Il 23 maggio, Villa Imperiale, una delle location più prestigiose della Campania, è diventata l’epicentro della celebrazione dell’olio extravergine d’oliva italiano: TuffOlio 2023. L’evento, organizzato dalla stimata giornalista Angela Merolla, ha trasformato la straordinaria cornice di Marechiaro, che si affaccia sul golfo di Napoli, in un palcoscenico per le eccellenze culinarie del nostro Paese.
TuffOlio, alla sua quarta edizione, ha offerto un percorso enogastronomico che ha attraversato la penisola, mettendo in risalto l’unicità e la diversità dei vari oli extra vergine d’oliva italiani. Un mosaico di storie, tradizioni e sapori, perfettamente incastonato nella bellezza senza tempo di Villa Imperiale.
L’evento ha raccolto un pubblico selezionato di professionisti del settore e della stampa, garantendo un’atmosfera esclusiva e raffinata. L’eccitazione era palpabile, come una scintilla pronta a infiammare l’aria con l’entusiasmo per la gastronomia italiana.
La rappresentanza della cucina partenopea era eccezionale, con i migliori chef, pizzaioli e pasticcieri della regione, protagonisti di uno show culinario senza pari. Tra questi spiccavano figure di spessore come il maestro Raffaele Capparelli, noto per la sua versione ineguagliabile del babà, e campioni del mondo del panettone come Raffaele Romano del Gran Caffè Romano.
La performance del rinomato chef di Villa Imperiale, Rosario Consalvo, è stata magistrale. Ha presentato un piatto creato appositamente per l’evento, mentre l’eleganza e la professionalità dello staff di sala hanno completato l’esperienza culinaria, accogliendo gli ospiti con la loro caratteristica cordialità.
Nello spazio dedicato alla pizzeria, due forni a legna, esempi della tradizione artigianale italiana, hanno sfornato pizze fragranti, esaltando l’atmosfera con il loro aroma irresistibile. I forni, forniti dall’azienda Reppuccia di Eboli, testimoniano come l’innovazione possa coesistere con il rispetto della tradizione.
Il premio “TuffOlio 2023”, un’opera d’arte moderna e stilizzata, è stata creata dal talentuoso 3D Artist Francesco Conte. Il premio non è solo un riconoscimento alla qualità dell’olio, ma simboleggia anche la passione e l’impegno che permeano l’intero evento.
Angela Merolla ed Edda Cioffi, in rappresentanza di TuffOlio, hanno brillato nei loro abiti di Gianni Cirillo, tratti dalla sua collezione Primavera/Estate 2023, rendendo omaggio all’eleganza e allo stile dell’evento.
Eden Banqueting e Ho.Re.Ca. Service si sono occupati dell’aspetto tecnico della manifestazione con estrema professionalità e attenzione ai dettagli, garantendo un’organizzazione impeccabile. Grazie alla loro esperienza e dedizione, ogni dettaglio è stato curato con estrema attenzione, dal setup all’allestimento, offrendo un’esperienza impeccabile e indimenticabile per ogni partecipante.
La direzione artistica dell’evento è stata magistralmente gestita da INES EVENTI – Event Planner, che con una sapiente cura degli allestimenti ha reso il percorso degustativo un viaggio sensoriale arricchito da un tocco di eleganza e vivacità. Palloncini e fiori, perfettamente in sintonia con lo spirito dell’evento, hanno costituito il tessuto che ha legato insieme i vari aspetti di questa meravigliosa edizione di TuffOlio.
Il panorama mozzafiato offerto da Villa Imperiale ha rappresentato un tocco finale d’eccellenza alla manifestazione. L’incantevole vista sul golfo di Napoli ha creato uno scenario suggestivo, che ha contribuito a rendere l’evento ancor più unico. In aggiunta, la piacevole musica dell’agenzia “Son Music Live” ha completato l’atmosfera, dando vita a un perfetto equilibrio tra gusto, bellezza e melodia.
TuffOlio 2023, con la sua brillante organizzazione e il coinvolgimento dei principali esponenti dell’eccellenza gastronomica napoletana, si è confermato come un evento di rilevanza significativa. L’abilità nel connettere arte culinaria, tradizioni locali e un paesaggio così unico e affascinante come quello di Villa Imperiale, rende questa manifestazione un appuntamento imprescindibile per gli amanti del buon cibo e dell’olio extravergine d’oliva italiano.
I PROTAGONISTI DELLA SERATA
CHEF
Alessandro Cretella
Alessio Galati – White Chill Out, Pozzuoli NA
Alfonso De Luca – Locanda del Falerno, Cellole CE
Antonio Sorrentino
Biagio Federico – Dogana Golosa Steakhouse Restaurant, San Leucio CE
Buonocore Ciro – Eden Banquesting, Poggiomarino NA
Dario Balestrieri – O’Sbarazzino, Ercolano NA
Francesco Franceschini – Galzignano Resort Terme & Golf, Galzignano Terme PD
Gennaro Pagano – Bistrò Rei, San Gennaro Vesuviano NA
Gianluca Criscuolo – Ristorante New Machiavelli, Pompei NA
Giuseppe Zaccaria – Ristorante Dal Pescatore, Vietri sul Mare SA
Giusy Di Castiglia – Palma Campania NA
Luca Fattoruso -Ristorante O’Parrucchiano, Sorrento NA
Luigi Barone – Villa Diamante, Posillipo Napoli NA
Nunzio Illuminato -La Baita del Re Resort, Ottaviano NA
Pasquale Vitale – Ristorante Pascalo’, Vietri sul Mare SA
Rosario Consalvo – Villa Imperiale, Marechiaro Napoli NA
Stefano Cavaliere – Ristorante Alici come prima, Cetara SA
Vincenzo Ferro – Country House L’Antica Franconia, Taurano AV
Vincenzo Toppi – Ristorante AMOR MIO, Brusciano NA
PIZZAIOLI
Agostino Landi – Pizzeria Del Corso, Capaccio Paestum SA
Enzo Sannino – Pizzeria-Trattoria Sannino, Napoli NA
Espedito Ammirata – Mammarè-Pizza e Chiuriti, Bisignano CZ
Giuseppe Cardone – Pizzeria Giuseppe Cardone, Napoli NA
Luca Cillo – Pizzeria Cillo, Benevento BN
Luciano Sorbillo – Pizzeria PIZZ A’ STREET, Napoli NA
Nicola Sannino – Pizzeria-Trattoria Sannino, Napoli NA
PASTICCIERI
Eleonora Sdino – Pasticceria Punto Freddo, Scafati SA
Gianluca Cecere – Cecere Visionary Dessert, Frattaminore NA
Giuseppe Ratto – Gran Pasticceria Ratto, Frattamaggiore NA
Luigi Conte – Vanily Patisserie, Carinaro CE
Luigi Fusco – Pasticceria Punto Freddo, Scafati SA
Luigi Vitiello-Pasticceria – Gelateria White President, Angri SA
Matteo Cutolo – Pasticceria Generoso, Ercolano NA
Pasquale Pesce – Pasticceria Pesce, Avella AV
Raffaele Capparelli – Pasticceria Capriccio, Napoli NA
Raffaele Mignone – Pasticceria Mignone, Napoli NA
Raffaele Romano – Gran Caffè Romano, Solofra AV
Sabatino Sirica – Pasticceria Sirica, San Giorgio a Cremano NA
AZIENDE
Accademia Olearia—Tenute Fois, Alghero SS
Agrioil, Roccadaspide SA
Azienda Agricola Andreano di Domenico Andreano, Torremaggiore FG
Azienda Agricola Bertoldi, Bussolengo VR
Azienda Agricola Biologica Sole di Cajani, Caggiano SA
Azienda Agricola EVO Sicily, Menfi AG
Azienda Agricola Gall’o, Corato BA
Azienda Agricola Pietra Dei Venti, Postiglione SA
Azienda Agricola Tortoriello, Auletta SA
Azienda Agricola Trama, Ascea SA
Azienda DiNando, Terranova da Sibari CZ
Azienda Pujje, Palagiano TA
Azienda Sant’Umberto, San Severo – FG
Frantoio Romano, Ponte BN
Frantoio Torretta, Battipaglia SA
Michele Fiorentino Farm, Torremaggiore FG
Piccini 1882, Casole D’Elsa SI
Cantine Bertoldi, Bussolengo VR
Gianni Tessari, Roncà VR
Fappiano, San Lorenzello BN
Amaro delle Monache, Torraca SA
Antica Distilleria Petrone, Mondragone CE
Azienda CILLO, Airola BN
Pastificio La Rustichella, Montemiletto AV
Azienda Noccioro, Avella AV
Azienda Agricola Massimo Duraccio, Ottaviano NA
Azienda Agricola Fratelli Merolla – Donna Francè, Poggiomarino NA
Mario Fongo – Il Panatè, Rocchetta Tanaro AT
Panificio Santa Lucia, Marigliano NA
Azienda Horecapp Store, Casoria NA
PARTNER TECNICO:
Enoteca-Osteria Vino Rosso, Nocera Superiore SA
Food & Beverage Agency di Gennaro Gabriele, Napoli
3EFFE Distribuzione SRL, NA
STUDIO 92-FOOD BRANDING DESIGN, Casavatore NA
VILLA IMPERIALE
Via Marechiaro n.90
Napoli
www.villaimperiale.eu