Giro gastronomico d’Italia, il Regno delle due Sicilie secondo Riserva

Giro gastronomico d’Italia, il Regno delle due Sicilie secondo Riserva

Altro giro, altra corsa! Dopo l’eccellente tappa del Lazio, continua il Giro gastronomo d’Italia con una sorprendente koinè meridionale. Sono tutte “Made in sud”, infatti, le nuove proposte di Riserva, ristorante che continua a stupire. A  farla da padrone, questa volta, è una carta che unisce sapientemente la cucina campana a quella siciliana, riunendo, di fatto, il Regno delle due Sicilie. In carta per la Campania ci sono bon bon di pizza fritta, spuma di ricotta e pomodoro, e lo gnocco di pasta fresca ripieno di pomodoro e parmigiano, linguine alla Nerano, carpaccio di manzo con reinterpretazione di riso all’insalata, mentre per la Sicilia troviamo sfere di pollo alla palermitana, mezzi paccheri alla norma, pane e panella, anello di pasta fresca ripieno di cacio ricotta, ragù di vitello e polvere di tuorlo d’uovo, maialino con caponata e verdure green. I nuovi piatti, realizzati dallo chef Davide Cannavale, con la consulenza di Roberto Lepre,  sono affiancati, come da consuetudine, ad un nuovo drink, lo “sweet orange”, preparato con arance, patate dolci, e gin. Tutti i cocktail sono ideati da Mickael Reale e Martino Ascione, con la supervisione di Mirko Lamagna, creatore della “mixology gourmet”: drink vengono realizzati unendo tecniche di alta cucina e di alta pasticceria. Nel locale diretto da Roberto Iriti e Carlo Chiariello spicca anche la braceria, con le migliori selezioni di carni da tutto il mondo. L’attenzione è posta anche nei dessert, e per questa estate è possibile gustare il “fior-di-fragola”, ispirato ghiacciolo evergreen con panna degli anni ‘80, preparato con cioccolato ruby, vaniglia, composta di lamponi e fragole fresche. 

 

Giro gastronomico d’Italia, un’idea vincente

Tappa dopo tappa, il Giro gastronomico d’Italia continua a confermarsi come un format solido nelle idee e ottimo nella realizzazione. Poter assaggiare i piatti più rappresentativi delle regioni italiane in un unico posto è un privilegio, che si fa viaggio, scoperta, nuova inaspettata identità. 

 

Riserva Rooftop

Indirizzo: Via Alessandro Manzoni, 308, 80123 Napoli NA, Italia
sabato 20–02
domenica 13–16, 20–01
lunedì 20–01
martedì 20–01
mercoledì 20–01
giovedì 20–01
venerdì 20–01
Altri articoli da non perdere
Unigus: un viaggio didattico e culinario
copertina unigus 1 eroica fenice

L'Università dei Gusti e dei Saperi (Unigus) è un'Academy di alta formazione gastronomica e professionale, nata dall'iniziativa di imprenditori, professionisti Scopri di più

Carbonè Meat House, la braceria di qualità a Palma Campania

Da Carbonè Meat House allevamenti virtuosi e tagli di carne pregiatissimi Aperta poco più di due anni fa a Palma Scopri di più

Bufala Fest – non solo mozzarella, al via l’ottava edizione

Il Bufala Fest - non solo mozzarella riapre alla grande con la sua ottava edizione dal 4 all'8 settembre 2024 nella Scopri di più

Signora Bettola, la quarta sede apre nel cuore del Vomero
Signora Bettola

Signora Bettola, concept di cucina tradizionale napoletana, arriva al Vomero: è la quarta insegna dopo Aversa, Napoli Chiaia e Napoli Scopri di più

Anema e Pizza di Luca Piscopo: presentazione del nuovo menù
Anema & Pizza

Mercoledì 19 aprile è stato presentato alla stampa il nuovo menù di Anema & Pizza a Frattamaggiore, in Corso Francesco Scopri di più

Malazè Off torna con il progetto Campi Flegrei Active e nuovi eventi
baia

Torna “Malazè Off” con il progetto Campi Flegrei Active e dieci nuovi eventi diffusi. Il grande evento "ArcheoEnoGastronomico" avrà luogo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta