Anime Reverse Harem: 6 da vedere

Anime Reverse Harem

Probabilmente avete già sentito parlare di anime Harem, in cui un uomo è circondato da più di una donna, ma avete mai sentito parlare di anime Reverse Harem? In una storia di questo tipo (Harem inverso), la protagonista ha più partner tra cui scegliere. Ciò non significa necessariamente che tutti debbano presentare scenari eterosessuali; molti anime di questo genere presentano situazioni particolari, con interazioni omosessuali che amano tanto le fangirl, come vedremo in Kiss Him, Not Me!.

Anime Origine Trama in breve
Starry☆Sky Visual Novel Unica ragazza in una scuola di astronomia, corteggiata da 13 ragazzi basati sui segni zodiacali.
Brothers Conflict Videogioco/Light Novel Una ragazza si ritrova con 13 fratellastri, molti dei quali si innamorano di lei.
Kiss Him, Not Me! Manga Una ragazza fujoshi perde peso e attira 4 ragazzi, ma preferirebbe vederli insieme.
Uta no☆Prince-sama♪ Videogioco Un’aspirante compositrice in una scuola d’arte corteggiata da 6 aspiranti idol.
Amnesia Visual Novel Una ragazza senza memoria deve ricostruire il suo passato tra 5 uomini misteriosi.
Hanasakeru Seishounen Manga La figlia di un potente imprenditore deve scegliere un marito tra tre candidati scelti dal padre.

Vi presentiamo 6 anime Reverse Harem da vedere

1. Starry☆Sky

Questo anime Reverse Harem è un adattamento della serie di visual novel otome, Starry☆Sky. La serie è uscita nel 2011 ed è composta da 26 episodi. La storia ruota attorno alla protagonista, Tsukiko Yahisa, che si iscrive come prima studentessa donna in una scuola prettamente maschile, la Seigetsu Academy, specializzata in astronomia. Mentre Tsukiko cerca di ambientarsi, incontra 13 ragazzi basati sui segni zodiacali, che si innamorano di lei.

2. Brothers Conflict

Questo anime Reverse Harem, prima di essere una serie animata, è stato una serie videoludica e una light novel. L’anime è uscito nel 2013 e ha 12 episodi. La storia ruota attorno a Ema Hinata, una ragazza che, dopo il nuovo matrimonio del padre, si ritrova con una famiglia molto allargata: acquisisce ben 13 fratellastri. La nostra protagonista potrà finalmente vivere l’esperienza di avere una vera famiglia… ma, purtroppo, molti dei suoi nuovi fratelli nutrono interessi romantici nei suoi confronti. Alla fine Ema sceglierà l’amore o la famiglia?

3. Kiss Him, Not Me!

Questa serie è nata prima come manga e successivamente come anime Reverse Harem e Shoujo nel 2016 con 12 episodi. Oltre alla parte Harem, ha anche una parte BL (Boy’s Love). La protagonista è Kae Serinuma, una studentessa delle superiori e una Fujoshi (ossessionata dai Boy’s Love), notevolmente sovrappeso. Dopo la morte del suo personaggio preferito in un anime, cade in depressione, smette di mangiare e perde molto peso, diventando irriconoscibile e bellissima. Ora avrà ben quattro ragazzi che le faranno il filo, ma lei preferisce immaginarli in amore tra di loro. Riuscirà ad innamorarsi di qualcuno?

4. Uta no☆Prince-sama♪

Uta no prince sama è un anime Reverse Harem di grande successo in Giappone, sia di genere sentimentale che musicale. La prima serie, Uta no☆Prince-sama♪ Maji Love 1000%, è uscita nel 2011 con 13 episodi. La storia parla di Haruka Nanami, un’aspirante compositrice che si iscrive alla Saotome Academy, una prestigiosa scuola d’arte. Il suo sogno è scrivere canzoni per il suo idolo, Hayato Ichinose. Al suo arrivo, Haruka scopre che tutti nella scuola sono famosi idol o artisti. In tutto questo, avrà a che fare con ben 6 aspiranti ragazzi idol che le ruoteranno attorno.

5. Amnesia

Amnesia nasce come visual novel di genere dating sim. Nel 2013 è uscito l’anime di 12 episodi. La protagonista non ha un nome. La serie inizia con lei che si risveglia senza alcun ricordo. Due dei suoi amici, Shin e Toma, la aiutano. Un ragazzo spettrale di nome Orion le spiega che ha perso la memoria a causa di un incidente spazio-temporale. Oltre a Shin e Toma, dovrà stare attenta a non destare i sospetti di altri 3 uomini: Ikki, Kent e un uomo misterioso. Mentre la sua amnesia la intrappola nelle vite di questi 5 uomini, i suoi ricordi ritorneranno e i misteri del suo passato verranno lentamente a galla.

6. Hanasakeru Seishounen

Hanasakeru seishōnen nasce come uno Shoujo manga della mangaka Natsumi Itsuki. Nel 2009 è stato prodotto un anime di 39 episodi. L’eroina è Kajika Burnsworth, unica figlia di un potente imprenditore. Minacciata da bambina, è cresciuta su un’isola sconosciuta. A quattordici anni, torna dal padre solo per sentirsi dire di iniziare un gioco per trovare il suo futuro marito. Dovrà decidere tra tre candidati scelti da suo padre, ma dovrà scoprire chi sono senza alcuna informazione. Il padre ha bisogno di trovare un partner ideale per proteggere sua figlia prima che qualcuno scopra il suo segreto, qualcosa di cui nemmeno lei è a conoscenza.

Questi sono i 6 anime Reverse Harem che consigliamo. Se vi hanno incuriosito, vi auguriamo una buona visione! Potete trovarne molti altri su My Anime List.

L’articolo è stato aggiornato in data 24 agosto 2025.

Altri articoli da non perdere
La Città Incantata, il capolavoro di Miyazaki Hayao
La città incantata

La Città Incantata (in giapponese 千と千尋の神隠し Sen to Chihiro no kamikakushi, ovvero La sparizione causata dai kami di Sen e Chihiro) è un film Scopri di più

Film d’animazione in stile Ghibli: 5 titoli da scoprire
5 film d'animazione che ricordano lo Studio Ghibli

I film di marchio Studio Ghibli sono una chicca del mondo dell’animazione, non solo per l’altissima qualità dei disegni, ma Scopri di più

Adattamenti di Itazura na Kiss: 4 da vedere
Itazura na kiss: 3 adattamenti da vedere

Dall’incredibile e ingegnosa penna della fumettista giapponese Kaoru Tada, autrice di Kiss Me Licia, nasce nel 1991 Itazura na Kiss, a Scopri di più

Studio Ghibli: 5 luoghi che hanno ispirato i film

Lo Studio Ghibli è, ad oggi, uno degli studi cinematografici che si occupano di film d’animazione più conosciuti e importanti Scopri di più

I migliori personaggi di Attack on Titan: analisi e approfondimento
Personaggi di Attack on Titan: i migliori 7

L’attacco dei giganti (進撃の巨人Shingeki no kyojin), noto anche come Attack on Titan, è un vero e proprio cult: l’anime tratto Scopri di più

4 serie TV che non sono come sembrano
4 serie che non sono come sembrano

Spesso quando si sta per iniziare una serie TV o una nuova serie animata ci si fa un’idea sul contenuto Scopri di più

A proposito di Valentina Verardo

Vedi tutti gli articoli di Valentina Verardo

Commenta