
Sant’Agostino d’Ippona: teologia e filosofia
Il termine “patristica” designa la filosofia cristiana dei primi secoli che nasce dall’esigenza di elaborare …
Sant’Agostino d’Ippona: teologia e filosofia Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il termine “patristica” designa la filosofia cristiana dei primi secoli che nasce dall’esigenza di elaborare …
Sant’Agostino d’Ippona: teologia e filosofia Scopri di piùConsiderata un vero capolavoro dell’arte, il perfetto connubio tra lo stile romanico e quello gotico, …
La Cattedrale di Chartres (Francia): simbolismo e architettura Scopri di piùArdente sostenitrice della Chiesa, ma allo stesso tempo vassalla e cugina dell’imperatore. La figura perfetta, …
La contessa Matilde di Canossa: la sua storia Scopri di piùLa perfetta convivenza tra tre differenti culture: quella araba, cristiana ed ebrea è il vero …
La città di Toledo e le sue tre culture Scopri di più«[…] Non compiete un errore storico che rimpiangerete amaramente lasciando al margine della Repubblica la …
Chi è Clara Campoamor: il volto della rivoluzione politica in Spagna Scopri di piùUn’isola elegante, un mare cristallino, luogo simbolo di una lunga tradizione e di una ricca …
L’isola di Hvar (Croazia): tra bellezza e cultura Scopri di piùCapoluogo della meravigliosa Puglia, sorge sulle coste del Mar Adriatico un luogo che nasconde origini …
La storia di Bari: tra tradizioni e curiosità Scopri di piùPaolo SorrentinoAffascinante e misterioso, orgoglio italiano nel mondo cinematografico: tutto questo è l’attore Riccardo Scamarcio. …
L’attore Riccardo Scamarcio: vita e carriera Scopri di piùUn uomo dotato di straordinaria cultura, per di più raggiunta autonomamente. Conoscitore dei classici, degli …
Le opere minori di Boccaccio: 8 tra le più importanti Scopri di piùUna figura che compie il suo dovere al massimo delle sue capacità e che, grazie …
Il dio Ade: la divinità del regno degli Inferi Scopri di più