Canzoni per rilassarsi e calmarsi: le 7 migliori

Canzoni per rilassarsi

Sebbene la meditazione, lo yoga, un bagno caldo o un bel sonnellino siano fonti di sollievo dallo stress, ascoltare la musica è uno dei modi più semplici per poter calmare l’animo. Quando ci si sente stressati (e lo siamo stati tutti, e lo saremo di nuovo a un certo punto), cosa c’è di meglio di una playlist rilassante per superare questa sensazione di stress?

Ecco una lista di canzoni per rilassarsi, sia nuove che vecchie, strumentali e non, che possono aiutare a rilassarsi e a entrare in uno stato d’animo pacifico e rilassato.

Enya – Watermark

Tutti conoscono Enya dal suo classico, Only Time, che è una canzone altrettanto rilassante. Watermark ha un arrangiamento per pianoforte semplice ma adorabile, con un sottile coro di voci umane. Stratificato con il ritornello, c’è un accompagnamento di sintetizzatore che crea rumore bianco, che ha dimostrato di indurre tranquillità. 

Coldplay – Strawberry Swing

Quando si pensa a delle canzoni per rilassarsi ci si immagina subito brani senza parole, ma Strawberry Swing dei Coldplay (e altre canzoni su questa lista) dimostra che la musica non deve essere strumentale per essere rilassante. Ha un ritmo leggermente accelerato e in realtà non promuove tanto il rilassamento quanto una sensazione di appagamento. Il testo stesso contribuisce a creare un’atmosfera spensierata e divertente.

Adele – Someone Like You

Questa canzone iconica ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui un Grammy. Quasi tutto ciò che compone questa canzone sembra essere fatto apposta per far piangere il pubblico. Quando il ritornello si interrompe, la voce di Adele salta di un’ottava e canta le note con volume crescente. Allo stesso tempo, l’armonia cambia e il testo diventa più drammatico. Forse all’inizio non si riesce a capire perché questa canzone sia rilassante, ma a volte qualcuno che è molto stressato deve solo rilasciare tutto lo stress con un bel pianto.

Mozart – Canzonetta sull’aria

Quando si considera il genere delle canzoni per rilassarsi, la musica classica viene spesso in mente. Questa canzone di Mozart ne è un esempio. La precisione matematica caratteristica di Mozart, unita alle voci femminili angeliche, è acusticamente piacevole. È leggero, non è complicato e non chiede molto all’ascoltatore oltre a godersi semplicemente la musica.

Billie Eilish – Ocean Eyes

Ocean Eyes è il singolo di debutto di Billie Eilish, pubblicato quando aveva solo 13 anni. La maturità nella voce di Eilish, tuttavia, rende impossibile saperlo dal primo ascolto, poiché esegue il brano con eleganza in uno stile assolutamente incantevole. Una delle canzoni più rilassanti nel suo crescente corpus di lavori, è stata scritta da suo fratello, Finneas. Come suggerisce il nome, Ocean Eyes ha un effetto simile a quello di guardare la marea andare avanti e indietro.

Mac Miller – 2009

Prima della sua prematura scomparsa nel 2018, Mac Miller ha creato alcuni dei brani rap più sentiti della sua generazione. Dopo un’introduzione orchestrale cinematografica, 2009 vede Miller addentrarsi in un viaggio di riflessione e rivelare la sua ritrovata saggezza. Ascoltare qualcuno cantare della crescita e dell’accettazione di sé che tutti speriamo di scoprire è un’esperienza emotiva, e l’energia malinconica e pacifica di 2009.

Alicia Keys – If I Ain’t Got You

Ispirata da due tragedie che Keys ha vissuto nel 2001: l’attacco dell’11 settembre e la morte della cantante R&B Aaliyah. Alicia Keys ha scritto If I Ain’t Got You come un’ode alla realizzazione di ciò che è veramente importante nella vita. Denunciando il materialismo, canta di essere felice fintanto che i suoi cari sono vicini, un sentimento che può essere apprezzato universalmente. Una delle canzoni neo-soul più apprezzate di tutti i tempi. La combinazione della voce setosa di Alicia Keys con un testo semplice e una produzione sobria rende l’ascolto incredibilmente rilassante.

Se non cercate il relax e la calma, ma lo sprint per il vostro allenamento, questo articolo fa al caso vostro.

Immagine di copertina: Pexels

Altri articoli da non perdere
Cambi di formazione nelle band: i 4 casi più noti
cambi di formazione nelle band

Recentemente i Linkin Park hanno annunciato il loro ritorno con un nuovo disco e un nuovo tour ma soprattutto… con Scopri di più

Oddinary degli Stray Kids: analisi dei brani
Oddinary degli stray kids

Oddinary, l’album degli Stray Kids, famoso gruppo coreano creato nel 2017, composto da 8 membri: Bang Chan, Lee Know, Changbin, Scopri di più

I Corde Oblique ritornano con Leaver | Recensione
I Corde Oblique ritornano con Leaver | Recensione

Il nuovo singolo di Corbe Oblique: Leaver A distanza di tre anni dalla pubblicazione dell’album in studio The moon is Scopri di più

Canzoni dei The 1975: le 6 da ascoltare
Canzoni dei The 1975: le 6 da ascoltare

I The 1975 sono un gruppo musicale indie rock britannico formatosi a Manchester nel 2002 e composto da Matthew "Matty" Scopri di più

Canzoni degli Shinee: 5 da ascoltare
canzoni degli Shinee

Le canzoni degli Shinee, boy band K-pop, il cui debutto risale al 25 maggio 2008 con il singolo Replay (누난 Scopri di più

Bring Me The Horizon: le 5 canzoni più belle
Bring Me The Horizon

I Bring Me The Horizon sono una band britannica nata a Sheffield nel 2004; negli anni la formazione è rimasta Scopri di più

A proposito di Valeria

Valeria Vacchiarino (1999), studia Lingue e Culture dell'Europa e delle Americhe a L'Orientale di Napoli, città che ormai considera la sua seconda casa. Amante dei libri, del cinema e del teatro, ha una grande passione per la musica jazz.

Vedi tutti gli articoli di Valeria

Commenta