Cenando sotto un cielo diverso, gastronomia e a Villa Alma Plena

Il 13 settembre 2021 si è tenuto nella splendida location di Villa Alma Plena a Casagiove (CE) la 13esima edizione di Cenando sotto un cielo diverso a cui hanno collaborato ben 190 personalità del settore gastronomico: rinomati chef e produttori hanno dato luogo ad una cena itinerante che ha deliziato i numerosi ospiti, tutti accorsi per un unico e importante fine, una raccolta fondi per finanziare nuovi progetti che vedranno protagonisti bambini ammalati e ragazzi diversamente abili.

«Siamo felici che ancora una volta siano stati i giardini di Villa Alma Plena a ospitare questa manifestazione – dichiara Nunzia Buiano, proprietaria della struttura – sancendo per questa location un ruolo di testimone della rinascita della ristorazione, una nuova vita dopo mesi molto difficili».

Il cibo non solo come unione di sapori ed espressione di creatività ma anche come promotore di beneficenza, riuscendo a portare l’attenzione su realtà ancora oggi dimenticate. L’associazione organizzatrice Tra cielo e mare ha richiamato tra chef e produttori – italiani e non – che hanno unito le forze per organizzare la 13esima edizione del grande evento di beneficenza Cenando sotto un cielo diverso. Erano presenti lo chef Roberto Di Pinto, del ristorante “Sine” di Milano, e Sara De Stalis, giovanissima chef. Il menù della serata prevedeva ben 190 piatti signature, tra cui una reinterpretazione della zuppetta di mare di Salvatore Spuzzo (chef executive di Villa Alma Plena), la “Amouse Bouche”, o ancora l’“Annecchia” dello chef stellato Domenico Iavarone (farcito con melanzane sott’olio, insalata di peperoncini verdi e salsa tonnata), oppure il “Panino in riva al mare” dello chef Luigi Di Martino (farcito con ricciola marinata, mozzarella di bufala, bacon croccante, polvere di alghe e oro edibile). Ad affiancare il lavoro degli chef, tanti piccoli produttori e botteghe d’eccellenza, ed i ragazzi della RSA Don Orione di Ercolano. 

Cenando sotto un cielo diverso 2021, cibo e non solo

Durante il corso della serata vi sono stati anche momenti di intrattenimento come lo show cooking allestito da Sara De StalisRebecca Azzini, che hanno deliziato gli spettatori con “Terra di confine”, dei ravioli farciti con craime fraiche e accompagnati da salmone e brodo di cetriolo affumicato. I testimonial della serata Ciro TorloGerardo Stanco e Giuseppe Moscarella hanno accompagnato la madrina dell’evento nonché attrice, autrice e regista Maria Bolignano. Sul palco, invece, introdotti dalla presentatrice Ida Piccolo, hanno intrattenuto con i loro talenti i comici e cabarettisti Enzo FischettiFrancesco CicchellaMassimiliano Cimino, gli attori Cosimo AlbertiGiovanni Caso e Giovanni Rienzo, il cantante Gennaro De Crescenzo, la cantante Ida Rendano, il cantautore Michele Selillo, il musicista e attore Rosario Penza e il cabarettista Stefano De Clemente.

«Per ripartire, mai come ora, è necessaria la collaborazione di tutti. E in un periodo particolarmente delicato come questo hanno tutti raccolto il nostro invito con grande felicità –  sottolinea Alfonsina Longobardi, ideatrice ed organizzatrice della kermesse. Nonostante le difficoltà che stiamo attraversando, crediamo che queste abbiano contribuito a creare un terreno fertile utile a sedimentare nella mente di tutti il concetto di “diversabilità” e, quindi, a far includere nella società i diversamente abili integrandoli in particolare nel mondo del lavoro Oltre ad essere vicini al mondo della diversità, con “Cenando sotto un Cielo Diverso” intendiamo anche sostenere gli artigiani del gusto e dar loro la giusta visibilità, raccontare il nostro territorio è la nostra più grande passione».

L’evento è stato promosso dall’iniziativa dell’associazione “Tra Cielo e Mare” per la creazione di un laboratorio ludico-didattico per malati schizofrenici e per l’acquisto di giochi e dolciumi da donare ai bambini nel periodo natalizio, ricoverati presso il reparto di nefrologia dell’ospedale Santobono Pausilipon. Ulteriore proposito della serata è stato quello di finanziare una festa di Natale che si terrà presso il centro Don Orione di Ercolano.

«Ci è sembrato importante e opportuno – afferma Alfonsina Longobardi, ideatrice ed organizzatrice dell’evento – dare una mano per sostenere il presente dei ragazzi diversamente abili ivi residenti regalando loro un momento piacevole, e, perché no, il loro futuro lavorativo visto che verranno coinvolti nelle cucine al fianco degli chef stellati testimonial di Cenando sotto un Cielo Diverso».

La serata è stata realizzata da Grazia Guarino e Maria Consiglia Izzo, per XY Agency, ufficio stampa dell’evento; Silvia la Penna per View Point, media partner dell’evento; Annamaria Ghedina per “Lo Strillo”, media partner dell’evento; Antonio D’Addio, per la direzione artistica; Nunzia Rocco Buiano e Salvatore Spuzzo per la concessione di Villa Alma Plena.

 

Altri articoli da non perdere
Zerottantuno•ce, il nuovo menù omaggia l’asse Napoli – Caserta
Zerottantuno•ce, il nuovo menù omaggia l'asse Napoli - Caserta

Dopo le splendide degustazioni estive siamo tornati da Zerottantuno•ce per provare il nuovo menù Un ponte lungo 38 km, un Scopri di più

Pizzerie di Salerno e provincia: la top 5
Pizzerie di Salerno

Se fino a qualche anno fa la pizza napoletana di qualità era un'esclusiva di Napoli e dintorni, oggi la situazione Scopri di più

Farinati Pizza and More: un viaggio autunnale tra pizza, fritti e sapori
Farinati Pizza and More

Dopo lo splendido percorso degustativo estivo, siamo tornati nella pizzeria Farinati per assaggiare le nuove proposte autunnali, ideate da uno Scopri di più

Pizzerie d’Italia 2024, le eccellenze secondo il Gambero Rosso
Pizzerie d'Italia 2024

La nuova edizione della Guida Pizzerie d’Italia 2024 di Gambero Rosso è stata presentata giovedì 28 settembre alla Mostra d’Oltremare Scopri di più

“Cenando sotto un Cielo diverso”, cibo e solidarietà
cenando sotto un cielo diverso

Si avvicina dicembre e con il clima natalizio torna anche "Cenando sotto un Cielo diverso on the road" nella sua Scopri di più

Cenando sotto un Cielo Diverso 2025, la conferenza stampa da OiVida Club Restaurant
Cenando sotto un Cielo Diverso

Si preannuncia un appuntamento imperdibile all'insegna della solidarietà e del gusto: l'8 luglio, nella suggestiva cornice di Villa Tony a Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta