Il TRAM fra passato e presente: intervista a Mirko Di Martino
Il teatro TRAM è uno dei piccoli grandi volti teatrali partenopei. Ricordiamo in questa sede …
Il TRAM fra passato e presente: intervista a Mirko Di Martino Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il teatro TRAM è uno dei piccoli grandi volti teatrali partenopei. Ricordiamo in questa sede …
Il TRAM fra passato e presente: intervista a Mirko Di Martino Scopri di più
Nel solco di un dittico fra arte e società, attuale riaffiora il ricordo di un …
La Mater Matuta di Mario Schifano: ricordando l’artista Scopri di più
Pirandello al Teatro Comunale di Caserta. Un Pirandello napoletano. Alcuni anni fa, fui ospite …
Pirandello al Teatro Comunale di Caserta Scopri di più
Come è nato il museo di Pietrarsa? Scoprilo con noi! Pietrarsa, altro tempo. Il ricordo del …
Le locomotive del museo di Pietrarsa: brevissima storia di un litorale bianco Scopri di più
Evocare il nome del ragno tigre può generare nella mente di chi ascolta, soprattutto se …
Il ragno tigre: particolarità dell’Argiope Bruennichi Scopri di più
La collaborazione fra il maestro Roberto De Simone e l’artista Gennaro Vallifuoco è una fra …
Immaginario: la mostra di Gennaro Vallifuoco al PAN Scopri di piùCome lacrime nella pioggia (2014) è il libro di Sofia Domino incentrato sulla storia d’amore tra la …
Come lacrime nella pioggia di Sofia Domino Scopri di più
Il rapporto fra Napoli e l’Oriente è un rapporto vivo, pulsante. Riproponiamo la notizia di …
L’Esercito di Terracotta in mostra a Napoli Scopri di più
Leggendo Árpád ed Egri (Napoli, Graus Editore, 2016) del giornalista Angelo Amato de Serpis si …
Árpád ed Egri di Angelo Amato de Serpis (Recensione) Scopri di più
Il concetto di ecosostenibilità è un concetto senza tempo a cui tutti dobbiamo necessariamente fare …
ECO – Sostenibilità Visionaria: dalla ruggine alla Mater Matuta Scopri di più