Il tempo di una canzone: il cortometraggio di Simone Esposito girato al Tribucstock

“Il Tempo di una Canzone” si pone come un progetto di cortometraggio, ideato e diretto dal giovane regista napoletano Simone Esposito.

Come da esperienze pregresse del regista, il cortometraggio è della durata approssimativa di 5 minuti, sarà patrocinato da vari enti pubblici e verrà girato interamente nella giornata del 30 Luglio 2023, durante la chiusura del “Tribucstock Festival 2023”.

Scopo finale della lavorazione è quello di valorizzare il patrimonio naturalistico della location – Pineta Tribucchi, sita a Palma Campania (Na). Per valorizzare l’immersione totale nella narrazione e nella splendida location, sarà usato l’espediente registico del piano sequenza, con l’inserimento eventuale di tagli fantasma.

L’obiettivo è enfatizzare la già ampiamente conosciuta bellezza della lingua e cultura napoletana. È la Lingua in cui canterà l’artista Carmine Lauretta, in arte Vesuviano, performer di Tribucstock 2023.

Vesuviano, che sarà proprio il protagonista di questa storia, interpreta un giovane cantante che decide di chiudere con i concerti. Prima di salire sul palco della sua ultima esibizione, discute con il suo manager, interpretato da Gaetano Migliaccio, (noto per aver interpretato Salvo nella serie Rai “Mare Fuori), il quale cerca di dissuaderlo. Pertanto, la fatidica decisione è rimandata a dopo il concerto, il tempo di una canzone. Così il cantante si trova catapultato sul palcoscenico; di fronte a lui il suo pubblico vive l’esibizione in un turbinio di sentimenti. Riuscirà, la platea, a toccare le corde emotive del cantante e dissuaderlo con le loro forti emozioni?

Simone Esposito, l’autore

Simone Esposito è un Regista e D.O.P. classe 2006 con esperienza nelle 3 fasi del processo produttivo.

Nel 2017 prende parte ad un workshop One to One con Matteo Bruno alla “Slim Dogs Production”. Nel 2019 frequenta il corso di Direzione della Fotografia alla Napoli Film Academy, il workshop di Matteo Cinque sull’uso delle Steadycam, e un corso sulla direzione della fotografia con Francesca Amitrano. Nel 2020 frequenta un corso di Direzione al “Napoli Film Academy”, coronando un percorso in cui ha sviluppato ottime capacità di networking e perfezionato la sua tecnica di creazione.

I suoi lavori sono stati selezionati a svariati Festival e hanno ottenuto importanti patrocini morali da enti regionali. “A Story Of Life” del 2021 che è stato in concorso ai David, ha vinto svariati premi internazionali ed è stato scelto dall’Istituto Italiano di Cultura di Washington per rappresentare l’Italia all’EuroAsia Awards 2022. “Notte di una ballerina”, in fase di post produzione, è stato realizzato in
collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università Federico II di Napoli. È stato patrocinato dalla Città Metropolitana di Napoli e dalla Regione Campania.

Il Tribucstock Festival, giunto alla sua quarta edizione, si terrà dal 28 al 30 luglio 2023 nella splendida location della della Pineta Tribucchi, Palma Campania (Na). Maggiori informazioni su ww.tribucstock.com

Contatti
[email protected] – 348 610 8334 – @Simonepred – https://www.predproduction.com

 

 

Altri articoli da non perdere
Rajola, azienda leader nella produzione di gioielli con pietre naturali, partecipa alla fiera di settore Tarì Open

  Rajola, azienda leader nella produzione di gioielleria con pietre naturali nata a Torre del Greco nel 1926, partecipa dal Scopri di più

Un anno tra le Stelle, l’11 maggio cena solidale da Capasanta

Compleanno all’insegna del sociale per Capasanta Restaurant di Pompei che giovedì 11 maggio (dalle ore 19,30) festeggerà il suo primo anno di vita con un Scopri di più

Family Jewels al Giardino Liberato di Materdei
Family Jewels al Giardino Liberato

Il 23 Dicembre 2023, dalle ore 17 fino a mezzanotte, presso il Giardino Liberato di Materdei (Salita San Raffaele 3, Scopri di più

Rassegna Teatrale Venerd’Arte – I Venerdì a teatro allo Scugnizzo Liberato – Stagione 2024/2025

Un appuntamento mensile con il teatro indipendente a Napoli L’Associazione Kalamos, in collaborazione con lo Scugnizzo Liberato, presenta la rassegna Scopri di più

“Mia sposa” 2024, il Salone del wedding in Campania

Torna ad ottobre “Mia Sposa”, uno dei Saloni del Wedding più importanti d’Italia e presente nel settore da più di Scopri di più

ROMICS dal 3 al 6 aprile Fiera Roma
romics

Dal 3 al 6 aprile in Fiera Roma la 34^ edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Scopri di più

A proposito di Gilda Caccavale

Vedi tutti gli articoli di Gilda Caccavale

Commenta