Espressioni idiomatiche inglesi: 7 modi di dire con esempi

espressioni idiomatiche inglesi

Ogni lingua ha i suoi idiomatismi, ovvero espressioni che spesso non possono essere tradotte in modo letterale. Ecco 7 espressioni idiomatiche inglesi che forse non conosci, complete di traduzione ed esempi pratici.

Gli idiomatismi, o espressioni idiomatiche, sono modi di dire propri di una cultura che danno colore al linguaggio. Si tratta di frasi il cui significato non deriva dalla combinazione delle singole parole, ma da un’interpretazione condivisa. Come definito anche da fonti autorevoli come il Cambridge Dictionary, esse rappresentano un patrimonio culturale che racchiude la storia e il modo di pensare di una nazione. La loro traduzione letterale può risultare illogica, per questo necessitano di una spiegazione più estesa.

Le espressioni idiomatiche sono molto frequenti nell’inglese parlato e scritto. Il loro utilizzo è importante per rendere il proprio inglese più fluente e convincente.

Espressioni idiomatiche inglesi in sintesi

Ecco una rapida panoramica delle espressioni che analizzeremo, con il loro significato principale.

Espressione idiomatica inglese Equivalente o significato in italiano
A leopard can’t change its spots Il lupo perde il pelo ma non il vizio
If you lie down with dogs, you get up with fleas Chi va con lo zoppo impara a zoppicare
Tomato, tomahto È la stessa cosa / non fa differenza
What goes around, comes around Si raccoglie ciò che si semina / la ruota gira
Play one’s cards close to one’s chest Giocare a carte coperte / tenere i propri piani segreti
By the skin of your teeth Per un pelo / per il rotto della cuffia
Throw someone under the bus Sacrificare qualcuno per un vantaggio personale

1. A leopard can’t change its spots

Traduzione: Il lupo perde il pelo ma non il vizio

Questa espressione indica che è impossibile per una persona cambiare la propria natura, soprattutto in riferimento a un difetto. La frase risale all’Antico Testamento, al passaggio del profeta Geremia: “Can the Ethiopian change his skin, or the leopard its spots?”.

Esempio:He said he wouldn’t be late again, but he was. A leopard can’t change its spots.” (Ha detto che non avrebbe più fatto tardi, ma l’ha fatto. Il lupo perde il pelo ma non il vizio).

2. If you lie down with dogs, you get up with fleas

Traduzione: Chi va con lo zoppo impara a zoppicare

Questo modo di dire avverte che frequentare persone poco raccomandabili può danneggiare la propria reputazione e portare fuori strada.

Esempio:She started getting into trouble after she made those new friends. If you lie down with dogs, you get up with fleas.” (Ha iniziato ad avere problemi dopo aver fatto quelle nuove amicizie. Chi va con lo zoppo impara a zoppicare).

3. Tomato, tomahto

Traduzione: Fa lo stesso / È la stessa cosa

Questa espressione, spesso presente nelle serie tv, si basa sulle due diverse pronunce (americana e britannica) della parola “tomato”. Indica che una differenza tra due cose è così minima da essere irrilevante.

Esempio:You call it a sofa, I call it a couch. Tomato, tomahto.” (Tu lo chiami sofà, io lo chiamo divano. È la stessa cosa).

4. What goes around, comes around

Traduzione: Si raccoglie ciò che si semina / La ruota gira

Questo idioma esprime l’idea che ogni azione ha delle conseguenze e che, prima o poi, si subirà lo stesso trattamento, positivo o negativo, che si è riservato agli altri.

Esempio:He was unfair to his colleagues for years, and now nobody helps him. What goes around, comes around.” (È stato ingiusto con i suoi colleghi per anni, e ora nessuno lo aiuta. Si raccoglie ciò che si semina).

5. Play one’s cards close to one’s chest

Traduzione: Giocare a carte coperte

Questa espressione si usa per descrivere qualcuno che tiene segreti i propri piani o le proprie intenzioni. L’immagine è quella di un giocatore di carte che nasconde la propria mano per non avvantaggiare gli avversari.

Esempio:She’s very secretive about her project. She plays her cards close to her chest.” (È molto riservata riguardo al suo progetto. Gioca a carte coperte).

6. By the skin of your teeth

Traduzione: Per un pelo / Per il rotto della cuffia

Si utilizza per descrivere una situazione in cui si è riusciti a raggiungere un obiettivo o a salvarsi da un pericolo per un soffio, con un margine minimo. L’origine risale alla Bibbia.

Esempio:The team won the match by the skin of their teeth.” (La squadra ha vinto la partita per un pelo).

7. Throw someone under the bus

Traduzione: Sacrificare qualcuno / Scaricare la colpa su qualcuno

Questa espressione, più moderna, significa mettere qualcuno in una posizione scomoda o incolparlo per ottenere un vantaggio personale. L’origine è incerta, ma si è diffusa rapidamente nel linguaggio colloquiale e della politica.

Esempio:To save his own job, he threw his assistant under the bus by blaming her for the mistake.” (Per salvare il suo posto, ha sacrificato la sua assistente incolpandola dell’errore).

Fonte immagine in evidenza: Freepik


Articolo aggiornato il: 15/09/2025

Altri articoli da non perdere
Marcel Janco, storia del fondatore del movimento dadaista
Marcel Janco, storia del fondatore del movimento dadaista

Marcel Hermann Iancu, noto al mondo come Marcel Janco (Bucarest, 24 maggio 1895 – Tel Aviv, 21 aprile 1984), è Scopri di più

La letteratura postcoloniale in Europa: tematiche ed esempi
Letteratura postcoloniale in Europa

In questo articolo esploreremo le tematiche della letteratura postcoloniale in Europa e alcuni esempi meno conosciuti. Quando si usa il Scopri di più

Tito Lucrezio Caro: vita, pensiero e De rerum natura
Tito Lucrezio Caro: vita e opere

Tito Lucrezio Caro, più noto semplicemente come Lucrezio, avvolto da un alone di mistero, emerge come una delle figure più Scopri di più

Cava de’ Tirreni: alla scoperta delle tradizioni della Piccola Svizzera
Cava de' Tirreni

Cava de' Tirreni: un borgo medievale tra storia, tradizioni e folklore Cava de' Tirreni, soprannominata "la piccola Svizzera" per il Scopri di più

L’esperimento di Milgram: è possibile obbedire al male?
Esperimento di Milgram: è possibile obbedire al male?

Tre mesi dopo l’inizio del processo a Gerusalemme contro Adolf Eichmann, membro delle SS condannato per genocidio, lo psicologo Stanley Scopri di più

Occhio di Allah: l’amuleto contro il malocchio
Occhio di Allah: l'amuleto contro il malocchio

A tutti sarà capitato almeno una volta di notare, sia durante viaggi all’estero che comunemente tra le emoji di Whatsapp, Scopri di più

A proposito di Lisa

Classe ’98. Laureata in Lingue Letterature Europee e Americane presso l’Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”. Appassionata di: letteratura, arte, viaggi, buon cibo e commedie romantiche anni '00.

Vedi tutti gli articoli di Lisa

Commenta