Come un fulmine a ciel sereno di Ali McNamara | Recensione

come fulmine a ciel sereno

Come un fulmine a ciel sereno è un libro di Ali McNamara, edito da Newton Compton pubblicato nella collana Anagramma il 1 agosto 2023.

Trama di Come un fulmine a ciel sereno di Ali McNamara 

Sky monitora la sua vita esattamente come fa con il clima: in modo preciso e scientifico. La sua professione di meteorologa l’ha portata a girare il mondo alla scoperta dei fenomeni atmosferici più belli e suggestivi, ma per il momento si accontenta di un semplice incarico su un’isoletta al largo della Cornovaglia. La protagonista lavorerà con Sonny Samuels, un presentatore televisivo locale che non sa qual è la differenza tra un temporale e uno tsunami. L’uomo inoltre si lascia suggestionare da leggende sulle locali maree che però non hanno alcun fondamento. I due saranno costretti a collaborare anche se hanno evidenti difficoltà a comunicare tra loro, avendo due caratteri e due modi di approcciarsi alla vita completamente diversi.

Come un fulmine a ciel sereno è un libro semplice e coinvolgente al tempo stesso, perfetta metafora di quanto potrebbe accadere nella vita quotidiana. Tutto può cambiare improvvisamente da un momento all’altro, così come per il meteo, soleggiato, piovoso. L’esistenza delle persone si contraddistingue per momenti belli e brutti, e quindi ecco che il lavoro della protagonista collima perfettamente con quanto accade. Sky dovrà lavorare fianco a fianco con un uomo pieno di sé, fino a quando accadrà qualcosa di veramente strano. Le previsioni meteo annunciano un colpo di fulmine in arrivo e il lettore dovrà capire se si tratta di meteorologia o di questioni sentimentali.

Come un fulmine a ciel sereno di Ali McNamara è un romanzo adatto all’estate, ma si può leggere in qualsiasi momento o stagione che sia, proprio perché come già detto, è leggero e semplice e grazie a queste caratteristiche sa conquistare tutti. Tutto fila liscio, senza sotterfugi, senza problemi da risolvere, i personaggi pur essendo diversi, danno una caratterizzazione particolare al libro. Probabilmente proprio la loro diversità, consente all’autrice di designare perfettamente e con estrema precisione, le identità di due persone che incarnano: rinascita, magia, amore, amicizia e tanto altro ancora. Oltre tutto ciò, c’è infatti un mistero da svelare, che dà la giusta suspense al romanzo e che il lettore rincorre pagina dopo pagina, per scoprirne il profilo. Un mix perfetto all’interno del quale non manca nulla e che dà ulteriore prova della delicatezza con cui Ali McNamara scrive.

Come un fulmine a ciel sereno è una carezza al cuore, che sa emozionare e anche far riflettere, dolce ed accattivante, intenso e dinamico al tempo stesso.

Tra le tante componenti che danno spessore al romanzo, sicuramente contribuisce a dargli ancora più valore, intensificando emozioni e sentimenti, la dedica iniziale con cui ha inizio la trama: «A tutti coloro che convivono con disabilità invisibili», malattie delle quali non si parla mai abbastanza. L’autrice di Come un fulmine a ciel sereno prova a denunciare alcune patologie, proprio perché poco conosciute e sulle quali purtroppo gravano ancora tanti pregiudizi.

Come un fulmine a ciel sereno di Ali McNamara è un libro piacevole e sorprendente; il fascino di quel mare così inquieto e imprevedibile conquisterà non solo la protagonista, ma anche i lettori, che si perderanno in quel blu. E chissà che persino i tanti pregiudizi sulla vita, non finiscano per crollare uno a uno.

Immagine in evidenza: Newton Compton Editori

Altri articoli da non perdere
Tu che colori la mia ombra, il secondo romanzo di Elle Eloise (Delrai Edizioni)
Tu che colori la mia ombra, il secondo romanzo di Elle Eloise (Delrai Edizioni)

Tu che colori la mia ombra della talentuosa autrice italiana Elle Eloise, è il secondo romanzo – il primo è Scopri di più

Italian Psycho di Corrado De Rosa, tra follia criminale e potere politico
Italian Psycho

Italian Psycho presentato dall'autore Corrado De Rosa in occasione del festival "Ricomincio dai Libri" nella Galleria Principe di Napoli Tra Scopri di più

Angela Marsons con La Memoria dei Morti I Recensione
Angela Marsons

Angela Marsons ritorna nelle librerie con "La Memoria dei Morti" (titolo originale: Dead Memories e tradotto da Giulio Lupieri) ed Scopri di più

Il segreto del castello, il nuovo giallo di Mariagrazia Giuliani
Il segreto del castello

Uno scenario mozzafiato, un antico castello arroccato sul promontorio che domina il Golfo di Pozzuoli e una storia ricca di Scopri di più

Incontri all’angolo di un mattino: Lia Migale ci racconta il ’68 prima del ’68
Incontri all'angolo di un mattino: Lia Migale ci racconta il '68 prima del '68

Con il suo ultimo romanzo, Incontri all’angolo di un mattino edito La Lepre Edizioni, Lia Migale ci racconta di quella Scopri di più

TJ Klune e La casa sul mare celeste | Recensione
TJ Klune

La casa sul mare celeste, edito da Mondadori nel 2021, è un libro di TJ Klune definito dal The Washington Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta