30 gennaio 1974: nasce Christian Bale

30 gennaio 1974

Cinquant’anni di vita, e quasi quaranta di carriera tra cinema e televisione: Christian Bale, nato ad Haverfordwest, nel Galles, il 30 gennaio 1974, è ancora oggi molto apprezzato a livello mondiale come uno tra i migliori attori della sua generazione, in particolar modo per l’estrema versatilità in alcuni ruoli da lui interpretati. Nonostante sia maggiormente ricordato per il ruolo di Batman nella trilogia del Cavaliere Oscuro diretta da Christopher Nolan, Christian Bale è riuscito a distinguersi anche in tanti altri film, alcuni dei quali molto sottovalutati, in cui ha avuto modo di dare ulteriore risalto al suo talento.

In occasione del suo compleanno, ecco cinque tra le migliori interpretazioni dell’attore Christian Bale, nato il 30 gennaio 1974:

1. American Psycho (2000)

American Psycho è il film che ha consacrato Christian Bale al grande pubblico. Tratto dal libro omonimo di Bret Easton Ellis e diretto da Mary Harron, narra la storia di Patrick Bateman, un uomo ossessionato dal desiderio di omologarsi all’immagine del classico yuppie di Wall Street: questa ossessione lo porterà a sviluppare una follia incontrollabile e a massacrare senza pietà chiunque venga a contatto con lui. Accolto freddamente dalla critica alla sua uscita, il film è oggi considerato un vero e proprio cult.  

2. L’uomo senza sonno (2004)

In questo thriller psicologico del 2004 diretto da Brad Anderson, Christian Bale interpreta un operaio insonne di nome Trevor Reznik. Per calarsi al meglio nella parte ed ottenere un aspetto più realistico possibile, Bale ha perso quasi quaranta chili di peso, mangiando pochissimo e fumando numerose sigarette per diminuire la fame. La cosa davvero stupefacente è che Bale, terminate le riprese di questo film, si è sottoposto a un intenso allenamento e a una dieta ferrea per riacquistare il suo fisico originario, muscoloso e atletico, così come lo vediamo in Batman Begins, uscito al cinema a meno di un anno di distanza da L’uomo senza sonno. Una trasformazione ai limiti dell’impensabile. 

3. The Prestige (2006)

Poco tempo dopo il successo mondiale di Batman Begins, Christian Bale torna a collaborare con Christopher Nolan in questo bellissimo thriller del 2006. Bale interpreta l’illusionista Alfred Borden, e per il ruolo ha preso spunto da suo nonno che era, appunto, un illusionista: per rendere al meglio la sua interpretazione si è allenato appositamente con dei consulenti, Ricky Jay e Michael Weber, arrivando in poco tempo ad imparare diversi trucchi. 

4. The Fighter (2010)

Uscito nel 2010, questo film drammatico diretto da David O. Russell, ispirato a una storia vera, vede Christian Bale ricoprire il ruolo di Dicky Eklund, fratellastro e allenatore del pugile “Irish” Micky Ward, interpretato da un altro famoso attore della sua generazione, Mark Wahlberg. Anche qui, per calarsi al meglio nel suo ruolo, Bale ha mutato drasticamente il proprio fisico, perdendo un terzo circa del suo peso corporeo. Per questo ruolo l’attore britannico ha vinto un Oscar e un Golden Globe, come miglior attore non protagonista.

5. Vice – L’uomo nell’ombra (2018)

Diretto da Adam McKay (che aveva già collaborato con Bale ne La grande scommessa), Vice – L’uomo nell’ombra è un biopic sulla vita di Dick Cheney,  ex-vicepresidente degli Stati Uniti. Christian Bale, che interpreta il protagonista, per calarsi al meglio nella parte ha dovuto, questa volta, ingrassare di parecchi chili, oltre a sottoporsi ad un trucco molto pesante. Il risultato sullo schermo è un’interpretazione straordinariamente realistica, grazie alla quale Christian Bale ha ricevuto una candidatura all’Oscar come miglior attore.

Sicuramente uno dei migliori attori dell’epoca contemporanea, Christian Bale va celebrato per la sua grande capacità di recitazione e adattamento ai vari ruoli che ha interpretato. Chiaramente, oggi, a distanza di cinquant’anni da quel 30 gennaio 1974 che lo ha visto nascere, non si può non elogiare la grande carriera che si è costruito, grazie ai suoi sacrifici e alla sua resilienza, consapevoli tuttavia che il grande Christian Bale ha ancora molto da regalare al pubblico del grande schermo.

Fonte dell’immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
9 luglio 2003: arriva al cinema La maledizione della prima luna
9 luglio 2003

9 luglio 2003: il film d'avventura La maledizione della prima luna arriva nei cinema statunitensi e riscuote un notevole successo Scopri di più

19 settembre 1985: un forte terremoto colpisce Città del Messico
19 settembre 1985

Il 19 Settembre 1985 un catastrofico terremoto di magnitudo 8.1 sulla scala Richter colpisce il Messico causando oltre 10.000 vittime Scopri di più

17 Settembre 1787: la costituzione degli Stati Uniti
17 settembre 1787: la Costituzione degli Stati Uniti

Il 17 settembre 1787 viene firmata, a Philadelphia, la Costituzione degli Stati Uniti d’America sancendo la nascita della più grande Scopri di più

1 febbraio 1896, la prima de La Bohème
1 febbraio 1896, la prima de La Bohème

Quasi centotrenta anni fa, il 1 febbraio 1896, veniva rappresentata per la prima volta al Teatro Regio di Torino La Scopri di più

12 maggio 1974: al via il referendum abrogativo sul divorzio
12 maggio 1974 referendum abrogativo divorzio

Il 12 e il 13 maggio 1974 si tenne in Italia il primo referendum abrogativo della sua storia. L’evento, disciplinato Scopri di più

28 settembre 1928: Alexander Fleming scopre la penicillina
28 settembre 1928: Alexander Fleming scopre la penicillina

Il 28 settembre del 1928 Alexander Fleming inventò la penicillina, che gli valse il Premio Nobel nel 1945. Si tratta Scopri di più

A proposito di Marco Gesuè

Vedi tutti gli articoli di Marco Gesuè

Commenta