesse del genere umano per l’elettricità affonda le sue radici nell’antichità. Il termine stesso deriva …
Come funziona la pila: storia ed evoluzione Scopri di più
Il teatro ad Atene era una delle principali manifestazioni della cultura della città. Anche se …
Il teatro ad Atene: aspetti, temi e generi Scopri di più
I vaccini sono uno strumento fondamentale della medicina moderna nella lotta contro le malattie infettive. …
La storia dei vaccini: da Jenner ai vaccini a mRNA Scopri di più