
Il viaggio in Occidente: uno dei quattro classici cinesi
Il viaggio in Occidente (in cinese 西遊記T, 西游记S, Xīyóu JìP, Hsiyu-chi, letteralmente Il racconto del viaggio …
Il viaggio in Occidente: uno dei quattro classici cinesi Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il viaggio in Occidente (in cinese 西遊記T, 西游记S, Xīyóu JìP, Hsiyu-chi, letteralmente Il racconto del viaggio …
Il viaggio in Occidente: uno dei quattro classici cinesi Scopri di piùIl romanzo Tre Regni (三国演义, Sānguó Yǎnyì), scritto da Luo Guanzhong durante il XIV secolo, …
Tre Regni, il romanzo di Luo Guanzhong | Analisi Scopri di piùLa Gita primaverile della signorina GuoGuo è un dipinto cinese risalente alla dinastia Tang, realizzato intorno …
La Gita primaverile della signorina GuoGuo | Analisi Scopri di piùL’arte è un mezzo di espressione umana che ha il potere di ispirare, provocare emozioni …
Arte e potere trasformativo: una riflessione Scopri di piùIl Romanticismo è stato un movimento culturale che ha segnato la storia dell’Europa tra la …
Poeti romantici inglesi: i 4 più rappresentativi Scopri di piùIl sogno della camera rossa (紅樓夢, Hónglóu Mèng), scritto nel XVIII secolo da Cao Xueqin, è …
Il sogno della camera rossa, di Cao Xueqin | Analisi Scopri di piùLo Zoroastrismo è una delle religioni più antiche del mondo, basata sugli insegnamenti del profeta …
L’Avesta e la correlazione con lo zoroastrismo Scopri di piùIl Milione di Marco Polo è il resoconto di viaggio che ha svelato l’Oriente medievale …
Il Milione di Marco Polo: il libro che raccontò l’Oriente al mondo Scopri di piùIl Polari è una forma di slang, o gergo, utilizzata in Gran Bretagna principalmente dalla …
Polari: storia e significato dello slang segreto della comunità gay Scopri di piùL’opinione di Virginia Woolf sul cinema fu espressa nel saggio The Cinema (tradotto come “Sul …
Virginia Woolf e il cinema, il loro rapporto Scopri di più