Canzoni d’amore straniere, la nostra top 10

Canzoni d'amore straniere, la nostra top 10

Un vortice di note e poesia scritte, suonate, cantate e dedicate alla persona amata. La musica con le sue dolci e forti melodie riesce sempre a squarciare il cuore, a toccare le corde più recondite dell’anima. Perché la musica sa parlare e sa ascoltare la gioia racchiusa in un brivido d’amore e il dolore che serpeggia nelle ferite inflitte da delusione, tradimento e incomprensione. Le canzoni divengono spesso strumento di messaggi indelebilmente cuciti sulla pelle e nella mente. In particolare le canzoni d’amore straniere, intrise di sentimento, sofferenza, promesse e talento, hanno inciso nei decenni sul cuore le parole di amori impossibili, scuse urlate e dediche dolci come il miele. Ecco una selezione di dieci canzoni d’amore straniere tra le più ascoltate e cantate di sempre.

1. Goodbye my lover – James Blunt

Singolo del cantautore britannico James Blunt pubblicato nel 2005. Parole e note intrise d’amore e dolore. Si evince in questa stupenda canzone la sofferenza di un amore distrutto, ma mai finito davvero. Lui completamente pieno di lei, che è andata via lasciandogli tutto il loro amore, i loro ricordi e i loro gesti impressi nell’anima. Un addio e un tormento bagnati d’amore puro.

«And as you move on, remember me, remember us and all we used to be. I’ve seen you cry, I’ve seen you smile. I’ve watched you sleeping for a while. I’d be the father of your child. I’d spend a lifetime with you… Goodbye my lover. Goodbye my friend. You have been the one. You have been the one for me».

2. Your song – Elton John

Singolo del cantautore britannico Elton John pubblicato nel 1970. Numerose le cover di questa melodiosa canzone d’amore, tra cui quella famosa interpretata dall’attore e cantante scozzese Ewan McGregor nella straordinaria pellicola cinematografica Moulin Rouge! di Baz Luhrmann. Una dolcissima dedica colma d’amore e tenerezza per la persona amata. Parole semplici, ma intonate con dedizione e animo proiettato alle stelle.

«I hope you don’t mind that I put down in words. How wonderful life is now you’re in the world».

3. I don’t want to miss a thing – Aerosmith

Singolo del gruppo hard e heavy statunitense Aerosmith pubblicato nel 1998. Colonna sonora strappalacrime della famosa pellicola cinematografica Armageddon di Michael Bay, che ha emozionato milioni di cuori. Una canzone dai toni dolci e decisi, in cui si racconta il desiderio di non perdere neanche un istante di quell’amore pieno e incredibile.

«I could stay lost in this moment forever. Every moment spent with you is a moment I treasure. Don’t want to close my eyes. I don’t want to fall asleep. Because I’d miss you, baby, and I don’t wanna miss a thing».

4. Always – Bon Jovi

Singolo del gruppo rock statunitense Bon Jovi pubblicato nel 1994, è una tra le più straordinarie power ballad nel panorama musicale internazionale. Un altro inno straziante per un amore perduto. Errori commessi, ma desiderio di perdono, perché quell’amore non si è mai eclissato. Qualunque sacrificio sarebbe affrontato senza remore, pur di poter cancellare il dolore e le lacrime.

«And I will love you, baby, always. And I’ll be there forever and a day, always. I’ll be there until the stars don’t shine. Until the heavens burst and the words don’t rhyme. And I know when I die, you’ll be on my mind. And I’ll love you, always».

5. Bed of roses – Bon Jovi

Altro magnifico singolo del gruppo rock statunitense Bon Jovi pubblicato nel 1993. Ritorna Jon Bon Jovi con un affascinante testo d’amore colmo di melodia, metafore e desiderio di amare. Perché ciò che conta è solo quel cuore che implora eternità, istinto di protezione e dolcezza. Conta lei e solo lei, distesa su un letto di rose. Tra le canzoni d’amore straniere, una delle più amate.

«Now as you close your eyes know I’ll be thinking about you. While my mistress she calls me to stand in her spotlight again. Tonight I won’t be alone but you know that don’t mean I’m not lonely I’ve got nothing to prove for it’s you that I’d die to defend, I want to lay you down in a bed of roses. For tonight I sleep on a bed of nails».

6. (Everything I do) i do it for you – Bryan Adams

Singolo del cantautore canadese Bryan Adams pubblicato nel 1991. Delicata canzone d’amore che parla di tenacia, di coraggio e sacrificio, tutto eseguito per amore. Perché ogni cosa, azione e lotta è guidata dall’oggetto d’amore e per esso e solo per esso eseguita.

