Spinacorona 2024: VIII edizione del Festival della musica

Spinacorona 2024: il festival della musica di Napoli

Il 13 settembre 2024, nella meravigliosa cornice di Palazzo Cavalcanti, nella Casa della cultura del comune di Napoli, si è tenuta la presentazione ufficiale del programma per l’ VIII edizione del festival musicale Spinacorona

Che cos’è Spinacorona?

Spinacorona è una rassegna musicale itinerante che dal 2017 ad oggi ha brandito le strade di Napoli, promuovendo la riqualificazione di tutti quegli spazi “proibiti” della città partenopea. L’idea nasce dalla volontà di portare, o meglio, riportare, a Napoli musica di radici importanti: stiamo parlando di musica di qualità, musica classica, non “pesante” ma sicuramente “impegnativa”, ascoltata da un audience sempre maggiore e ammirata attraverso le meraviglie della città.

L’VIII Edizione 

L’edizione 2024 Spinacorona sarà dedicata al maestro Vincenzo Vitale, nel quarantennale della sua scoparsa. Il pianista orgoglio napoletano, nei suoi oltre cinquant’anni di carriera, è stato un pioniere della didattica pianistica, portando la sua tecnica magistrale a centinaia di alunni. L’inaugurazione ufficiale del Festival si terrà giovedì 3 ottobre nella Basilica di Maria Santissima del Carmine Maggiore, con l’Orchestra della Toscana e il concertatore Michele Campanella, sulle note di Mozart, Schumann e Weber. Spinacorona 2024 proseguirà con 19 concerti gratuiti fino a martedì 8 ottobre, passando per tutte le chiese più caratteristiche di Napoli come: la Basilica del Gesù Vecchio, la Basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone e la Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, appena restaurata. Inoltre, venerdì 4 ottobre, nell’Aula Magna dell’Università Federico II di Napoli, si terrà una conferenza in memoria di Vincenzo Vitale. 

Fonte immagine in evidenza: archivio personale 

Altri articoli da non perdere
Comune di Sorrento e Area Live insieme per “Sorrento Incontra”
Comune di Sorrento e Area Live insieme per "Sorrento Incontra"

«Quella della musica è una delle tre vie per le quali l'anima ritorna al cielo», scriveva Torquato Tasso nella nota Scopri di più

51° Nauticsud riparte la fiera nautica della Mostra d’Oltremare
51° Nauticsud

51° Nauticsud: si inaugura sabato 8 febbraio alla Mostra d'Oltremare l’edizione 2025 della storica fiera nautica. Il programma, gli obiettivi Scopri di più

Viola Ardone: la presentazione della sua Grande Meraviglia
viola ardone

Viola Ardone ha presentato il suo nuovo libro, intitolato Grande Meraviglia, edito da Einaudi, che promette di far ridere e Scopri di più

Il Derby dei Campioni all’insegna della beneficenza, il 27 maggio al Maradona
Il Derby dei Campioni

Il 27 maggio alle ore 20:45 lo stadio Diego Armando Maradona apre le porte ad un evento che va oltre Scopri di più

Tenuta di Bacco, dove la mitologia incontra il gusto
Tenuta di Bacco, dove la mitologia incontra il gusto

Venerdì 20 settembre si è tenuta la presentazione alla stampa delle novità in carta previste per l'appuntamento con "Vendemmia con Scopri di più

Mannaia, il menù estivo punta sulla pregiata carne finlandese
Mannaia

"Mannaia", moderna braceria nel cuore di Marcianise, ha presentato il suo nuovo menù estivo. Carni pregiate, panini gourmet e tante Scopri di più

A proposito di Valeria Chiara Toma

Vedi tutti gli articoli di Valeria Chiara Toma

Commenta