Libri fantasy del booktok: i 3 più famosi

Libri fantasy del booktok: i 3 più famosi

In questi ultimi anni con la nascita di Tiktok c’è stato il lancio di nuove categorie di interessi, uno di questi riguarda proprio i libri. Gli appassionati della letteratura fantasy o legati magari all’infanzia con Wattpad, il social creato per scrivere e diffondere le proprie storie, hanno pian piano sponsorizzato questi libri, spesso anche di autori emergenti, attraverso il “booktok”.
Cos’è dunque il booktok? Il booktok non è altro che l’insieme dei libri virali degli ultimi anni nato dalla crasi di Tiktok e book. Il fantasy è il genere che ha spopolato di più in questa categoria insieme al romance; spesso infatti vengono lanciate diverse challenges a riguardo, ovvero delle sfide in cui bisogna proprio leggere questi libri fantasy più famosi del booktok.

Vediamo quindi quali sono i 3 libri fantasy del booktok più famosi per approcciare a questa categoria

1. La Corte di Spine e Rose

Saga di libri scritta da Sarah J. Maas, ha letteralmente spopolato nel booktok per i colpi di scena che sono presenti nell’intera saga, soprattutto sui personaggi e sulla storia d’amore, nonché per le descrizioni crude e dettagliate.
La trama parla di Feyre, una cacciatrice che uccide un lupo che apparteneva ad una specie magica particolare, dunque come risarcimento viene invitata a scontare la pena in un castello appartenente ad un Fae, una creatura fatata. L’autrice ha ammesso di essersi ispirato a La Bella e la bestia per l’ambientazione e l’idea originale della storia, per poi modificarlo. Se volete iniziare ad esplorare i libri fantasy del booktok, non può mancare questa saga.

2. Il Principe Crudele

In questo caso abbiamo una trilogia, scritta da Holly Black, autrice già conosciuta per altri romanzi fantastici, ma che ha raggiunto la fama grazie proprio a questa serie fantasy, virale sul booktok. Anche in questo caso si tratta di un romance, ma più soft rispetto a quello precedentemente elencato, poiché è solo di contorno. L’ambientazione è  in un mondo parallelo fatto di creature magiche, in cui nasce una storia intrigata tra il re degli elfi e un’umana e che attraverso varie avventure, diventano pian piano qualcosa di più. La storia ha come protagonista Jude, umana, che vive nel mondo magico poiché i genitori furono assassinati quando era piccola, e dunque rapita e portata lì. La ragazza, una volta cresciuta, si troverà dentro vari intrighi di corte per salire al potere, scontrandosi soprattutto con il sovrano, di nome Cardan.

3. Il fabbricante di lacrime

Uno dei libri fantasy del booktok, scritto da Erin Doom, arrivata alla notorietà dopo aver debuttato su Wattpad ed ora ospite del Salone del libro di Torino 2024. Il romanzo era stato inizialmente riscritto per essere pubblicato su Amazon. Le vendite sono cresciute sempre di più proprio grazie a Tiktok, infatti il libro ora si trova facilmente nelle librerie e anche con la sua trasposizione cinematografica su Netflix.
La protagonista è Nica, che vive in un orfanotrofio, e appassionata alla storia del fabbricante di lacrime: un uomo che ha creato le paure degli esseri umani. Una volta cresciuta lascia l’orfanotrofio e incontrerà Rigel, un ragazzo misterioso che avrà a che fare con la sua storia dell’infanzia.

Scopri anche chi sono i book blogger 

Fonte dell’immagine: pexel.com

Altri articoli da non perdere
Rido dunque sono: intervista a Rodolfo Matto
Rido dunque sono

Rido dunque sono. Degli umani aspetti del ridere: dalla risata incondizionata al Clown di Rodolfo Matto è un libro scritto Scopri di più

The Backgammon player di Lorenzo Rusconi. Recensione
The Backgammon player di Lorenzo Rusconi. Recensione

The Backgammon player, opera prima di Lorenzo Rusconi, fa parte della collana "Frecce" della casa editrice Augh!  Si tratta di Scopri di più

Royal City Volume 3: ultimo volume della graphic novel di Jeff Lemire
Royal City Volume 3: ultimo volume della graphic novel di Jeff Lemire

Royal City 3, ultimo capitolo della graphic novel Royal City di Jeff Lemire | Recensione Royal City Volume 3, terzo Scopri di più

Io odio Internet di Jarett Kobek per Fazi Editore (Recensione)
Io odio Internet di Jarett Kobek per Fazi Editore (Recensione)

Jarett Kobek, scrittore americano di origine turche, è nato in Massachusetts  nel 1980. Attualmente vive a Los Angeles, in California. Scopri di più

Una dote di sangue di ST Gibson | Recensione
Una dote di sangue di ST Gibson | Recensione

Una dote di sangue di ST Gibson è un romanzo unico nel suo genere, che ci racconta una storia di Scopri di più

La schiava ribelle, di E. Fasolino | Recensione
La schiava ribelle, di E. Fasolino | Recensione

Un racconto sulla guerra di Troia attraverso lo sguardo di Briseide. Da poche settimane è disponibile nelle librerie La schiava Scopri di più

A proposito di Martina Grimaldi

Vedi tutti gli articoli di Martina Grimaldi

Commenta