Nell’immaginario collettivo la lingua tedesca appare ostica, soprattutto per via del suo suono descritto dai più come “duro”. Le parole tedesche, soprattutto quelle molto lunghe, risultano difficili da pronunciare, e di conseguenza non tutti sono propensi ad apprendere la lingua.
Eppure, se si decidesse di approfondirne la conoscenza, si scoprirebbe che non è poi così difficoltosa e ce ne si può addirittura innamorare. Di seguito proponiamo una selezione di frasi in tedesco, tra aforismi e modi di dire che magari possono servire da incentivo per avvicinarsi allo studio della lingua. D’altronde, per citare Goethe, “Wer fremde Sprachen nicht kennt, weiß nichts von seiner eigenen” (Chi non conosce le lingue straniere non conosce nulla della propria).
Indice dei contenuti
Frasi in tedesco su amore e amicizia
La lingua tedesca, con la sua precisione, sa descrivere le sfumature dei sentimenti in modo profondo e toccante. Ecco alcune delle frasi più belle di filosofi e poeti.
Hermann Hesse
“Glück ist Liebe, nichts anderes. Wer lieben kann, ist glücklich”.
(La felicità è amore, nient’altro. Chi può amare, è felice).
Friedrich Nietzsche
“Was aus Liebe getan wird, geschieht immer jenseits von Gut und Böse”.
(Ciò che si fa per amore lo si fa sempre al di là del bene e del male).
Rainer Maria Rilke
“Darin besteht die Liebe: Dass sich zwei Einsame beschützen und berühren und miteinander reden”.
(L’amore consiste in questo, che due solitudini si proteggono a vicenda, si toccano, si salutano).
Arthur Schopenhauer
“Die Freunde nennen sich aufrichtig. Die Feinde sind es”.
(Gli amici si definiscono sinceri. Ma solo i nemici lo sono).
Johann Wolfgang von Goethe
“Denn muss von Herzen gehen. Was auf Herzen wirken soll”.
(Deve sgorgare dal cuore ciò che deve agire sul cuore).
Aforismi su vita e forza interiore
Molti degli aforismi più celebri sulla resilienza e sul percorso della vita appartengono a grandi pensatori di lingua tedesca.
Friedrich Nietzsche
“Was mich nicht umbringt, macht mich stärker”.
(Ciò che non mi uccide, mi rende più forte).
Bertolt Brecht
“Wer kämpft, kann verlieren. Wer nicht kämpft, hat schon verloren”.
(Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso).
Johann Wolfgang von Goethe
“Auch aus Steinen, die einem in den Weg gelegt werden, kann man Schönes bauen”.
(Puoi costruire qualcosa di bello anche con le pietre che trovi sul tuo cammino).
Hermann Hesse
“Man muss das Unmögliche versuchen, um das Mögliche zu erreichen”.
(Devi provare l’impossibile per raggiungere il possibile).
Arthur Schopenhauer
“Jeder Tag ist ein kleines Leben – jedes Erwachen und Aufstehen eine kleine Geburt, jeder frische Morgen eine kleine Jugend, und jedes zu Bett gehen und Einschlafen ein kleiner Tod”.
(Ogni giorno è una piccola vita, ogni risveglio una piccola nascita, ogni fresco mattino una piccola gioventù, e ogni andare a letto una piccola morte).
Frasi su saggezza e cultura
Dalla musica alla filosofia, passando per la scienza, ecco alcune riflessioni che hanno lasciato il segno.
Friedrich Nietzsche
“Ohne Musik wäre das Leben ein Irrtum”.
(Senza la musica, la vita sarebbe un errore).
Albert Einstein
“Logik bringt dich von A nach B. Deine Phantasie bringt dich überall hin”.
(La logica ti porta da A a B. La tua immaginazione ti porta ovunque).
Karl Kraus
“Wenn die Sonne der Kultur niedrig steht, werfen selbst Zwerge lange Schatten”.
(Quando il sole della cultura è basso, i nani hanno l’aspetto di giganti).
Konrad Adenauer
“Wir leben alle unter dem gleichen Himmel, aber wir haben nicht alle den gleichen Horizont”.
(Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte).
Rainer Maria Rilke
“Es gibt Augenblicke, in denen eine Rose wichtiger ist als ein Stück Brot”.
(Ci sono momenti in cui una rosa è più importante di un pezzo di pane).
“`
### **HTML – Parte 2**
“`html
Modi di dire tedeschi e il loro significato
Come noi italiani, anche i tedeschi hanno le loro frasi idiomatiche. Conoscerle è un ottimo modo per capire la cultura e parlare in modo più naturale. Ecco i più famosi:
Modo di dire in tedesco | Significato in italiano |
---|---|
Der Apfel fällt nicht weit vom Stamm. (La mela non cade lontana dal tronco) | Tale padre, tale figlio. |
Ich drücke dir die Daumen. (Ti premo i pollici) | In bocca al lupo / Incrocio le dita per te. |
Er ist ins Fettnäpfchen getreten. (È entrato nella ciotola del grasso) | Ha fatto una gaffe. |
Zuerst kommt das Fressen, dann die Moral. (Prima viene il cibo, poi la morale) | A pancia piena si ragiona meglio. |
Er hat nicht alle Tassen im Schrank. (Non ha tutte le tazze nell’armadio) | Gli manca qualche rotella. |
Das ist mir Wurst! (Per me è salsiccia!) | Non me ne importa niente / È lo stesso. |
Ich verstehe nur Bahnhof. (Capisco solo “stazione ferroviaria”) | Non ci capisco nulla / Per me è arabo. |
Consigli per la pronuncia
Per apprezzare davvero queste frasi, è utile conoscere alcuni suoni chiave della lingua tedesca. Non temere, è più semplice di quanto sembri.
- Le vocali con l’Umlaut (ä, ö, ü): la ä si pronuncia come una “e” aperta. La ö si ottiene mettendo le labbra come per dire “o” ma provando a dire “e”. La ü si ottiene con le labbra a “u” provando a dire “i”.
- Il suono “ch”: dopo le vocali a, o, u ha un suono duro, quasi aspirato, dal fondo della gola (es. machen, fare). Dopo e, i, ä, ö, ü ha un suono più dolce e palatale (es. ich, io).
- I dittonghi “ei” e “ie”: una regola semplice da ricordare è che si pronuncia sempre la seconda lettera. Quindi ei si legge “ai” (es. zwei, due), mentre ie si legge “i” lunga (es. Liebe, amore).
Queste frasi e modi di dire sono solo un piccolo assaggio della ricchezza della lingua tedesca. Approfondire la conoscenza di una lingua straniera è un modo per arricchire se stessi. Per chi volesse iniziare un percorso di studio, il Goethe-Institut è il punto di riferimento ufficiale per la cultura e la lingua tedesca in Italia e nel mondo.
Leggi anche:
Frasi sulla fiducia
Frasi siciliane
Frasi celebri sulla vita
Frasi di Confucio
Foto di: Pixabay