Canzoni di Central Cee: 4 da ascoltare

Canzoni di Central Cee: 4 da ascoltare

Le canzoni di Central Cee rappresentano a pieno l’essenza del genere UK Drill, di cui l’artista è sicuramente il rappresentante principale. Central Cee è un rapper britannico nato a Londra il 4 giugno 1998. Influenzato già in giovane età dai gusti musicali del padre, appassionato di dancehall e hip-hop, Central Cee inizia a fare musica già in tenera età, ottenendo sempre più successo grazie ai suoi brani drill, trap e all’utilizzo dell’auto-tune.

Scopriamo insieme 4 dei suoi brani più celebri

1. Day in the Life

Nelle sue canzoni Central Cee racconta spesso il suo viaggio verso il successo, includendo le difficoltà e gli ostacoli incontrati durante il percorso. In questo brano l’artista racconta se stesso e le proprie giornate, connettendoci con la sua vita e cercando di ispirare coloro che si trovano in una posizione analoga. Central Cee ci fa comprendere quanto sia importante lasciare perdere le tentazioni negative della vita di strada, mettendo in risalto emozioni diverse come speranza, dolore e felicità.

2. Loading

Il sogno di ogni rapper è quello di realizzarsi come artista ed è qualcosa che non mancherà mai nelle canzoni di Central Cee. In Loading l’artista ci porta nel suo mondo fatto di grandi sacrifici e duro lavoro per raggiungere il suo obbiettivo: diventare un rapper. Lo stesso titolo rimanda al concetto che ogni cosa richiede il suo tempo e con pazienza ed impegno ognuno può raggiungere i propri sogni. Central Cee ci racconta come sia complesso entrare nell’industria musicale e come sia importante persistere per riuscire a sfondare in questo campo.

3. Commitment Issues

Tra le canzoni di Central Cee, Commitment Issues è una di quelle che più rispecchia le relazioni al giorno d’oggi. Nel Brano Central Cee ci spiega quanto sia difficile per lui fidarsi in una relazione, del come sia stato ferito in passato e di quanto sia complesso ad oggi lasciarsi andare sentimentalmente. Si tratta infatti di una tematica particolarmente attuale in quanto sono molti i giovani oggigiorno che trovano difficoltà nello stabilire una relazione sana. L’artista però non si ferma qui, va oltre muovendo una critica alla nostra società che fa pressione sulla mascolinità degli uomini, portando spesso i più giovani ad ostacolare i propri comportamenti più spontanei. Il successo di Commitment Issues stabilirà inoltre la grande influenza della scena rap e drill britannica nell’industria musicale.

4. Chapters

Estratta dall’ultimo EP No More Leaks, rilasciato il 14 ottobre 2022, Chapters è una delle canzoni meglio riuscite di Central Cee. La stessa composizione della traccia è ben studiata, l’artista utilizza come melodia un campionamento del brano You Are My High di DEMON, per creare un’atmosfera romantica e nostalgica allo stesso tempo. In Chapters, Central Cee critica i suoi haters e coloro che non hanno mai creduto in lui, sottolineando quanto siano importanti i valori come gli amici e la famiglia e come il denaro venga in secondo piano. Come sempre il rapper non risparmia i propri ascoltatori nel raccontare i pericoli e le tentazioni dei più difficili quartieri di Londra, dove lo stesso rapper ha vissuto. Central Cee però è ormai un uomo maturo e tutti i Chapters (capitoli) della sua vita sono stati necessari per il raggiungimento dei propri obbiettivi.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Rumba de Bodas: arriva il nuovo album Super Power
Rumba de Bodas: arriva il nuovo album Super Power

Rumba de Bodas, una band di respiro internazionale I Rumba de Bodas sono una band bolognese attiva da ben 8 Scopri di più

Canzoni di Rauw Alejandro: le 5 da ascoltare
Canzoni di Rauw Alejandro: le 5 da ascoltare

Le canzoni di Rauw Alejandro vengono ascoltate da tutto il mondo, nonostante il cantante faccia parte della scena urban latina. Scopri di più

Canzoni dei Mötley Crüe: 4 da conoscere
Canzoni dei Mötley Crüe: 4 da conoscere

I Mötley Crüe sono uno dei gruppi più importanti per la storia del glam-rock e dell’hair-metal, sottogeneri dell’heavy-metal i cui Scopri di più

Headlight: il lento scorrere del tempo
Headlight

Decisamente una fusion di alto significato quella che troviamo nel concetto musicale dei giovanissimi Headlight. Band abruzzese che funge - Scopri di più

Fenomeno Liberato: il cantante mascherato Made in Napoli
Fenomeno Liberato: il cantante mascherato Made in Napoli

È il 14 febbraio 2017 quando su YouTube viene caricata la canzone Nove Maggio di un artista chiamato Liberato, un Scopri di più

Canzoni di Neil Young: 4 da ascoltare
Canzoni di Neil Young: 4 da ascoltare

Neil Young è uno di quegli artisti che non ha bisogno di presentazioni per le generazioni più anziane, ma che Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Vincenzo Caparelli

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Caparelli

Commenta