«Oh you can’t tell me it’s not worth tryin’ for. I can’t help it there’s nothing I want more. I would fight for you. I’d lie for you. Walk the wire for you. I’d die for you. Ya know it’s true. Everything I do. I do it for you».

7. Bound to you – Christina Aguilera

Testo nato e pubblicato come colonna sonora del film Burlesque di Steve Antin del 2010. Interpretato dalla talentuosa Christina Aguilera, questa canzone imprime nell’ascoltatore un senso di coraggio e delicatezza insieme. Un cuore che si denuda, ammettendo tutti i rischi e le paure che l’amare comporta. Ma il legame è travolgente, divenendo indissolubile, e l’amore un faro che illumina la strada.

«I found a man I can trust and boy, I believe in us. I’m terrified to love for the first time. Can’t you see that I’m bound in chains? I finally found my way. I’m bound to you».

8. Eternity – Robbie Williams

Singolo del cantautore britannico Robbie Williams pubblicato nel 2001. Questa delicata e melodiosa canzone d’amore è un inno nostalgico a quanto si è perduto e sbagliato. Ma l’amore è sempre il dono più grande ed eterno, come il ricordo di un tramonto. E quell’eternità è indelebilmente legata al cuore. Una canzone che fa sognare, così come il videoclip che l’accompagna.

«You were there for summer dreaming and you gave me what I need. And I hope you find your freedom for eternity».

9. A thousand years – Christina Perri

Singolo della cantautrice statunitense di origini italiane Christina Perri pubblicato nel 2011. Melodia, poesia, calore. Una canzone che simula quasi un abbraccio. Una delicata e tenace dedica d’amore, di speranza e attesa. Il desiderio di lottare per ciò che si è conquistato e di difendere con tutta l’anima quell’amore atteso per mille anni.

«I have died everyday waiting for you, darling, don’t be afraid. I have loved you for a thousand years. I’ll love you for a thousand more».

10. Come what may – Ewan McGregor & Nicole Kidman

Testo pubblicato nel 2001 quale colonna sonora del film musicale Moulin Rouge! di Baz Luhrmann. Interpretato con grande emozione da Ewan McGregor e Nicole Kidman. Una canzone che si tinge di promessa e coraggio. La promessa di amare incondizionatamente. Perché qualunque tempesta, dolore o ostacolo non potrà scalfire un sentimento immenso. Comunque vada, quell’amore vivrà fino alla morte e oltre.

«Everyday I’m loving you more and more. Listen to my heart, can you hear it sings. Telling me to give you everything. Seasons may change, winter to spring. But I love you until the end of time. Come what may, I will love you until my dying day».

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Okean El’zy: le 3 più significative
Canzoni di Okean El’zy: le 3 più significative

Okean El’zy è un gruppo musicale rock che nasce nel 1994 a Leopoli, in Ucraina. Il cuore della band è Scopri di più

Canzoni di J-Ax: 3 da ascoltare
Canzoni di J-Ax: 3 da ascoltare

Alessandro Aleotti, in arte J-Ax, nato a Milano, nel 1972, è un famoso rapper italiano di umili origini. Durante l’infanzia Scopri di più

Billy Raffoul: due dischi, due anime del cantautore | Recensione
Billy Raffoul: due dischi che raccontano l'anima del cantautore | Recensione

Attesissimo il doppio album del cantautore rock canadese, Billy Raffoul. Il primo dei due album, l’omonimo Billy Raffoul è già Scopri di più

Concerti del 2024, i 4 più attesi
concerti del 2024, i 4 più attesi

Non c’è niente di più bello del comprare un biglietto per ascoltare dal vivo il proprio cantante preferito, per poi Scopri di più

Storia di Pino Daniele: vita e carriera musicale
Storia di Pino Daniele: vita e carriera musicale

Il cantautore italiano Pino Daniele, con le sue canzoni e la sua storia, ha affascinato tutto il mondo. Scopriamo insieme Scopri di più

Daniele Fortunato: canzoni stese su “Quel filo sottile”
Daniele Fortunato

Intervista a Daniele Fortunato, autore di "Quel filo sottile" Titolo emblematico che soprattutto oggi apre scenari diversi e inevitabilmente distopici. Scopri di più

A proposito di Emilia Cirillo

Vedi tutti gli articoli di Emilia Cirillo

One Comment on “Canzoni d’amore straniere, la nostra top 10”

Commenta