Canzoni sulla vendetta: 6 da ascoltare

Canzoni sulla vendetta, 6 da ascoltare

La musica e l’arte hanno da sempre avuto come scopo quello di esternare le emozioni umane e ciò che viene dal profondo del cuore e dell’anima come, per esempio, il desiderio di farsi giustizia da soli. Per questo, esistono molte canzoni sulla vendetta, che sono ottime da ascoltare quando ci viene fatto un torto. Rifugiarsi nella musica è sempre un ottimo modo per capire meglio i nostri sentimenti e per sentirci ascoltati e capiti, per questo ecco sei canzoni sulla vendetta da non perdere!

  1. get him back! di Olivia Rodrigo

Tra le varie canzoni sulla vendetta abbiamo get him back!, presente nell’ultimo album di Olivia Rodrigo, guts. Nel brano la cantante ripete <<I’m gonna get him back>>, che ha un doppio significato: da una parte <<Me lo riprenderò>>, dall’altra <<Gliela farò pagare>>. La canzone parla infatti di un ragazzo che ha ferito Olivia, che è indecisa su cosa fare. L’artista vuole vendicarsi in diversi modi: vuole “baciarlo” con un montante, rigargli la macchina e dire a sua madre quanto sia sfigato suo figlio. Un pezzo super movimentato da ascoltare se nutrite un forte desiderio di vendetta!

  1. Vigilante Shit di Taylor Swift

La famosissima cantante Taylor Swift è conosciuta per il suo repertorio molto versatile, che presenta diverse canzoni sulla vendetta, tra cui Vigilante Shit, tratta dal suo decimo album, Midnights. Il brano si ricollega alla controversia con Scooter Braun, a cui sono stati venduti i diritti dei primi sei album della cantante. La canzone si apre subito con un desiderio di farsi giustizia (non a caso, Vigilante significa giustiziere), <<Disegna il cat eye abbastanza appuntito da uccidere un uomo>>: qui, l’eyeliner aguzzo rimanda all’immagine di un pugnale che può essere utilizzato per vendicarsi. In questa canzone, Taylor Swift fa capire che non bisogna sfidarla, infatti dice che lei non inizia mai dei litigi, ma sa sempre come farli finire.

  1. Paint The Town Red di Doja Cat

L’espressione “To paint the town red” significa “Andare a divertirsi”. In questo brano, Doja Cat mostra la sua indifferenza nei confronti degli altri, le cui parole non valgono nulla. Questa è una delle canzoni sulla vendetta che mettono in rilievo il nostro valore, che è inestimabile. Non a caso, la stessa cantante dice che brillerà e diventerà migliore più di quanto non lo sia già, perché lei sa quanto sa quanto vale. Insomma, se vi sentire di essere un diamante, Paint The Town Red fa per voi!

  1. Zitti e buoni dei Maneskin

La famosa band dei Maneskin scrive brani rock su diverse tematiche, tra cui la vendetta. Zitti e buoni è il brano che, nel 2021, ha portato il gruppo a vincere Sanremo e l’Eurovision Song Festival. In questa canzone, la band parla di come le persone parlino a sproposito, senza sapere cosa dicono. Nel ritornello, Damiano (il cantante del gruppo) dice che prenderà a calci quei portoni che lo allontanano dal successo e invita, con rabbia e prepotenza, tutti gli altri a non controbattere. Ancora una volta, vediamo come le canzoni sulla vendetta possono riguardare il proprio valore.

  1. IDGAF di Dua Lipa

Dopo una rottura, può capitare che la nostra vecchia fiamma voglia rimettersi in contatto con noi dopo averci feriti, se vi è capitato, IDGAF di Dua Lipa è il brano che fa per voi. La sigla, che significa “Non me ne frega nulla”, incarna perfettamente il tema della vendetta. <<Dici di essere dispiaciuto, ma è troppo tardi adesso // Caro, non me ne frega nulla>> dice la cantante nel ritornello. Quando una relazione finisce, non bisogna ricadere nella trappola. Insomma, questo brano potrebbe riassumersi come <<Hai voluto la bicicletta? E ora pedala!>>.

  1. euphoria di Kendric Lamar

Il famoso rapper Kendric Lamar ha recentemente pubblicato euphoria, una diss track contro Drake. Questa è una delle canzoni sulla vendetta più dirette che ci siano, infatti il cantante dice tutto ciò che odia di Drake, come per esempio il modo in cui parla, in cui si veste, in cui cammina e in cui non è diretto in ciò che fa e dice. Kendric Lamar non bada a mezzi termini e non ci gira intorno, tutto il suo veleno è presente nella canzone.

 

Fonte immagine: depositphotos

Altri articoli da non perdere
Canzoni di thasup: le 5 da conoscere
canzoni di thasup: le 5 da ascoltare

Sin dal suo debutto, thasup o Tha Supreme si è dimostrato uno degli artisti più innovativi e creativi della scena Scopri di più

Canzoni dei Type O Negative: 3 da ascoltare
Canzoni dei Type O Negative: 3 da ascoltare

Icone del gothic metal, Peter Steele e i Type O Negative sono stati un punto fermo del genere. I Type Scopri di più

Thasupreme e Mara Sattei: il nuovo album «Casa Gospel»
Thasupreme e Mara Sattei: il loro album «Casa Gospel»

Lo scorso 13 dicembre 2024 Thasupreme e Mara Sattei (pseudonimo di Sara Mattei) hanno stupito tutti con l’uscita del loro Scopri di più

Canzoni rap che parlano di salute mentale: 5 da ascoltare
Canzoni rap che parlano di salute mentale: 5 da ascoltare

La musica rap è il genere più amato dagli adolescenti in Italia ma spesso viene considerata superficiale, associata a tematiche Scopri di più

Dio lo sa di Geolier | Recensione dell’album
Dio lo sa – Geolier | Recensione

Dio lo sa di Geolier, lo abbiamo ascoltato e... Sample, featuring con la scena italiana e rap allo stato puro, Scopri di più

Canzoni dei Nirvana: 4 indimenticabili
Canzoni dei Nirvana

Le canzoni dei Nirvana, leggendaria band grunge degli anni'90, hanno influenzato intere generazioni di fan della musica e musicisti. I Scopri di più

A proposito di Gabriele Amatruda

Vedi tutti gli articoli di Gabriele Amatruda

Commenta