App per leggere libri: le migliori 5

App per leggere libri: le migliori 5

App per leggere libri: 5 ottime

La società in cui viviamo diventa ogni giorno più frenetica: tra lavoro, studio, milioni di chiamate, non è sempre facile trovare tempo per dedicarsi alla lettura. Spesso risulta molto più facile continuare a scrollare sulla home di un qualsiasi social. Di fatti, ormai tutto quello di cui abbiamo bisogno si trova proprio sul nostro smartphone. È forse nata così l’idea di avere la possibilità di leggere un libro comodamente dal nostro schermo?
Ebbene sì, è possibile leggere e avere a disposizione ogni libro grazie ad app che possiamo scaricare dal nostro telefono, tablet o pc.

Vediamo le 5 migliori app per leggere libri:

1. Amazon Kindle
Tra le app più celebri per leggere libri, Amazon Kindle è scaricabile gratuitamente. Nota di una libreria molto ampia legata ai libri acquistati su Amazon, dalla quale è possibile leggere gli ebook anche offline. Tra le qualità migliori, sicuramente la possibilità di tenere il segno e quindi riprendere la pagina da dove ci si era interrotti. Inoltre, è possibile evidenziare e tradurre il testo, o cambiarne la dimensione.

2. Google Play Libri
Anche questa app è scaricabile gratuitamente e consente la lettura offline. Permette di leggere molti libri anche senza pagare indicando il titolo scelto abbinato alla parola chiave “gratis”. Imperdibile se si desidera leggere libri con un unico account ma su più dispositivi!

3. Wattpad
Wattpad è molto più di una semplice applicazione per leggere libri. Di fatti, non troviamo solo libri di grandi autori ma anche libri scritti da autori in erba: Wattpad dà la possibilità a chiunque di scrivere e caricare la propria storia sulla piattaforma, qualsiasi sia il suo genere: passando dalle fanfiction agli horror, ce n’è per tutti i gusti. È possibile ricevere delle notifiche ogni qualvolta l’autore aggiorna la storia che si sta seguendo così da non perdere neanche un capitolo! L’unica pecca dell’app è la necessità di una connessione a internet per poter leggere i libri.

4. Audible
Audible è una delle applicazioni più famose per quanto concerne gli audiolibri. Pagando un abbonamento mensile di 9,99€ avrete a disposizione tutte le letture (oltre 60.000) presenti sull’applicazione. Si tratta, però, di audiolibri, una soluzione perfetta per chi ama fare più cose contemporaneamente o semplicemente per avere compagnia che sia durante un lungo viaggio o mentre si prepara la cena. Inoltre è possibile ascoltare direttamente la voce di artisti, attori e celebrity che danno vita alle storie, non solo in italiano ma anche in lingua straniera: un ottimo modo per imparare e fare pratica di una lingua diversa!

5. Bookmate
Su Bookmate è possibile leggere libri gratuitamente e ascoltare audiolibri anche senza connessione, il tutto però principalmente in inglese (l’italiano non figura tra le lingue messe a disposizione dall’applicazione). Pagando un abbonamento mensile o annuale, la scelta dei libri aumenterà esponenzialmente.

Qualsiasi sia il dispositivo, digitale e non, da cui scegliamo di leggere, l’importante è farlo!

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Tarzan, alla (ri)scoperta del personaggio di Burroughs con Filippo Rossi
Tarzan

Tarzan, alla (ri)scoperta di un personaggio della cultura pop del XX secolo grazie all'intervento di Filippo Rossi Tarzan, o conosciuto Scopri di più

Classici della letteratura per l’infanzia: cosa sono e perché leggerli
I classici nella letteratura per l'infanzia

Cosa si intende per classici della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza? Quali sono le opere universalmente riconosciute sotto tale etichetta? Scopri di più

La Mujer Habitada di Gioconda Belli: due donne tra due epoche
La mujer habitada di Gioconda Belli: due donne tra due epoche

La Mujer Habitada di Gioconda Belli Contesto storico La mujer habitada è un romanzo di Gioconda Belli, del 1988, pubblicato Scopri di più

Basta dirlo, di Paolo Borzacchiello | Recensione
Basta dirlo

Basta dirlo Le parole da scegliere e le parole da evitare per una vita felice.  Lo scopo di Basta Dirlo: Scopri di più

Libri giusti per la tua età: come sceglierli
libri giusti

Leggere un libro è, innanzitutto, un'opportunità per chi si addentra, per la prima volta, nella lettura di un romanzo, di Scopri di più

Philip Kindred Dick: la paranoica visione gnostica del futuro
Philip Kindred Dick: la paranoica visione gnostica del futuro

Scrittore americano, Philip K. Dick o per esteso Philip Kindred Dick, conosciuto soprattutto per le sue opere di fantascienza come Scopri di più

A proposito di Nadia Iervolino

Vedi tutti gli articoli di Nadia Iervolino

Commenta