Piatti tipici messicani, i 4 meno conosciuti

Piatti tipici messicani, i 4 meno conosciuti

Guacamole, tacos e tortillas, forse i piatti più rappresentativi della cucina messicana, ma anche i più banali che in loco vengono considerati più come delle entradas (antipasti) che come delle portate principali. La cucina messicana non si può ridurre a delle tortillas di mais o a dell’avocado schiacciato, essendo il Messico un paese immenso: 1.973.000 km² di estensione territoriale, circa 7 volte l’Italia. La nazione di Frida Kahlo, infatti, offre una varietà immensa di piatti e di preparazioni diverse che cambiano a seconda dello stato in cui ci troviamo: si passa dalla carne nelle aree dell’entroterra al pesce fresco nelle aree costiere, frutta tropicale deliziosa e salse piccanti come se piovessero. In questo articolo analizziamo alcuni dei piatti tipici messicani forse meno conosciuti, ma, attenzione, smettete di leggere se soffrite di colesterolo alto, trigliceridi e ulcera!

Scopriamo 4 piatti tipici messicani da non perdere:

1. Chile relleno

Uno dei piatti tipici messicani, i ‘chiles rellenos’ da arrachera ricordano sicuramente i ‘peperoni ‘mbuttunati’ della tradizione napoletana, sono infatti dei peperoni ripieni di carne che vengono pastellati e fritti, e successivamente ricoperti di salsa di pomodoro e una valanga di formaggio fuso. Il peperone che generalmente viene impiegato per questa preparazione è quello poblano, tipico dello stato di Puebla, una tipologia non molto grande dalla caratteristica forma a cuore e colore verde, con un gusto dolce e non troppo piccante.

2. Choriqueso

I messicani amano il formaggio ed è per questo che i piatti tipici messicani sono tutti, o quasi, a base di formaggio. Un esempio lampante è proprio il ‘choriqueso’, un antipasto messicano a base di chorizo e formaggio fuso. Il piatto viene servito in una piccola casseruola in ceramica o metallo resistente al calore, caratteristica indispensabile per questo piatto, infatti poco prima di essere servito viene versato del liquore, che può essere rum, brandy o il tipico tequila sul formaggio fuso per procedere con la cottura flambé.

3. Tamales

I ‘tamales’ sono sicuramente uno dei più particolari tra i piatti tipici messicani, si tratta infatti di involtini di carne in foglie di mais o di platano cotti a vapore. La ricetta più comune vede un impasto a base di mais, carne e verdure, ma le farciture dei tamales possono variare molto, esistendo anche varianti dolci, con purea di mais, zucchero e nutella.

4. Marquesita

Tra i piatti tipici messicani non può mancare una piccola chicca dolce, la ‘marquesita’, una delizia immancabile per chi ama i contrasti come pera e gorgonzola, o formaggio e miele, infatti si tratta di una cialda croccante farcita con vari ingredienti: l’accoppiata più particolare è sicuramente formaggio, chiamato ‘queso de bola’ e nutella. Si dice che la ‘marquesita’, dolce tipico dello Yucatan, sia stata chiamata così perché il dolce preferito delle figlie di un marchese e in loro onore si è deciso di chiamare la cialda Marquesas, e con il passare del tempo iniziarono ad essere chiamate ‘marquesitas’.

Fonte immagine in evidenza: Archivio personale

Altri articoli da non perdere
Piatti perfetti per la spiaggia: 7 da preparare
Piatti perfetti per la spiaggia: 7 da preparare

L'estate è in arrivo, ciò vuol dire: giornate soleggiate, cielo limpido, vegetazione in piena esplosione, temperature in aumento e, ovviamente, Scopri di più

Cheesecake giapponese: storia e ricetta
cheesecake giapponese

La cheesecake giapponese, conosciuta anche come "cotton cheesecake", è una variante leggera e soffice della tradizionale cheesecake americana. Cos'è la Scopri di più

Ricette con il salmone: 2 da provare
Ricette con il salmone: 2 da provare

Il salmone è un pesce apprezzato per il suo sapore delicato, la sua consistenza morbida e le sue proprietà nutrizionali. Scopri di più

Ricette con avocado: le 3 più gustose e facili da preparare
ricette con avocado, le 3 più gustose e facili da preparare

Sappiamo bene quanto sia importante per il nostro benessere questo frutto esotico, oggi vi proponiamo le ricette con avocado più Scopri di più

Ricetta del Melas Zomos, una zuppa dell’antica Sparta
ricetta del melas zamos

Sparta è stata una delle più importanti poleis greche del mondo antico, famosissima per le frequenti lotte con la città Scopri di più

La sfida del Veganuary: come iniziare l’anno con il piede giusto
La sfida del Veganuary: come iniziare l’anno con il piede giusto

Andiamo alla scoperta del Veganuary, la sfida vegetale per iniziare al meglio l'anno nuovo! Si chiama Veganuary, la sfida vegetale Scopri di più

A proposito di Alice Testa

Vedi tutti gli articoli di Alice Testa

Commenta