
Intervista a Nicola Mazzeo
Nell’intervista che segue, Nicola Mazzeo, studioso di architettura ed ingegneria, spiega come nelle scienze delle …
Intervista a Nicola Mazzeo Scopri di piùLa rinascita della cultura
Nell’intervista che segue, Nicola Mazzeo, studioso di architettura ed ingegneria, spiega come nelle scienze delle …
Intervista a Nicola Mazzeo Scopri di piùSan Giovanni a Carbonara, una galleria del tempo Accedere nella Chiesa di San Giovanni a …
San Giovanni a Carbonara: una “galleria” artistica Scopri di piùSpaccanapoli Times di Ruggero Cappuccio (scenografie di Nicola Rubertelli), andato in scena per la prima …
Spaccanapoli times di Ruggero Cappuccio: tra umorismo e malattia Scopri di piùEretto alla fine degli anni ’30 del XVII secolo nella ricca via Toledo presso gli …
Riallestimento del Palazzo Zevallos di Napoli Scopri di piùCamminare per Napoli e voltare lo sguardo verso i palazzi e le chiese che costellano …
La Chiesa della Pietà dei Turchini: la riscoperta di un tesoro Scopri di piùIncastonata nell’antica e fertile Valle Telesina, poco distante dal pittoresco Parco del Rio Grassano, sorge …
La Valle Telesina e l’Abbazia del Santo Salvatore Scopri di più’A felicità. Poesie in vernacolo napoletano (stampato da Grafica Cirillo nel 2020) di Antonio Perone, …
Antonio Perone, la sua ricerca poetica: ’A felicità Scopri di piùIn un clima di sofferenza e solitudine, ritorna presente e quanto mai contemporaneo un discorso …
Lacci gassosi, ovvero frammenti di un discorso poetico Scopri di piùCon queste parole Sarchiapone si preannunciava sulla scena della Cantata dei pastori messa in scena …
Sarchiapone: storia, significato e curiosità di un termine napoletano Scopri di più«I corpi, compresi gli insiemi di corpi-strutture connessi tra loro e collegati al suolo, […] …
Dalla struttura alla poesia: poesia dell’architettura Scopri di più