
Il mito di Cassandra e la sindrome da cui prende il nome
Il mito di Cassandra è uno dei più conosciuti ed emblematici della mitologia greca. Personaggio …
Il mito di Cassandra e la sindrome da cui prende il nome Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il mito di Cassandra è uno dei più conosciuti ed emblematici della mitologia greca. Personaggio …
Il mito di Cassandra e la sindrome da cui prende il nome Scopri di piùPasolini (1922 – 1975) è stato il perfetto esempio dell’artista a tutto tondo: oltre alla …
Io so di Pasolini: l’uomo che sapeva troppo Scopri di piùÈ il 12 dicembre 1969 quando il centro di Milano rimane vittima di uno degli …
La Strage di Piazza Fontana: le vittime hanno avuto giustizia? Scopri di più«La religione è l’oppio dei popoli» è una celebre citazione di Karl Marx (Treviri, 1818). Marx …
La religione è l’oppio dei popoli, la celebre frase di Marx Scopri di piùQuando si parla di Shibari, o meglio di Kinbaku, ci si riferisce a quella forma …
L’arte dello Shibari, l’antica pratica del bondage giapponese Scopri di piùLe tre fiere che Dante incontra nel Canto I dell’Inferno, prima cantica della Divina Commedia, …
Le tre fiere della Divina Commedia, cosa significano? Scopri di più«Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la …
Selva oscura nella Divina Commedia: spiegazione del primo canto Scopri di piùSe vi chiedessimo di elencarci i nomi di qualche compositore di musica classica, quale direste? …
Le donne della musica classica: diamo loro giustizia Scopri di piùLa storia dell’Impero Romano è senza dubbio tra le più affascinanti ed epocali, in primis …
Gli imperatori romani più moderni per l’epoca: vediamone 8 Scopri di piùLa storia di Menelao è spesso ridotta a quella dello sfortunato marito di Elena, per …
Chi era Menelao: la storia del re di Sparta, marito di Elena Scopri di più